Lavoro
Periti Agrari ed Agrotecnici. Entro il 30 novembre l’acconto dei contributi 2015
17/11/2015L’ENPAIA ha emanato, in data 13 novembre 2015, due circolari con cui ricorda a Periti Agrari ed Agrotecnici che entro il 30 novembre 2015 deve essere versato l’acconto contributivo per l’anno contributivo 2015 relativo alla Gestione Separata. Al fine di facilitare il conteggio degli importi dovuti...
Depenalizzazione, reato di omesso versamento delle ritenute solo sopra i 10mila euro
16/11/2015Il Consiglio dei Ministri n. 90, in data 13 novembre 2015, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizione in materia di depenalizzazione a norma dell’articolo 2, comma 2, della Legge n. 67 del 28 aprile 2014. L’obiettivo della riforma è quello di trasformare alcuni...
DDL per il contrasto al lavoro nero e al caporalato
16/11/2015Il Consiglio dei Ministri n. 90, in data 13 novembre 2015, ha approvato un disegno di legge contenente norme in materia di contrasto ai fenomeni di lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura (c.d. caporalato), sia dal lato amministrativo quanto dal lato penale. Codice penale E’...
Istituti di patronato: regolamentata l’intermediazione
16/11/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, ha regolamentato lo svolgimento delle attività di intermediazione di cui all'art. 6, D.Lgs. n. 276/2003, svolte dgli Istituto di Patronato e di assistenza sociale. L’attività è svolta mediante la raccolta...
Istituti di patronato: attività in materia di salute e sicurezza
16/11/2015Con Decreto del 16 settembre 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre 2015, il Ministero del Lavoro ha individuato le modalità ed i criteri secondo i quali devono essere stipulate le convenzioni per lo svolgimento, da parte degli Istituti di patronato e di assistenza sociale,...
Malattia professionale. Onere probatorio a carico del datore
13/11/2015 Con sentenza n. 22615 depositata il 5 novembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di una società, avverso la sua condanna al risarcimento del danno in favore di una dipendente, a cui aveva causato una malattia professionale, per tardiva adozione di accorgimenti atti...Salvaguardati. Risparmi trasferiti agli esclusi
13/11/2015L’articolo 1, comma 235, Legge n. 228/2012, e l’articolo 1, comma 193, Legge n. 147/2013, nel definire le risorse finanziarie necessarie a garantire copertura alle operazioni di salvaguardia hanno anche stabilito le modalità con cui tali risorse potessero essere trasferite tra le categorie di...
Licenziamenti collettivi: conteggiate anche le cessazioni non volute dal lavoratore
13/11/2015La Corte di Giustizia UE, con sentenza dell’11 novembre 2015, causa C‑422/14, si è occupato di interpretare la Direttiva 98/59/CE, in materia di licenziamenti collettivi. Più nello specifico il giudice del rinvio, tra le altre questioni ha chiesto: se i lavoratori temporanei i cui contratti...
Pensione anche per sordi extracomunitari
13/11/2015La Corte Costituzionale, con sentenza n. 230 del 7 ottobre 2015 (depositata l’11 novembre 2015), è tornata sull’art. 80, comma 19, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge finanziaria 2001) per dichiararne...
Pagamenti unificati di prestazioni pensionistiche: riemissioni in pagamento
12/11/2015L’art. 6, D.L. n. 65/2015, convertito dalla Legge n. 109/2015, ha disposto che i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'INAIL siano posti in pagamento il primo giorno di ciascun mese o il...