Lavoro

Studi professionali, siglata l'ipotesi di CCNL

27/04/2015 Il giorno 17 aprile 2015 tra Confprofessioni e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil è stata stipulata un'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori degli studi professionali e delle strutture che svolgono attività professionali. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 marzo 2018.
CCNLLavoro

Accoglimento della domanda per la Salvaguardia anche se l’indirizzo mail è errato

27/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 7022 del 23 aprile 2015, ha dato disposizioni ai propri Uffici periferici di accettare le istanze di accesso ai benefici pensionistici inerenti i lavoratori c.d. salvaguardati, inviate, entro i termini, ad un indirizzo mail errato ma del tutto simile a quello correttamente dedicato alla ricezione di tali domande. Infatti, in tali circostanze risulta che il sistema informatico ha generato, in automatico, messaggi che...
PrevidenzaLavoro

DURC positivo anche per le imprese in concordato preventivo c.d. in continuità dell’attività aziendale

27/04/2015 L’INPS, con messaggio n. 2835 del 24 aprile 2015, a seguito della nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali prot. n. 6666 del 21 aprile 2015, ha specificato che la pubblicazione della domanda di concordato nel registro delle imprese integra la fattispecie di cui all’art. 5, comma 2, lett. b), del D.M. 24 ottobre 2007, in virtù del quale la regolarità contributiva può essere attestata in caso di sospensioni dei pagamenti a seguito di disposizioni legislative. Ricorrendo tale...
PrevidenzaLavoro

NASpI anche in caso di licenziamento disciplinare

27/04/2015 A seguito di richiesta da parte della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 13 del 24 aprile 2015, ha chiarito che appare conforme al dato normativo - specie alla luce della nuova formulazione che specifica l’ambito di applicazione “in positivo” per il riconoscimento della nuova prestazione di assicurazione sociale, senza indicare le ipotesi di esclusione - considerare le ipotesi di licenziamento...
PrevidenzaLavoro

Parte l’operazione INPS “La mia pensione”

27/04/2015 Con comunicato stampa del 24 aprile 2015, l'INPS ha dato notizia che l'operazione “La mia pensione” partirà il 1° maggio 2015 e permetterà ai lavoratori attivi, in possesso di PIN, di simulare l’importo della propria pensione. Con questo progetto, l’Istituto si propone di mettere gradualmente a disposizione dei suoi assicurati un servizio di simulazione e calcolo del futuro trattamento pensionistico. Il progetto verrà illustrato ai giornalisti giovedì 30 aprile, alle ore 12, presso la...
PrevidenzaLavoro

CCNL Studi professionali - Ipotesi del 17/04/2015

27/04/2015 Il giorno 17 aprile 2015 tra Confprofessioni e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil è stata stipulata un'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori degli studi professionali e delle strutture che svolgono attività professionali. Il contratto decorre dal 1° aprile 2015 e scade il 31 marzo 2018.
Lavoro

Diritto di precedenza. La soluzione dei CdL per evitare dubbi interpretativi

24/04/2015 Con comunicato stampa del 21 aprile 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha proposto una soluzione per evitare dubbi interpretativi in merito al diritto di precedenza dei contratti a termine. Infatti, l’interpretazione restrittiva della normativa da parte dell’INPS può escludere dalla fruizione dei benefici contributivi molte imprese e il CNO ha proposto la riformulazione della norma all’interno del decreto di riforma delle tipologie contrattuali in discussione...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Le istruzioni operative INPS per la liquidazione della Qu.I.R.

24/04/2015 L’articolo 1, commi da 26 a 34, della Legge di Stabilità 2015, ha introdotto, in via sperimentale e in relazione ai periodi di paga decorrenti dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, la possibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato - ad eccezione dei lavoratori domestici e di quelli del settore agricolo - con un rapporto di lavoro in essere da almeno sei mesi, di richiedere al proprio datore di lavoro la liquidazione della quota maturanda del trattamento di fine rapporto (TFR), sotto...
Lavoro subordinatoLavoro

Il vademecum su NASpI, ASDI e DIS-COLL dei CdL

24/04/2015 La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 9 del 23 aprile 2015, ha presentato un vademecum sulla nuova NASpI che sostituirà, per gli eventi di disoccupazione decorrenti dal 1° maggio 2015, i trattamenti oggi riconosciuti ai lavoratori dipendenti, ovvero ASpI e Mini ASpI. In particolare il vademecum analizza: - i requisiti per il diritto di accesso alla prestazione previdenziale; - la misura della prestazione; - la durata; - i casi di cumulabilità e...
PrevidenzaLavoro

Dal Ministero del Lavoro nuovi chiarimenti sui contratti di solidarietà

24/04/2015 Con circolare n. 15 del 22 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito ulteriori chiarimenti sui contratti di solidarietà, ad integrazione delle precedenti circolari n. 23/2014 e n. 31/2014. In particolare, la nuova circolare si è soffermata sulle procedure relative alla presentazione delle istanze preordinate alla concessione degli sgravi contributivi da parte delle aziende che, esaurito il beneficio della decontribuzione nel 1° anno, ritengano di avviare un...
PrevidenzaLavoro