Lavoro subordinato

Adempimenti nelle assunzioni congiunte in agricoltura

08/05/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota prot. 7671 del 6 maggio 2015, ha finalmente fornito le tanto attese istruzioni relative alla competenza degli adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rapporti di lavoro instaurati a seguito di assunzione congiunta in agricoltura, ex art. 31, D.Lgs. n. 276/2003, in virtù della quale un lavoratore instaura un rapporto di lavoro con una pluralità di datori. Infatti, mentre con il D.M. 27 marzo 2014, sono state...
Lavoro subordinatoLavoro

Al via le domande per gli stagionali extraUE 2015

08/05/2015 Sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 104 del 7 maggio 2015 è stato pubblicato il DPCM del 2 aprile 2015, concernente la "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2015". Quindi, così come specificato dalla circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Interno, del 29 aprile 2015, dalle ore 8 di venerdì 8 maggio 2015 è possibile inviare le domande -...
LavoroLavoro subordinato

Le procedure per l’ingresso di lavoratori extraUE che svolgono lavori altamente qualificati

06/05/2015 Con circolare congiunta del 5 maggio 2015, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno hanno fornito le istruzioni per le procedure relative alla stipula del protocollo d’intesa ai sensi del comma 8, art. 27-quater, D.Lgs. n. 286/1998. Si ricorda che, per il citato comma, in caso di ingresso e soggiorno per lavoratori altamente qualificati extraUE, la richiesta di nulla osta può essere sostituita con una mera comunicazione allo Sportello Unico per l’Immigrazione della proposta di...
LavoroLavoro subordinato

Licenziamento se si utilizza anche solo in parte il permesso ex lege 104/92 per fini personali

05/05/2015 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 8784 del 30 aprile 2015, è legittimo il licenziamento intimato ad un lavoratore che, durante la fruizione del permesso per assistere la madre disabile grave, abbia partecipato ad una serata danzante. Nel caso di specie, nonostante la norma non richieda più il requisito della continuità ed esclusività dell'assistenza per il legittimo esercizio dei permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, per la Corte il comportamento del lavoratore non è meno...
Lavoro subordinatoLavoro

Stagionali ExtraUE 2015. Precaricamento delle domande dal 5 maggio

04/05/2015 E’ in attesa di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" il DPCM del 2 aprile 2015, concernente la "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2015" e, con circolare congiunta del 29 aprile 2015 del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, sono state dettate le prime istruzioni. Il Decreto - che prevede una quota massima di ingressi di 13.000 extraUE - stabilisce che sia ammesso...
LavoroLavoro subordinato

Riposo settimanale del lavoratore nell’attività di trasporto su strada

30/04/2015 Con nota prot. 7136 del 29 aprile 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che in materia di autotrasporto, l’analisi dell'impianto normativo e sanzionatorio rileva una discrasia nella versione ufficiale italiana dell’art. 8, par. 6, del Regolamento (CE) n. 561/2006, rispetto alla traduzione della medesima norma nella quasi totalità delle altre lingue ufficiali dell’UE. Infatti, il testo letterale della norma, nella maggior parte delle lingue ufficiali...
Lavoro subordinatoLavoro

ANF anche per i familiari residenti all’estero dei soggiornanti di lungo periodo

28/04/2015 Il Tribunale ordinario di Brescia, con ordinanza del 14 aprile 2015, ha condannato l’INPS per comportamento discriminatorio nei confronti degli stranieri soggiornanti di lungo periodo e residenti in Italia. La questione è nata a seguito di ricorso presentato da alcuni lavoratori extracomunitari residenti in Italia e titolari di permesso di soggiorno CE di lungo periodo, ai quali l’Istituto aveva contestato l’indebita percezione di somme erogate a titolo di assegno per il nucleo familiare...
LavoroLavoro subordinato

Diritto di precedenza. La soluzione dei CdL per evitare dubbi interpretativi

24/04/2015 Con comunicato stampa del 21 aprile 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha proposto una soluzione per evitare dubbi interpretativi in merito al diritto di precedenza dei contratti a termine. Infatti, l’interpretazione restrittiva della normativa da parte dell’INPS può escludere dalla fruizione dei benefici contributivi molte imprese e il CNO ha proposto la riformulazione della norma all’interno del decreto di riforma delle tipologie contrattuali in discussione...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinatoLavoro

Le istruzioni operative INPS per la liquidazione della Qu.I.R.

24/04/2015 L’articolo 1, commi da 26 a 34, della Legge di Stabilità 2015, ha introdotto, in via sperimentale e in relazione ai periodi di paga decorrenti dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, la possibilità per i lavoratori dipendenti del settore privato - ad eccezione dei lavoratori domestici e di quelli del settore agricolo - con un rapporto di lavoro in essere da almeno sei mesi, di richiedere al proprio datore di lavoro la liquidazione della quota maturanda del trattamento di fine rapporto (TFR), sotto...
Lavoro subordinatoLavoro

Impiegati e dirigenti agricoli non hanno facoltà di scelta sul TFR in busta paga

23/04/2015 Con circolare n. 1 del 20 aprile 2015, l’ENPAIA ha evidenziato che gli impiegati ed i dirigenti agricoli, iscritti obbligatoriamente all'Ente, non hanno la facoltà di scelta sul TFR in busta paga. Infatti, sono esclusi dai soggetti destinatari della possibilità di opzione de quo, i lavoratori dipendenti del settore agricolo ed i lavoratori dipendenti per i quali la legge, ovvero il CCNL, anche mediante il rinvio alla contrattazione di secondo livello, prevede la corresponsione periodica del...
Lavoro subordinatoLavoro