Lavoro subordinato
Esonero contributivo triennale. Ministero ed INPS insieme contro gli abusi
01/10/2015Con comunicato stampa del 30 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che i controlli per identificare i casi di abuso dell'esonero contributivo triennale saranno rafforzati grazie alla collaborazione con l’INPS. I possibili comportamenti elusivi volti alla...
Art. 18 e contratto a tutele crescente anche per gli Autoferrotranvieri
28/09/2015L’ANAV e l’ASSTRA hanno avanzato istanza di interpello per conoscere il parere ministeriale sulla possibile applicazione alla categoria degli autoferrotranvieri della disciplina di cui al D.Lgs. n. 23/2015 (contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti), con particolare riferimento...
Riposi per allattamento: sì alla rinuncia giustificata
28/09/2015A seguito di richiesta avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 23 del 24 settembre 2015, ha chiarito che la fruizione dei permessi giornalieri, c.d. per allattamento, spettante alla madre nel primo anno di...
Licenziamento per giusta causa per pubblicazione offensiva su Facebook
18/09/2015Il Tribunale di Milano, con ordinanza dell’1 agosto 2015 ha riconosciuto la legittimità di un licenziamento per giusta causa intimato ad un dipendente che aveva pubblicato su Facebook alcune foto scattate durante l’orario di lavoro in locali aziendali accompagnate da frasi ingiuriose, idonee a...
Confindustria. Flessibilità in uscita fino a 70 anni e applicazione dell’art. 18
17/09/2015Confindustria, con circolare del 10 settembre 2015, ha ricordato che la Riforma Fornero (art. 24, D.L. n. 201/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 214/2011) ha aumentato l’età pensionabile ed incentivato il proseguimento dell’attività lavorativa fino al limite massimo della flessibilità...
Legittimo rifiutare di lavorare nei festivi
16/09/2015La Corte di Cassazione, con sentenza n. 16592 del 7 agosto 2015, si è occupata di un caso di sanzione disciplinare comminata ad un’addetta alle vendite la quale non si era presentata al lavoro il 6 gennaio 2004, disattendendo la disposizione aziendale con la quale le era stato comunicato che il...
TFR in busta paga. Operazione fallita ma salgono le richieste di anticipazione
15/09/2015La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con comunicato stampa pubblicato sul proprio portale in data 14 settembre 2015, ha dato notizia che, dalle elaborazioni delle retribuzioni relative al mese di agosto 2015 (circa 7 milioni di dipendenti e oltre 1 milione di aziende) emerge il fallimento...
Colf licenziabile anche se incinta
03/09/2015Con sentenza n. 17433 del 2 settembre 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito che le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari possono essere licenziate dall’inizio della gestazione fino al compimento di un anno d’età del bambino senza che detto recesso datoriale sia qualificabile come...
Le ferie non godute non nel calcolo del TFR se il CCNL lo esclude
28/08/2015L’indennità di mancato godimento delle ferie non rientra nella base di computo del TFR anche nel caso in cui l’esclusione non sia diretta ma risulti comunque in modo chiaro e diretto non già per espressa menzione ma perché ricavabile dalla disciplina, in via più generale, da un'autonoma e diversa...
Licenziamento per il dipendente che vende prodotti ai colleghi
25/08/2015E' legittimo il licenziamento di una dipendente di una società, che, durante l'orario di lavoro, si dedicava all'attività di promozione e vendita di prodotti dietetici ai colleghi sul luogo di lavoro. Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17117, depositata il 24...