Imposte e Contributi
Addizionali Irpef 2022. Cinque le regioni che hanno deliberato
05/04/2022Sono 5 le regioni che sono intervenute sulle addizionali regionali all’Irpef, in base ai nuovi scaglioni rimodulati dalla legge di Bilancio 2022. Si tratta di Lazio, Liguria, Piemonte, Marche e Umbria.
Bonus affitti e bonus facciate, tutte le novità della LdB 2022 spiegate dalle Entrate
04/04/2022Nuovo bonus affitti giovani, proroga bonus edilizi e limite compensazione crediti stabilizzato a 2 mln di euro. Tutte le novità della Legge di Bilancio 2022 in una circolare delle Entrate.
Sito delle Entrate ko? Arriva la proroga degli adempimenti
01/04/2022A causa del mancato funzionamento degli Uffici delle Entrate, per un blocco di Sogei nel pomeriggio del 30/3, sarà emanato un provvedimento di sospensione degli adempimenti in scadenza in quel giorno.
Esente da Irpef il rimborso della spesa per tampone
31/03/2022La spesa del tampone sostenuta dal dipendente, nell’esclusivo interesse del datore di lavoro, non rientra nel calcolo della base imponibile ai fini IRPEF. La precisazione arriva dalle Entrate.
Milleproroghe, più tempo per il mantenimento dell’agevolazione prima casa
30/03/2022L’Agenzia delle Entrata emana la circolare con cui fa il punto sulle novità relative all’Imposta di registro, all’Iva e all’Irap presenti nel Dl n. 228/2021 (Milleproroghe).
Microbirrifici: riduzione di accisa per la birra immessa in consumo nel 2022
28/03/2022Diffuso il decreto Mef contenente disposizioni particolari per l’applicazione di un’aliquota di accisa ridotta alla birra immessa in consumo nell’anno 2022.
Imprese turistiche. Bonus sul saldo Imu 2021
24/03/2022Un’agevolazione per il comparto turistico-ricettivo, in forma di credito d’imposta per il saldo Imu 2021, viene riconosciuta dal testo del Dl n. 21/2022 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Assonime sulle note di variazione nelle procedure concorsuali
24/03/2022Disciplina, ai fini dell’IVA, delle variazioni dell’imponibile e dell’imposta nei casi di mancato pagamento delle somme dovute dai cessionari e committenti coinvolti in procedure concorsuali.
Tassa di soggiorno omessa? Non più configurabile il reato di peculato
24/03/2022Il mancato, ritardato o parziale versamento dell'imposta di soggiorno da parte dell'albergatore, anche per fatti antecedenti al 19 maggio 2020, non è più sussumibile nel delitto di peculato. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Imprese produzione energia elettrica, sì al pagamento del C.U.P.
23/03/2022Il Canone unico patrimoniale è dovuto anche dalle imprese di produzione di energia elettrica in virtù delle caratteristiche di complementarietà ed esclusività della stessa nell’ambito della filiera del sistema elettrico nazionale.