Imposte e Contributi
Cpb: nuova finestra di adesione per incrementare il gettito. Date possibili
06/11/2024Il Governo valuta una nuova finestra per il Concordato Preventivo Biennale fino al 10 dicembre 2024. La misura mira ad aumentare le adesioni delle Partite IVA. I commercialisti propongono di usare il gettito per estendere il secondo scaglione IRPEF a 56.000 euro.
Residenza fiscale per soggetti Ires e persone fisiche. Chiarimenti delle Entrate
05/11/2024Istruzioni sulla nuova disciplina della residenza fiscale per le persone fisiche e le società ed enti. L’iscrizione all’Aire non è più presunzione assoluta. Novità per il lavoro agile nella circolare 20/E/2024.
Aliquote Imu 2025. Strumenti informatici e nuove regole per i comuni
05/11/2024Con il decreto dell'Economia del 6 settembre 2024 vengono individuate le fattispecie in materia di Imposta Municipale Propria (IMU), in base alle quali i Comuni possono diversificare le aliquote. Al via l’applicazione informatica nell’apposita sezione denominata “Gestione IMU”.
Riforma fiscale 2024: approvati i Testi Unici su sanzioni tributarie e tributi minori
30/10/2024Il CdM del 29 ottobre 2024 ha approvato i Testi Unici su sanzioni tributarie, amministrative e penali e tributi minori. Obiettivo: semplificare e razionalizzare il sistema fiscale, rendendo le norme più chiare e accessibili per cittadini e imprese.
Tassazione della plusvalenza sulla cessione di immobili con Superbonus. Chiarimenti
24/10/2024La cessione di immobili oggetto di interventi Superbonus può generare plusvalenza imponibile. La risposta n. 208/2024 chiarisce come viene tassata la plusvalenza per immobili acquisiti sia per successione che per acquisto oneroso, distinguendo le due quote.
Legge di Bilancio 2025: nuovo volto delle detrazioni fiscali e del cuneo
24/10/2024Dal testo della legge di bilancio 2025, firmata dal Presidente Mattarella, emerge un nuovo volto del cuneo fiscale che diviene strutturale ma con un meccanismo particolare. Spazio a novità anche per le detrazioni fiscali
Rinuncia unilaterale al credito senza nota di variazione IVA. Chiarimenti
17/10/2024L'Agenzia delle Entrate spiega che la rinuncia unilaterale al credito esclude l'emissione della nota di variazione IVA. Tale operazione è possibile solo dopo la conclusione della procedura concorsuale, non essendo prevista dall’articolo 26 del DPR 633/72.
Global minimum tax, riduzione del reddito per attività sostanziale
16/10/2024Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha effettuato una diminuzione della base imponibile per la tassazione minima globale - Global minimum tax - corrispondente all'importo del reddito da esentare se derivante da un'attività economica di rilevante entità svolta in un dato Paese.
Riforma Accise 2024: decreto che trasforma gas, elettricità e alcol
16/10/2024Approvato in via preliminare dal CdM il decreto per la riforma delle accise. Le nuove norme semplificano gas, elettricità, oli lubrificanti e tabacchi, introducendo il sistema SOAC e la patente a punti per migliorare efficienza e trasparenza fiscale.
Imposta di successione, le regole dal 2025
15/10/2024La riforma che partirà dal 2025 modifica le procedure dell'imposta sulle successioni: autoliquidazione, semplificazione documentale e nuove regole per gli eredi sotto i 26 anni.