Imposte e Contributi

Vademecum a tutto campo sull'imposta di registro

30/05/2013 Con la circolare n. 18 del 29 maggio 2013, l’agenzia delle Entrate fornisce una guida operativa di 237 pagine sulle disposizioni applicabili ai fini dell’imposta di registro e di altri tributi indiretti, per la tassazione degli atti notarili. Anche con l’aiuto di esempi, schemi e tabelle, il manuale offre una ricognizione su temi al centro di annose vicende normative, si va dal prelievo su gli atti di fabbricati e terreni a quello degli atti societari. Il fine dichiarato è quello di rendere...
FiscoImposte e Contributi

Prima rata Imu. Possibile la scelta per le aliquote 2012

30/05/2013 Il succedersi repentino di provvedimenti relativi al pagamento dell'imposta municipale propria ha complicato la situazione riguardante l'obbligo tributario. Da una parte il decreto-legge n. 54 ha deliberato la sospensione del versamento della prima rata per l'abitazione principale ed altri immobili; dall'altra, la conversione del D.L. n. 35, prevista a ridosso della scadenza (17 giugno), ha reso incerta la questione sull'applicazione delle aliquote. La circolare n. 2/DF del ministero...
FiscoImposte e Contributi

Deducibilità canoni di leasing. Chiarimenti sulla nuova disciplina fiscale

30/05/2013 Con la circolare n. 17 del 29 maggio 2013, l’Agenzia delle entrate si pone l’obiettivo di sciogliere i dubbi sorti a seguito del recente rivisitazione della normativa in materia di deducibilità dei canoni di leasing. Il decreto Semplificazioni (DL n. 16/2012) applicato ai contratti di locazione finanziaria stipulati a partire dal 29 aprile 2012, ha apportato significative novità sia ai fini delle imposte dirette che di quelle indirette. Per quanto riguarda le imposte sul reddito, la novità...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille con liste corrette dei richiedenti

28/05/2013 L’agenzia delle Entrate ha pubblicato sul sito le liste definitive, corrette da duplicazioni ed errori dei dati anagrafici, dei soggetti che hanno presentato la domanda per il riparto del 5 per mille 2013 (anno d’imposta 2012). Prossimo adempimento: entro 1° luglio 2013 i rappresentanti legali dei soggetti ammessi dovranno inviare, con apposito modello, alla competente Dre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti di legge. Al modello dovrà...
FiscoImposte e Contributi

Trasferimenti in ottemperanza alla sentenza di divorzio esenti dalle imposte ipotecarie e catastali

27/05/2013 Con sentenza n. 46/11/13 depositata il 12 marzo 2013, la Commissione tributaria regionale di Milano ha confermato la decisione con cui i giudici provinciali avevano accolto il ricorso presentato da due ex coniugi avverso l'avviso di liquidazione agli stessi notificato dall'agenzia delle Entrate; quest'ultima, in particolare, aveva ritenuto dovuta l'imposta di registro ipotecaria e catastale sui trasferimenti immobiliari della nuda proprietà effettuati dalla coppia in favore del...
FiscoImmobiliDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Cercasi coperture per gli ecobonus su ristrutturazioni ed efficienza energetica

25/05/2013 Fino al 30 giugno 2013: - per il recupero edilizio spetta una detrazione Irpef del 50% delle spese sostenute su un limite massimo di 96.000 euro; - per la riqualificazione energetica degli edifici la detrazione, sia Irpef che Ires, è del 55%. Il Consiglio dei Ministri ha rinviato al prossimo consiglio il varo della proroga per tutto il 2013. Nel frattempo si cercherà di trovare la necessaria copertura finanziaria. Se non sarà possibile estendere a tutto il 2013 le misure, dal 1°...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Da dedurre le spese relative all’immobile di abitazione della ex e del figlio

25/05/2013 Con l'ordinanza n. 13029 del 24 maggio 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un uomo contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva escluso che lo stesso potesse dedurre, dal reddito rilevante ai fini Irpef per l’anno 2003, delle spese “afferenti all’immobile di abitazione della moglie e del figlio” e che lo stesso aveva dovuto fronteggiare sulla base del provvedimento del Tribunale emesso in sede di separazione legale. Secondo i giudici di...
FiscoDiritto CivileDirittoImposte e Contributi

Attuazione anticipata dell’emendamento al Dl “sblocca crediti”: rata Imu leggera a giugno

25/05/2013 Per rispondere ai vari quesiti giunti in ordine al pagamento della prima rata Imu, istituita dal Dl n. 201/2011, il Ministero dell’Economia e delle finanze è intervenuto con la pubblicazione della circolare n. 2/DF del 23 maggio 2013. La maggiore perplessità al riguardo è legata al fatto che in sede di conversione del Dl n. 35/2013 è stato presentato un emendamento, che prevede che la prima rata Imu deve essere versata sulla base delle aliquote e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno...
FiscoImposte e Contributi

Tares: dai Comuni indicazioni su numero e scadenza delle rate

23/05/2013 Il D.L. n. 35/2013, all'articolo 10, innova, limitatamente al 2013, in materia di modalità di pagamento del nuovo tributo sui rifiuti, la Tares, introdotto con l’art. 14 del D.L. 201/2011 e che sostituisce Tarsu e Tia. Al posto delle previste originarie quattro rate (gennaio, aprile, luglio e ottobre), i comuni possono deliberare numero e scadenze dei versamenti Tares. Altra facoltà riservata agli enti locali è quella di far pagare le prime rate in base agli importi dell'anno 2012 a patto che...
FiscoImposte e Contributi

Deducibili i costi delle fatture soggettivamente false

23/05/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12503 del 22 maggio 2013, si esprime nuovamente in materia di frodi carosello, cambiando orientamento rispetto a quanto affermato sullo stesso argomento poco tempo fa (sentenza 11667/2013). In quella circostanza, la sezione Tributaria della Corte aveva sostenuto che il Dl semplificazioni fiscali 2012 non consente all’imprenditore assolto dall’accusa di evasione ai fini Iva di dedurre i costi effettivamente sostenuti a fronte di una fattura...
FiscoImposte e Contributi