Lavoro subordinato
ExtraUE non stagionali. Istanze fino al 31 dicembre
24/08/2015Con circolare congiunta del 7 agosto 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dell’Interno hanno comunicato che la quota complessiva di 17.850 ingressi di cittadini stranieri non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo, fissata...
NASpI, nuove precisazioni INPS
30/07/2015Dopo la circolare n. 94/2015, attuativa del decreto legislativo n. 22/2015 in materia di indennità di disoccupazione NASpI, l'NPS interviene con un nuovo documento – la circolare n. 142 del 29 luglio 2015 – per fornire alcuni chiarimenti su alcuni aspetti in precedenza non espressamente...
Limiti al divieto di licenziamento in caso di aborto
16/07/2015Ai sensi dell’art. 54, D.Lgs. n. 151/2001, vige il divieto di licenziamento per le lavoratrici dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino. Tuttavia, per la Corte di Cassazione (sentenza n....
Sì al licenziamento per scarso rendimento se questo è inferiore alla media
10/07/2015Il licenziamento per cosiddetto "scarso rendimento”, costituisce un'ipotesi di recesso del datore per notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14310 del 9 luglio 2015, ha confermato la legittimità di un licenziamento...
Colf e badanti. Contributi trimestre aprile/giugno in scadenza
09/07/2015 Scade domani, 10 luglio, il termine per il versamento dei contributi Inps e Cassacolf per il lavoro domestico, relativi ai tre mesi da aprile a giugno 2015. Ne sono interessati i datori di lavoro domestici che hanno alle loro dipendenze una colf o una badante.Contestazione non appena i fatti appaiono ragionevolmente sussistenti
09/07/2015Con sentenza n. 14106 del 7 luglio 2015, la Corte di Cassazione ha confermato l’orientamento maggioritario il quale ritiene che il datore di lavoro debba portare a conoscenza del lavoratore i fatti emersi a suo carico non appena gli stessi gli appaiono ragionevolmente sussistenti non potendo...
Libero accesso in Italia per i lavoratori Croati
07/07/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell’Interno, con nota congiunta del 3 luglio 2015, hanno reso noto che il nostro Paese ha deciso di non prorogare, oltre il 30 giugno 2015, il regime transitorio relativo alle limitazioni per l’accesso al mercato del lavoro nei...
Il nuovo apprendistato
02/07/2015Abrogato il D.Lgs. n. 167/2011, l’apprendistato è ora disciplinato dagli articoli da 41 a 47 del D.Lgs. n. 81/2015. Definizione e tipologie L’apprendistato rimane comunque un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione ed all’occupazione dei giovani e si articola in tre...
Assunzioni disabili, ripartiti i contributi per le richieste nel 2014
02/07/2015L’articolo 13 della Legge n. 68/99 prevede che le Regioni e le Province Autonome possano concedere contributi per l’assunzione di disabili assunti a tempo indeterminato, attraverso le convenzioni di cui all’art. 11 della medesima legge. Stante quanto sopra, il Ministero del Lavoro e delle Politiche...
Consulta. Anche gli stranieri devono accedere al servizio civile
26/06/2015Con sentenza n. 119 depositata il 25 giugno 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 3 comma 1 D.Lgs. 77/2002 (recante la disciplina del Servizio civile nazionale), nella parte in cui prevede il requisito della cittadinanza italiana ai fini...