Lavoro

Le procedure per l’ingresso di lavoratori extraUE che svolgono lavori altamente qualificati

06/05/2015 Con circolare congiunta del 5 maggio 2015, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno hanno fornito le istruzioni per le procedure relative alla stipula del protocollo d’intesa ai sensi del comma 8, art. 27-quater, D.Lgs. n. 286/1998. Si ricorda che, per il citato comma, in caso di ingresso e soggiorno per lavoratori altamente qualificati extraUE, la richiesta di nulla osta può essere sostituita con una mera comunicazione allo Sportello Unico per l’Immigrazione della proposta di...
LavoroLavoro subordinato

Il vademecum per il rimborso sulla pensione dei CdL

06/05/2015 La Fondazione Studi dei CdL, con circolare n. 10 del 5 maggio 2015, ha affrontato la questione conseguente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015 che ha giudicato incostituzionale il blocco della perequazione delle pensioni operato, in riferimento agli anni 2012-2013, dell’art. 24, comma 25 del D.L. 201/2011. La sentenza ha come effetto l’abrogazione della norma con il conseguente diritto dei titolari dei trattamenti pensionistici di esigere il credito spettante dalla...
PrevidenzaLavoro

Il modello per la richiesta della nuova NASpI

06/05/2015 L’INPS ha reso disponibile il modello di domanda per la presentazione della Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) che va utilizzato per la richiesta delle prestazioni previste dalla legge al fine di tutelare coloro che vengono a trovarsi involontariamente senza lavoro, con data di cessazione a partire dall’1 maggio 2015, a seguito di: - licenziamento; - scadenza del contratto; - dimissioni per giusta causa; - risoluzione consensuale intervenuta...
PrevidenzaLavoro

Anzianità contributiva, dopo la riforma Fornero nessun arrotondamento

05/05/2015 L’Inps, con il messaggio n. 2974/2015, è intervenuto a fornire alcuni chiarimenti sulla locuzione “maturazione dei requisiti per il pensionamento” che viene spesso usata in varie disposizioni normative, alla luce dei cambiamenti introdotti dall’ultima riforma sul sistema pensionistico italiano: la cosiddetta Riforma Fornero. L’articolo 24 del Decreto legge n. 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011, concernente i nuovi requisiti per il pensionamento che sono entrati in vigore dal 1°...
PrevidenzaLavoro

Licenziamento se si utilizza anche solo in parte il permesso ex lege 104/92 per fini personali

05/05/2015 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015, è legittimo il licenziamento intimato ad un lavoratore che, durante la fruizione del permesso per assistere la madre disabile grave, abbia partecipato ad una serata danzante. Nel caso di specie, nonostante la norma non richieda più il requisito della continuità ed esclusività dell'assistenza per il legittimo esercizio dei permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, per la Corte il comportamento del lavoratore non è meno...
Lavoro subordinatoLavoro

Le istruzioni operative per il progetto “La mia pensione”

05/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 3001 del 30 aprile 2015, ha fornito le istruzioni operative a seguito della partenza del progetto “La mia pensione”, che consiste in un servizio di simulazione e calcolo del futuro trattamento pensionistico, sulla base dei dati attualmente registrati sull’estratto conto e su una proiezione dei contributi che ancora mancano al raggiungimento dei requisiti, che sarà messo gradualmente a disposizione degli assicurati iscritti alle diverse gestioni...
PrevidenzaLavoro

Sospensione dell’attività imprenditoriale e computo dei soci

05/05/2015 Ai sensi dell’art. 14, D.Lgs. n. 81/2008, i requisiti per la sospensione dell’attività imprenditoriale sono individuati: - nell’impiego di personale non risultante dalla documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 20% del totale dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro; - in caso di gravi e reiterate violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 7127 del...
Lavoro

Riduzione dei premi INAIL 2015

04/05/2015 Con circolare n. 52 del 30 aprile 2015, l’INAIL ha ricordato che la riduzione dei premi e dei contributi per l’anno 2015 è stata fissata nella misura pari al 15,38% con il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, del 14 gennaio 2015, che ha approvato la determina dell’Istituto n. 327 del 3 novembre 2014. Chiarisce la circolare che i destinatari della riduzione sono individuati secondo criteri...
Lavoro

Al via le domande per la NASpI in attesa della circolare INPS

04/05/2015 L’INPS, con messaggio n. 2971 del 30 aprile 2015, ricorda che per fruire della NASpI, i lavoratori aventi diritto devono presentare, esclusivamente in via telematica, apposita domanda all’INPS entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. A tal proposito, a partire dal 1° maggio 2015, è possibile utilizzare i canali telematici per l’inoltro della domanda in questione: - via web, attraverso il sito www.inps.it (direttamente da cittadino in...
PrevidenzaLavoro

Concesso il prolungamento degli interventi di sostegno del reddito

04/05/2015 Con DM n. 88332 del 9 marzo 2015, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 99 del 30 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha concesso il prolungamento dell'intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori già destinatari del decreto n. 85708 del 24 ottobre 2014. Il prolungamento del sostegno al reddito è concesso limitatamente alle mensilità residue nell'anno 2015 e relative al prolungamento degli interventi...
PrevidenzaLavoro