Imposte e Contributi
Esenzione Imu negata per i coniugi separati, l’abitazione principale resta una
18/01/2022La separazione de facto non garantisce l’esenzione Imu, dato che il nucleo familiare come pure l'abitazione resta unico. Il chiarimento nell'ordinanza n. 1199 della Corte di Cassazione.
Ritenuta su operazioni a premio. Aliquota per titolari Iva
14/01/2022I premi erogati a seguito di sottoscrizione di contratti di erogazioni di gas e luce da parte di piccole e medie imprese, sono soggetti a ritenuta del 25% in quanto rientranti nel reddito d’impresa o di lavoro autonomo.
Impatriati: da quando si applica il regime agevolativo
11/01/2022Regime degli impatriati: si applica al lavoratore che si trasferisce in Italia anche se dipendente da un datore di lavoro svizzero. Precisazioni delle Entrate sul momento da cui si può fruire dell’agevolazione.
Derivati sull’energia elettrica, trattamento Iva dei differenziali di prezzo
05/01/2022L’Agenzia delle Entrate riconosce l’esenzione Iva per le operazioni relative a strumenti finanziari derivati: chiarimenti sul trattamento fiscale dei differenziali nella risoluzione n. 1 del 3 gennaio 2022.
Procedure concorsuali, istruzioni per il recupero dell’Iva sui crediti
03/01/2022L’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità operate dal decreto “Sostegni-bis”, che anticipata l’emissione della nota di variazione in relazione alle fatture emesse nei confronti di debitori sottoposti a procedure concorsuali.
Cfc: circolare e provvedimento per illustrare la disciplina
03/01/2022A seguito della consultazione pubblica di luglio 2021, emanata altra documentazione in materia di controlled foreign companies (Cfc).
Manovra 2022. Novità per bonus, compensazioni e visto di conformità
03/01/2022Tutte le novità della nuova Legge di bilancio 2022 per quanto riguarda i bonus fiscali per imprese e famiglie: tante riconferme, ma anche alcuni addii. Fra tutti, da segnalare l'attesissima proroga del Superbonus al 110%.
Società inattiva, sì alla detrazione dell’Iva per le attività inerenti
23/12/2021In virtù del principio di neutralità dell’IVA è possibile riconoscere il diritto alla detrazione dell’Imposta per gli acquisti effettuati nello svolgimento dell’attività liquidatoria. Risposta interpello n. 853/2021.
Manovra 2022, dal maxi-emendamento taglio Irpef e Irap e novità per Patent box
20/12/2021Presentato in Senato un maxi-emendamento al Ddl Bilancio che va a modificare quella che sarà la Manovra 2022: taglio Irap, 4 scaglioni Irpef e novità per il Patent box.
Accise doppia scadenza a dicembre. Dal MEF le regole per il versamento
16/12/2021Pubblicato in GU il decreto MEF 7 dicembre 2021 con le modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2021.