Imposte e Contributi
Preliminare di compravendita digitale: quale firma va apposta?
28/10/2021Se redatti come documenti informatici, i contratti preliminari di compravendita immobiliare vanno sottoscritti con firma elettronica qualificata o con firma digitale, a pena di nullità. Lo afferma la consulenza n. 14/2021.
Dichiarazione Iva OSS, in scadenza i dati del terzo trimestre
26/10/2021Scade il 31 ottobre 2021 la presentazione della dichiarazione IVA OSS. I soggetti OSS (UE e non UE) devono correre alla cassa per le imposte dovute anche se è domenica o giorno festivo.
Manovra 2022, approvato il Documento programmatico di bilancio. 7 mld per il taglio tasse
20/10/2021Approvato il Documento programmatico di bilancio per il 2022: Altri 7 mld per ridurre la pressione fiscale. Superbonus al 2023, ma stop al bonus facciate. Rimodulate le misure del Piano Transizione 4.0.
IMU 2021, rimborso rate pagate su immobili con sfratti sospesi, Regole MEF
11/10/2021Definite le regole per ottenere il rimborso dell’IMU pagata a giugno sugli immobili ad uso abitativo con sfratti sospesi. L’istanza va presentata al Comune competente. Il decreto MEF presto in Gazzetta Ufficiale.
Subentro ex lege nella locazione: sussiste solo obbligo di comunicazione
08/10/2021L’acquirente di un immobile che subentra ex lege nel contratto di locazione esistente non è tenuto al pagamento dell’imposta di registro, dovendo solo adempiere alla comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Iva differita, chiusura anticipata partita Iva con computo nella dichiarazione annuale
07/10/2021Una società in liquidazione, con fatture ad esigibilità differita non ancora incassate, può chiudere la partita Iva prima solo se anticipa l'Imposta dovuta, indicandola nella dichiarazione annuale. Risposta n. 666/2021.
E-fatture Italia e San Marino. Pronto il codice destinatario
28/09/2021Fatturazione elettronica tra Italia e San Marino obbligatoria dal 1° luglio 2022, ma già dal 1° ottobre parte la fase sperimentale e si potranno scambiare fatture elettroniche attraverso il sistema di interscambio.
Smart working in Italia del residente all’estero: doppia imposizione
28/09/2021Tassabile anche in Italia il reddito derivante da smart working svolto da un residente in altro Stato se ha soggiornato più di 183 giorni nel nostro Paese. Rileva, sostiene l’Agenzia delle Entrate, il luogo della prestazione.
Fattura per CTU intestata al tribunale. No alla detrazione per contribuente
27/09/2021A nulla rileva che la spesa sanitaria sia stata sostenuta dal contribuente: se la fattura è intestata al tribunale, non è ammessa la detrazione. In questo senso si esprime l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 625/2021.
Smart working, per il regime speciale impatriati conta il luogo effettivo di lavoro
24/09/2021Nella risposta ad interpello n. 621 del 23 settembre, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi circa la compatibilità del regime speciale previsto per i lavoratori impatriati e i casi di smart working svolti all’estero.