Lavoro subordinato

Jobs Act, ok agli ultimi decreti attuativi

12/06/2015

Chiudono la partita Jobs Act gli ultimi sei decreti attuativi: due decreti legislativi, con l'ok del CdM, su riordino dei contratti, revisione delle norme sulle mansioni e conciliazione tempi di vita e lavoro, saranno presto pubblicati in Gazzetta Ufficiale; gli altri quattro, riforma della cassa...

LavoroLavoro subordinato

Ferie 2013 da fruire entro il 30 giugno

04/06/2015

Ai sensi dell’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il lavoratore ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. Tale periodo - salvo diversa previsione della contrattazione collettiva o di specifica disciplina riferita a particolari categorie - va goduto per almeno...

LavoroLavoro subordinato

Dall’1 giugno la comunicazione telematica dell’offerta di conciliazione

29/05/2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2788 del 27 maggio 2015, ricorda che il D.Lgs. n. 23/2015, relativo al contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, ha introdotto, nel nostro ordinamento, un nuovo istituto di conciliazione per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sui licenziamenti illegittimi che deve avvenire in una delle sedi assistite di cui all’articolo 2113 c.c., comma 4, ovvero presso le Commissioni di certificazione di cui al D.Lgs. n....

Lavoro subordinatoLavoro

Lecito creare un falso profilo facebook per controllare il dipendente

28/05/2015

Con sentenza n. 10955 depositata il 27 maggio 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso dì un lavoratore, avverso la pronuncia con cui la Corte d'Appello aveva confermato il suo licenziamento per giusta causa. Il ricorrente, in particolare, quale dipendente di una s.r.l., era stato licenziato per alcuni riscontrati episodi di assenteismo e, per di più, per essersi intrattenuto con il proprio cellulare, durante gli orari e nei luoghi di lavoro, in alcune...

Lavoro subordinatoLavoro

Lavoratori extracomunitari stagionali 2015. I chiarimenti INPS

26/05/2015 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DPCM del 2 aprile 2015, concernente la programmazione transitoria dei flussi di ingresso stagionali nel territorio dello Stato per l'anno 2015, per le esigenze, in particolare, del settore agricolo e del settore turistico–alberghiero, l’INPS, con messaggio n. 3455 del 21 maggio 2015, ne ha riepilogato il contenuto, evidenziando che rispetto all’anno passato (DPCM 12 marzo 2014) ci sono 2.000 quote in meno disponibili. Altra novità...
LavoroLavoro subordinato

Dl 65/2015 in “GU”. Al via la rivalutazione delle pensioni per fasce

22/05/2015 Il decreto legge n. 65/2015, varato lunedì 18 maggio dal Consiglio dei ministri, è approdato in “Gazzetta Ufficiale” n. 116 ed è entrato in vigore dallo stesso giorno di pubblicazione: il 21 maggio 2015. Il provvedimento recante “Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR”, oltre a stanziare fondi per la Cig in deroga e prevedere finanziamenti agevolati per i datori di lavoro che non vogliono corrispondere il Tfr in busta paga con risorse...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Assunzioni congiunte in agricoltura. Anche l’INPS fornisce le sue istruzioni

18/05/2015 La questione attinente alla competenza degli adempimenti amministrativi per le assunzioni congiunte in agricoltura, dopo essere stata affrontata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la nota n. 7671 del 6 maggio 2015, è stata ora analizzata dall’INPS con messaggio n. 3324 del 15 maggio 2015. Ricorda l’Istituto che, a seguito dell’assunzione congiunta, il lavoratore instaura un rapporto di lavoro con una pluralità di datori, intesi come tali sia sotto il profilo formale che...
Lavoro subordinatoLavoro

Ripartite le quote per gli extraUE stagionali 2015

11/05/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, facendo seguito alla circolare congiunta con il Ministero dell'Interno del 29.04.2015, con circolare n. 16 dell’8 maggio 2015 - tenuto conto del fabbisogno di manodopera stagionale extracomunitaria scaturito dalle consultazioni effettuate a livello locale con le Regioni, le Province Autonome di Trento e Bolzano, le Direzioni Territoriali del Lavoro, le parti sociali e le organizzazioni sindacali, nonché sulla base dei contratti di soggiorno...
LavoroLavoro subordinato