Imposte e Contributi
Partite Iva minori. Scadenza pagamento acconto imposte
10/01/2025In cassa entro il 16 gennaio 2025 le persone fisiche con partita IVA che, nel periodo d’imposta precedente, hanno dichiarato ricavi o compensi non superiori a 170.000 euro. Scade il versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette.
Imposta su successioni, servizi catastali e ipotecari dal 2025
27/12/2024Riforma fiscale su successioni e servizi catastali e ipotecari. A partire dal 1° gennaio 2025, le visure catastali effettuate telematicamente non avranno più alcun costo, rendendo il servizio completamente gratuito.
Acconto IVA 2024: guida completa alla scadenza del 27 dicembre
24/12/2024Manca poco alla scadenza dell'acconto IVA 2024, fissata al 27 dicembre. Scopri chi deve versarlo, come calcolare l'importo e quali codici tributo utilizzare. Una guida completa per non incorrere in sanzioni e rispettare gli obblighi fiscali.
Flat tax al personale medico del SSN: chiarimenti
20/12/2024L'Agenzia delle Entrate chiarisce le norme fiscali del decreto Liste d'Attesa. Aliquota del 15% sulle prestazioni extra del personale medico SSN, escluse quello di strutture convenzionate.
Manovra 2025 al voto di fiducia: IRES premiale e nuove regole fiscali per le auto aziendali
20/12/2024La Manovra 2025 porta novità fiscali: l'IRES premiale riduce l'aliquota per imprese che reinvestono utili e assumono, mentre cambiano le regole per le auto aziendali, favorendo veicoli elettrici e plug-in. Attesa l'approvazione definitiva.
Riforma Irpef/Ires, decreto in Gazzetta
17/12/2024Il decreto contenente la revisione della tassazione Irpef e Ires ha trovato posto nella GU del 16 dicembre 2024. Sono state riscritte le regole sui redditi di lavoro autonomo; rivisti alcuni istituti dell’Ires.
Imu, ultimo giorno per saldo 2024
16/12/2024In cassa per la seconda scadenza annuale - il saldo - successiva all'acconto di giugno dell'Imu 2024. Soggetti tenuti al pagamento entro il 16 dicembre 2024. Nel 2025 obbligo di prospetto Imu per i municipi.
Decreto fiscale è legge. Nuove scadenze per concordato e acconti
13/12/2024Il decreto legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in ambito economico e fiscale, è stato convertito nella legge n. 189/2024. Pubblicata il 12 dicembre 2024, la norma consolida interventi chiave su ravvedimento speciale, Cpb, acconti e Bonus Natale.
Modello F24: nuove causali per i contributi INPS
11/12/2024L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 61/E e 62/E del 9 dicembre 2024, ha istituito causali contributo per il versamento di contributi pregressi e previdenziali. Scopriamo i dettagli.
Decreto Irpef-Ires definitivo. Novità fiscali per dipendenti e professionisti
04/12/2024Il Decreto Irpef-Ires 2024 approvato definitivamente introduce novità fiscali per dipendenti, professionisti e agricoltura, con misure per semplificare la tassazione e favorire l'innovazione. Tra queste: neutralità fiscale per aggregazioni professionali, modifiche per i forfetari e novità per rimborsi spese di trasferta.