Imposte e Contributi
Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
15/07/2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Testo Unico IVA: 171 articoli, novità per non profit, split payment, franchigia UE e fattura elettronica. In vigore dal 1° gennaio 2026./articolo/split-payment-escluse-dal-1-luglio-2025-le-societa-quotate
MEF: strumenti finanziari digitali soggetti a sostitutiva al 26%
14/07/2025Il MEF conferma che l’imposta sostitutiva del 26% si applica anche agli strumenti finanziari digitali emessi senza intermediari. Gli investitori esteri possono richiederne il rimborso. Necessario un aggiornamento normativo per il settore FinTech.
Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria
14/07/2025Regole fiscali e civilistiche in caso di liquidazione societaria: modalità di tassazione per soci e imprese, responsabilità post-cancellazione e disciplina applicabile.
Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
14/07/2025La risposta 187/2025 chiarisce che la flat tax al 15% si applica solo alle prestazioni aggiuntive previste dal CCNL sanità pubblica, escludendo le attività ALPI, anche se finalizzate alla riduzione delle liste d’attesa o a carenze di organico.
Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
11/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 188/2025, chiarisce che i rimborsi spese per trasferte all’estero sono esenti da tassazione anche se pagati in contanti. Novità introdotta dal DL 84/2025, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025.
Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
04/07/2025La circolare 10/E/2025 chiarisce la tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo, alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal decreto Bollette. Il punto su transizione ecologica e regime transitorio.
OIC e fisco: allineamento tra contabilità e norme IRES/IRAP
01/07/2025Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce l’applicazione fiscale dei nuovi principi contabili OIC, con un decreto che coordina regole civilistiche e fiscali per la determinazione della base imponibile IRES e IRAP.
Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
01/07/2025Il DL 95/2025 in GU. Introduce l’IVA al 5% per le opere d’arte, proroga la Sugar Tax e rafforza la normativa su cripto-attività. Anche Superbonus per aree terremotate. Entrata in vigore dal 1° luglio 2025.
Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
30/06/2025Il decreto MEF del 27 giugno 2025 disciplina le nuove modalità di riporto delle perdite fiscali infragruppo. Attenzione al concetto di anzianità di partecipazione al gruppo.
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.