Imposte e Contributi
Plusvalenze su immobili con Superbonus: calcolo per l’usucapione
18/07/2024Precisazioni sulla plusvalenza da cessione di immobile oggetto di lavori Superbonus. L’Agenzia delle Entrate specifica, nella risposta 157/2024, il calcolo da eseguire in caso di acquisto dell’immobile per usucapione.
Tariffe TARI, nuova proroga a luglio con il decreto Coesione
18/07/2024Proroga al 20 luglio 2024 per i provvedimenti TARI con la conversione del decreto Coesione. Nuove disposizioni per supportare le amministrazioni comunali.
Veicoli da San Marino e Vaticano: verifiche in assenza di Iva
17/07/2024Introduzione di veicoli da San Marino e Città del Vaticano. Verifiche propedeutiche all’immatricolazione qiuando non è previsto il versamento dell’Iva con il modello ’“F24 Versamenti con elementi identificativi”.
Concordato preventivo forfettari: pubblicato il software
16/07/2024Concordato preventivo possibile anche per i contribuenti in regime forfettario dopo che l’Agenzia delle Entrate, il 15 luglio 2024, ha aggiornato il software di compilazione del modello Redditi PF 2024. Vediamo come procedere.
Via l’ACE, sì alla maxi deduzione per assunzioni: effetti negativi sulle imprese
08/07/2024Effetti di cassa negativi sulle imprese, con una maggiorazione del prelievo IRES che raggiungerebbe il 10,2% nel 2024. L’ISTAT valuta l’impatto derivante dall'eliminazione dell'ACE e dell'introduzione della deduzione incremento occupazione. Risultati
Compensazioni crediti tributari e previdenziali, le novità da luglio. Chiarimenti
01/07/2024Dal 1° luglio 2024, entrano in vigore nuove norme sulla compensazione dei crediti fiscali e previdenziali. L'uso dei servizi telematici diventa obbligatorio per tutte le transazioni F24, eliminando l'uso di canali intermediari. Chiarimenti dalle Entrate.
Versamenti fiscali 2024 in scadenza per i contribuenti senza proroga del concordato
28/06/2024In scadenza il versamento del saldo 2023 e del primo acconto 2024 per soggetti che non hanno beneficiato della proroga introdotta dal Dlgs sul concordato preventivo biennale. Per questi soggetti rimane la data del 30.06 (1.07.2024), oppure del 31.07, con la maggiorazione dello 0,4%
Contributo extraprofitti energia: no alle accise
28/06/2024Il contributo straordinario a carico delle società energetiche istituito per l’anno 2022 trova la strada sbarrata per metà dalla sentenza delle Corte costituzionale 111/2024. Questo a causa dell’inclusione delle accise nel calcolo della tassa.
Dichiarazione IMU 2024, guida alle novità e scadenze
28/06/2024La dichiarazione IMU per l'anno 2023 deve essere presentata entro lunedì 1° luglio 2024, cadendo il 30 giugno di domenica. I soggetti passivi devono compilare e presentare la dichiarazione, se dovuta, utilizzando il nuovo modello IMU/IMPi e IMU/ENC.
Entrate: guida all’acquisto della casa aggiornata (con Video Guida)
27/06/2024Aggiornata a giugno 2024 la Guida per l’acquisto della casa: cosa fare prima di acquistare un immobile? quali imposte si devono pagare e quali sono le detrazioni fiscali disponibili? Focus sull'acquirente che si trasferisce all'estero per ragioni di lavoro.