Lavoro
Mensilità di congedo parentale: l’INPS torna sui criteri di calcolo
12/06/2024Cosa si intende per mensilità di congedo parentale: va considerato il mese di calendario o vanno conteggiati 30 giorni di fruizione? L’INPS risponde a quesiti sul congedo parentale e sull'indennità spettante. Ma le questioni aperte sono tante. Quali?
L'apprendista si dimette? Datore rimborsato per la formazione
12/06/2024Contratto di apprendistato professionalizzante: legittimo prevedere, in caso di dimissioni anticipate, che l'apprendista dimissionario sia tenuto a restituire al datore le somme corrisposte per le giornate di formazione erogate. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma.
Premi e contributi: in calo il tasso di interesse di dilazione e differimento
12/06/2024Il calo del tasso di interesse da parte della BCE fa diminuire i costi per regolarizzazioni a rate di contributi e premi INPS e INAIL e la misura delle sanzioni civili. Nell'articolo, tutti i numeri da applicare
Accordo di sicurezza sociale Italia – Giappone: flusso Uniemens
11/06/2024A partire dal 1° giugno i datori di lavoro dovranno attenersi alle nuove istruzioni fornite dall’Inps per l’assolvimento degli obblighi contributivi e la gestione nel flusso Uniemens dei lavoratori subordinati distaccati in Italia o in Giappone.
Inps: servizio audio-guida per soggetti con cecità totale o parziale
11/06/2024L’Inps ha messo a disposizione di soggetti destinatari di verbali di invalidità civile un servizio di audio-guida personalizzata e interattiva al fine di favorire la massima inclusività nei confronti di persone disabili. Di cosa si tratta?
Decreto Coesione: bonus donne e ZES unica estesi alle trasformazioni?
11/06/2024Novità per il decreto Coesione. Bonus Donne e Bonus ZES unica estesi alle trasformazioni di contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato. È quanto prevedono molti emendamenti presentati al disegno di legge di conversione in Senato
UNIEMENS-CIG e Fondi solidarietà: come gestire note di rettifica e denunce bloccate
11/06/2024Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi solidarietà: come gestire le note di rettifica e le denunce bloccate. Nell'articolo, le istruzioni del tutorial Inps per aziende ed intermediari e scheda riepilogativa
Contratto di solidarietà: sgravi contributivi in Uniemens entro il 16 settembre 2024
10/06/2024I datori di lavoro autorizzati alla fruizione dello sgravio contributivo connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS devono effettuare le operazioni di conguaglio nel flusso Uniemens entro il 16 settembre 2024.
Quattordicesima mensilità: chi ne ha diritto e come si calcola
10/06/2024Nel mese di giugno ai lavoratori dipendenti verrà corrisposta in busta paga la quattordicesima mensilità. Vediamo di seguito i criteri e le modalità di calcolo.
Istruttori sportivi e regime contributivo: opzione entro il 30 giugno 2024
10/06/2024Istruttori sportivi e direttori tecnici iscritti al Fondo Pensioni per i Lavoratori dello Spettacolo possono scegliere, entro il 30 giugno 2024, di mantenere il regime previdenziale già in godimento. Cosa fare per la corretta esposizione in Uniemens?