Imposte e Contributi
Cedolare secca, appuntamento con la seconda rata
23/11/2022Entro il 30 novembre 2022, tra gli appuntamenti, vi è quello che riguarda la cedolare secca: in pagamento il secondo o unico acconto.
Sequestro liberatorio, quando detrarre l’Iva sui canoni di locazione
23/11/2022Individuato il momento in cui esercitare il diritto di detrazione dell'Iva pagata per canoni versati su un conto corrente appositamente istituito dal Giudice per la procedura di sequestro liberatorio.
Agente sportivo, i compensi sono reddito professionale
22/11/2022Gli emolumenti percepiti dall’agente sportivo rientrano tra i redditi di lavoro autonomo, su cui è dovuta la ritenuta. La conferma dalla recente riforma del lavoro sportivo.
Buoni gratuiti al personale meritevole. Iva esclusa
18/11/2022In tema di welfare aziendale si analizza una interessante sentenza della Corte di giustizia Ue: l’attribuzione di buoni-acquisto gratuiti ai dipendenti meritevoli non è soggetta ad Iva.
Riforma del lavoro sportivo: entrata in vigore
16/11/2022Ha ad oggetto la riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici il Dlgs n. 136/2022 la cui entrata in vigore è disposta dal 17 novembre 2022.
Navigator: rimborso per spostamenti non rientra nella trasferta
16/11/2022L’indennità erogata ai navigator che si spostano all’interno della Provincia di riferimento non è qualificabile come trasferta ai sensi del Tuir. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate.
Irap su compensi di sindaci. Necessario scorporare i redditi
04/11/2022E’ dovuta l’Irap dal commercialista che, in presenza di autonoma organizzazione, svolga attività di sindaco di società e non sia possibile scorporare le diverse categorie di redditi conseguite.
Per l’acconto 2022 occhio alle novità
03/11/2022Per le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni nessun acconto Irap.
Trust, novità sull’imposizione fiscale diretta e indiretta
21/10/2022Agenzia delle Entrate: disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta. Recepito l’orientamento della giurisprudenza di legittimità.
Attività di mining: remunerazione soggetta ad Irap
18/10/2022L’Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sul trattamento fiscale a cui assoggettare l’attività di mining in relazione ad una criptovaluta su una specifica blockchain.