Lavoro subordinato

Da aprile in vigore il regolamento per Tfr in busta paga: al via le richieste dei lavoratori

21/03/2015 La legge di Stabilità 2015 ha previsto la possibilità per i lavoratori di incassare mensilmente la quota di Tfr che i datori di lavoro dovrebbero altrimenti accantonare. Con la pubblicazione in “GU” del DPCM 29/2015, contenente il regolamento che disciplina le modalità per ottenere il Tfr in busta paga, la misura che è stata prevista in via sperimentale per il triennio 2015-2018, diventa operativa. Tuttavia, sono ancora molti i dubbi e le perplessità che affliggono sia gli operatori di settore...
Lavoro subordinatoLavoro

In "Gazzetta" il regolamento sul TFR in busta paga

20/03/2015 E’ stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 65 del 19 marzo 2015 il DPCM n. 29 del 20 febbraio 2015, inerente il Regolamento recante norme attuative delle disposizioni in materia di liquidazione del TFR come parte integrante della retribuzione per il periodo di paga decorrente da marzo 2015 a giugno 2018. Il decreto disciplina le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 26 a 34, della Legge di stabilità 2015, nonché i criteri, le condizioni e le...
Lavoro subordinatoLavoro

No alla reintegra se segue il trasferimento dell’impresa insolvente

18/03/2015 Il licenziamento intimato oralmente è radicalmente inefficace per inosservanza dell’onere della forma scritta imposto dall’art. 2, Legge n. 604/1966, e come tale inidoneo a risolvere il rapporto di lavoro, non rilevando, ai fini di escludere la continuità del rapporto stesso, né la qualità di imprenditore del datore di lavoro, né il tipo di regime causale applicabile (reale od obbligatorio). La Cassazione, con sentenza n. 5180 del 16 marzo 2015, ha affermato che la deroga all’applicazione...
Lavoro subordinatoLavoroDirittoDiritto Commerciale

Videoforum 2015. Lettere dall'Inps per rimediare tempestivamente al Durc negativo

17/03/2015 L'Evento organizzato da ItaliaOggi e dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, il Videoforum lavoro del 13 marzo 2015, è stato occasione per i funzionari Inps di preannunciare l'invio massiccio, tramite Pec ai consulenti del lavoro, di note di rettifica per le imprese che hanno goduto di incentivi e che non hanno ancora regolarizzato. Lo scopo è quello di rimediare ad un Durc negativo in vista del Durc online al 1° giugno 2015. Dall’invito a sistemare la posizione contributiva...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

No al danno morale se c’è reintegra in forza di provvedimento d’urgenza

16/03/2015 In caso di licenziamento riconosciuto illegittimo dal giudice con conseguente reintegra in forza di un provvedimento d’urgenza, non deriva necessariamente il diritto al risarcimento del danno morale. Questo è quanto ha affermato la Corte di Cassazione, con sentenza n. 5082 del 13 marzo 2015, riconoscendo corretta la decisione della Corte territoriale la quale aveva motivato il rigetto della domanda di risarcimento del danno ulteriore, in base alla considerazione che, se pure il danno...
Lavoro subordinatoLavoro

Videoforum lavoro, stabilizzazioni collaboratori con sanatoria

14/03/2015 Sono stati in 15 mila a seguire la diretta del videoforum lavoro di ItaliaOggi e Fondazione Studi dei consulenti del lavoro. Tra le risposte dei funzionari del ministero del Lavoro molte hanno riguardato il contratto a tutele crescenti. Ad esempio, in merito alla nuova conciliazione volontaria è chiarito che la comunicazione telematica obbligatoria può essere effettuata oltre i 65 giorni previsti, senza incorrere in alcuna sanzione. Infatti, se al momento dello spirare dei termini - ex...
Lavoro subordinatoLavoro

Allungabile il preavviso se il lavoratore ne trae vantaggio economico

13/03/2015 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 4991 del 12 marzo 2015, la pattuizione individuale (peraltro con patto ad efficacia temporanea ben determinata, esaurita la quale i contraenti hanno la possibilità di disdetta con preavviso del patto stesso) di una più ampia durata del preavviso a fronte di cospicui vantaggi per il lavoratore (come nel caso di specie inerenti la promozione a funzionario di terza categoria, l'attribuzione del relativo trattamento economico e la corresponsione di un assegno...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi volontari anno 2015

12/03/2015 Con circolare n. 57 dell’11 marzo 2015, l’INPS ha ricordato che l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario non può essere inferiore a quello determinato ai sensi dell'art. 7, comma 1, Legge n. 638/1983 per cui, sulla base della variazione dell’indice ISTAT, per i lavoratori dipendenti, non agricoli, per l’anno 2015: - la retribuzione minima settimanale è pari a € 200,76; - la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Contratto a tutele crescenti, la Fondazione studi sulle novità nel decreto pubblicato

12/03/2015 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dedica una terza circolare al contratto a tutele crescenti, Dlgs 23 del 4 marzo 2015. Una disamina generale era al centro delle circolari n. 1 e n. 4 del 2015, ora la nuova circolare, la n. 6 dell'11 marzo 2015, si occupa delle sole novita` introdotte nel testo pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”. Nello specifico il documento si sofferma su: - l’allargamento della platea dei destinatari; - la sostituzione del parametro di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Chiusura di un’unità locale e generico riferimento alla situazione aziendale complessiva

10/03/2015 In caso di licenziamento collettivo con chiusura di un’unità produttiva, il datore di lavoro è tenuto ad indicare sia le ragioni per cui intende limitare i licenziamenti ai dipendenti dell’unità in questione, sia le ragioni per cui non ritenga di ovviare ad alcuni licenziamenti con il trasferimento dei lavoratori ad unità produttive geograficamente vicine a quella soppressa o ridotta. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione che, con sentenza n. 4678 del 9 marzo 2015, ha enunciato il...
Lavoro subordinatoLavoro