Imposte e Contributi
Dl PNRR 2, fattura elettronica per i forfetari da luglio
02/05/2022Pubblicato in GU il Decreto PNRR 2 per l’attuazione degli obiettivi del Piano nazionale previsti per il 1° semestre 2022. Obbligo di e-fattura per i forfetari dal 1° luglio con eccezione per le micro partite Iva.
Editoria cartacea: forfetizzazione della resa al 95% per tutto il 2021
26/04/2022Il regime straordinario pari al 95 per cento per la forfetizzazione della resa per il commercio di quotidiani e periodici è applicabile per l’intero 2021. Lo precisa l’Agenzia delle Entrate.
Imposta di soggiorno, quando va presentata la dichiarazione
20/04/2022L’Ifel fornisce anticipazioni in merito alla presentazione della dichiarazione sull’imposta di soggiorno relativamente all’anno d’imposta 2020 e 2021. L’adempimento va effettuato entro il 30 giugno 2022.
Liquidazione IVA di gruppo. Eccedenze crediti senza garanzia
19/04/2022In caso di procedura di liquidazione dell'IVA di gruppo, si forniscono indicazioni sulle eccedenze di crediti e la dazione di garanzia.
Indennità da demansionamento non imponibile
11/04/2022Non sono fiscalmente imponibili le somme corrisposte al dipendente a titolo di risarcimento della perdita di chance lavorativa. Come l’azienda può recuperare le ritenute versate.
Mod 770, nessuna indicazione nel quadro SK per i dividendi ai fondi UE
11/04/2022I dividendi corrisposti da società italiane ai fondi comuni d'investimento Ue o SEE non devono essere indicati nel quadro SK del modello 770.
AIDC. Stabile organizzazione passiva e diritto alla detrazione Iva
08/04/2022Anche la stabile organizzazione “passiva” può detrarre l’Iva assolta sugli acquisti di beni e servizi effettuati in favore della casa madre non residente, pur non generando operazioni soggette ad Iva.
Copie di documenti in pdf inviate per email: imposta di bollo applicabile
08/04/2022Quale imposta di bollo va applicata al rilascio delle copie conformi dei fascicoli digitali che vengono trasmesse al richiedente in formato elettronico via Pec o via mail? Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate.
Aliquote Iva ridotte, dal 2025 la riforma UE
07/04/2022Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE, L 107/1 del 6/04, la Direttiva 2022/542 che prevede significative modifiche alla disciplina unionale delle aliquote IVA ridotte, applicabili dal 1° gennaio 2025.
Irap, slitta la sanatoria per errata applicazione dell’esonero
07/04/2022Slitta al 30 giugno il termine entro cui pagare, senza sanzioni e interessi, il saldo Irap 2019 ed il 1° acconto 2020 nel caso in cui tali importi non siano stati versati per una erronea interpretazione