Lavoro

Contributi al netto nel nuovo "DM10"

11/11/2005 Con il nuovo anno le modalità di compilazione del DM10/2 assumono nuova veste: le novità si riferiscono ai criteri per riportare le riduzioni contributive spettanti al datore di lavoro. E' per questi che cambia la compilazione: non devono più indicare alcune agevolazioni o riduzioni contributive nel quadro D, bensì applicare l'aliquota previdenziale già al netto della percentuale di riduzione, circostanza che elimina l'obbligo del contemporaneo utilizzo dei quadri "B/C"  e "D", dei quali si...
LavoroPrevidenza

Timbro doc sulla previdenza in ordine

07/11/2005 L'articolo 10 del Dl fiscale (n. 203/05) prevede (con decorrenza dallo scorso 4 ottobre) che le imprese che intendono accedere a finanziamenti comunitari aggiungano a requisiti e documenti anche il possesso del Durc, ovvero del Documento unico di regolarità contributiva.
PrevidenzaLavoro

Pressing internazionale sul Tfr

03/11/2005 Il Fondo monetario internazionale lancia il suo monito: "La riforma del Tfr è importante che si faccia". Essa, per il capo delegazione Alessandro Leipold, "è ostaggio di diversi interessi". Egli aggiunge: "speriamo che vada avanti".
LavoroPrevidenza

Il dirigente ha spazio al comando

31/10/2005 Con sentenza n. 18759, del 26 settembre 2005, la corte di Cassazione conferma il principio in base al quale i dirigenti e i direttori generali possono cumulare le loro funzioni con cariche in seno all'organo amministrativo, sempre ché permanga un vincolo di subordinazione (valutato caso per caso) rispetto alle decisioni del Consiglio di Amministrazione.
LavoroLavoro subordinato

La Ue gioca la carta della direttiva portabilità

27/10/2005 La proposta di direttiva sulla portabilità dei fondi, presentata dalla Commissione europea il 20 ottobre scorso, ha l'obiettivo di rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione dei lavoratori legati ai differenti regimi di "complementare" previsti dagli Stati dell'Unione. La direttiva si compone di 12 articoli, nei quali la portabilità delle forme di previdenza obbligatorie s'integra con un quadro di norme comune, elaborato solo sui fondi pensione.
LavoroPrevidenza