Lavoro
Nasce PRISMA per i dati informativi sul massimale contributivo
26/03/2024Dal 10 aprile 2024, via libera a PRISMA, il prospetto informativo sintetico per il corretto adempimento contributivo in relazione al massimale contributivo annuo. Ha valore informativo e non certificativo. Quali informazioni fornisce e come funziona?
Lavoratori sportivi, come si applica il massimale contributivo
26/03/2024Lavoratori sportivi: arrivano dall'Inps le istruzioni operative sull'applicazione dei massimali contributivi in ambito dilettantistico e professionistico. Nell'articolo, tutti i dettagli e le istruzioni per la compilazione dei flussi Uniemens
Assegno di integrazione salariale: nuovo modello di dichiarazione del fruito
26/03/2024Assegno integrazione salariale: facendo seguito a precedenti istruzioni, l'Inps fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito
Lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri) sotto la lente dei Consulenti del lavoro
25/03/2024Ultimo anno di operatività per il lavoro occasionale in agricoltura (LOAgri): (LOAgri) che sostituisce, in via transitoria, il contratto di prestazione occasionale (CPO). Cosa emerge dall'analisi della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro?
Troppi straordinari: il danno da stress va risarcito (con Video Guida)
25/03/2024Il significativo e protratto superamento del limite legale e contrattuale dell'orario di lavoro può determinare un danno da stress in capo al dipendente: il datore può essere chiamato a risarcire. Così il Tribunale di Padova in tema di lavoro straordinario.
Assegno di integrazione salariale: uniformati i codici Uniemens
25/03/2024L’Inps fornisce i nuovi codici per la compilazione dei flussi Uniemens relativamente all’Assegno di integrazione salariale, erogato dal FIS e dai Fondi di solidarietà bilaterali con causale “contratto di solidarietà”. Quali sono?
Assunzione agevolata di giovani under 30: attenzione a periodi di prova e dimissioni
25/03/2024I datori di lavoro privati possono fruire dell’esonero giovanile strutturale e ordinario previsto dalla legge di Bilancio 2018. Il lavoratore agevolato deve trovarsi alla sua prima assunzione stabile. Attenzione però a periodi di prova e a dimissioni
Lavoro sportivo: nuovi chiarimenti su RASD e UNILAV
25/03/2024Il lavoro sportivo al centro delle FAQ rese note dal Ministero del lavoro e dal Ministero per lo sport e i giovani. RASD, UNILAV e figure professionali particolari: cosa c'è da sapere
Comunicazione di lavori usuranti e notturni. Cosa sapere in infografica
25/03/2024Si avvicina la scadenza del termine per la comunicazione dei lavori usuranti e di lavoro notturno effettivamente svolti. In alcuni casi le inadempienze comportano sanzioni a carico del datore di lavoro. Tutti i dettagli e un'infografica riepilogativa
Ex dipendenti Alitalia: indicazioni INPS per l’esonero contributivo
22/03/2024Arrivano le indicazioni INPS per la fruizione dell’esonero contributivo destinato alle assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di ex lavoratori dipendenti di Alitalia effettuate dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024. Quali sono gli adempimenti previdenziali?