Lavoro subordinato

Collocamento al lavoro dei centralinisti non vedenti

22/04/2015 Con circolare n. 13 del 9 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni indirizzi operativi al fine di fornire criteri omogenei sotto il profilo pratico ed interpretativo, in merito alla normativa relativa al collocamento al lavoro dei centralinisti non vedenti. In particolare chiarisce il Ministero che la definizione di privo della vista, di cui alla Legge n. 113/1985, può intendersi riferita ai: - ciechi totali (art. 2); - ciechi parziali (art....
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamenti per cessazione di appalto e conciliazione obbligatoria

22/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 5382 del 2 aprile 2015, rispondendo ad un quesito posto da una Direzione Territoriale del Lavoro, ha chiarito che in caso di licenziamento di più di 4 lavoratori per cessazione anticipata di un contratto di appalto senza subentro di altra azienda, non è ammissibile la procedura di cui all’art. 7 Legge n. 604/1966, ovvero il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito di licenziamento per giustificato motivo...
Lavoro subordinatoLavoro

I chiarimenti ministeriali sulla conversione del permesso di soggiorno

21/04/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2062 del 20 aprile 2015, facendo seguito alla circolare congiunta del 22 dicembre 2014 ed alla circolare n. 11 del 24 marzo 2015, ha chiarito, in riferimento alla procedura di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato, che le Direzioni Territoriali del Lavoro devono valutare positivamente l’istanza di conversione presentata dal lavoratore stagionale al primo anno di...
LavoroLavoro subordinato

No al contributo di licenziamento nei passaggi diretti ed immediati dei nuovi affidamenti delle concessioni

20/04/2015 Nei nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas che prevedono il passaggio di personale dal gestore uscente al gestore subentrante, anche per il personale di staff può trovare applicazione la tutela occupazionale analoga a quella stabilita per il personale operativo, per cui verrebbe tutelato non soltanto il personale alle dirette dipendenze della società concessionaria, ma anche quello dipendente da una società da essa interamente controllata o dalla sua controllante, purché al...
Lavoro subordinatoLavoro

Studi professionali con ipotesi di tutele allargate

18/04/2015 E' stata raggiunta l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto degli studi professionali, che riguarda titolari, dipendenti e collaboratori ad esempio di studi notarili e degli avvocati. In prospettiva verrà definita la classificazione delle professioni non ordinistiche. Novità del Ccnl Siglata da Confprofessioni e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, l’intesa, che con validità dal 1° aprile 2015 al 30 marzo 2018, contiene l'aumento salariale per il prossimo triennio di 85...
ProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

On line il servizio INPS per finanziare il TFR in busta paga

15/04/2015 L’INPS, con comunicato del 14 aprile 2015, ha dato notizia che gli Intermediari (banche e istituti di credito), aderenti all’Accordo quadro tra Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ABI, per il finanziamento dei datori di lavoro privati che devono erogare il TFR in busta paga, hanno adesso a disposizione il servizio online “TFR in busta paga – Quota integrativa della retribuzione (QuIR)”. Al servizio si accede dal menu Servizi online>Per...
Lavoro subordinatoLavoro

Jobs Act e licenziamento per raggiunti limiti pensionistici

10/04/2015 Con l’approfondimento del 9 aprile 2015, la Fondazione studi dei CdL ha affrontato la questione relativa ai licenziamenti per raggiungimento dei limiti pensionistici, alla luce del Decreto legislativo n. 23/2015. Ricorda la Fondazione che l’art. 24 del D.L. n. 201/2011, prevede che “il proseguimento dell'attività lavorativa è incentivato, fermi restando i limiti ordinamentali dei rispettivi settori di appartenenza, dall'operare dei coefficienti di trasformazione calcolati fino all'età di...
Lavoro subordinatoLavoro

La Fondazione Studi dei CdL torna sul TFR in busta paga

07/04/2015 Con circolare n. 7 del 3 aprile 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro torna ad affrontare la questione relativa alla possibilità per i lavoratori del settore privato, con esclusione di quelli del settore agricolo e domestico, di richiedere al proprio datore di lavoro la corresponsione del trattamento di fine rapporto spettante ai sensi dell’articolo 2120 c.c., con periodicità mensile. Posto che la facoltà in questione è caratterizzata da sperimentalità ed arco temporale...
Lavoro subordinatoLavoro

Quir, in vigore il regolamento attuativo

04/04/2015 La monetizzazione mensile del trattamento di fine rapporto (Quir) è una facoltà prevista dalla Legge di Stabilità 2015, che è divenuta operativa a seguito dell’emanazione del Dpcm di attuazione n. 29/2015, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 19 marzo 2015. Per tale regolamento è stata prevista la vacatio legis, pertanto lo stesso è entrato in vigore dal giorno 3 aprile 2015. Ora, dunque, tutto è pronto per i lavoratori che vogliono richiedere che la loro quota di Trattamento di...
Lavoro subordinatoLavoro

Mutui e prestiti. Le banche considerano affidabile il contratto a tutele crescenti

03/04/2015 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 2 aprile 2015, ha dato notizia del fatto che, in questi giorni, alcune banche italiane hanno comunicato la decisione di applicare, per la concessione di mutui e prestiti ai lavoratori assunti con contratti di lavoro a tutele crescenti, gli stessi criteri di valutazione nel merito creditizio che venivano adottati per i lavoratori con il vecchio contratto a tempo indeterminato. Per Poletti, questa è una risposta...
Lavoro subordinatoLavoro