Fisco

Immobili, recupero a due vie

06/06/2008 Una raffica di chiarimenti operativi sugli adempimenti fiscali dei prossimi giorni viene dall’Amministrazione finanziaria in occasione dell’evento formativo di ieri (Map): ad esempio, i professionisti (le novità coinvolgono il lavoro autonomo e le imprese) interessati dalla compilazione e trasmissione di Unico 2008 entro i tempi, sapranno così che la disciplina sulle spese incrementative di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione dei beni immobili di loro proprietà (articolo 54, comma 2,...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sommerso, i ricorsi al tribunale

05/06/2008 L’agenzia delle Entrate, in una nota del 30 maggio 2008, chiarisce che i provvedimenti sanzionatori adottati dall’Agenzia per l’impiego di lavoro sommerso vanno impugnati con il termine dei 30 giorni davanti al giudice ordinario del circondario in cui la violazione è stata commessa. Nella nota si invitano gli uffici ad apporre agli atti in corso di notifica relativi alle infrazioni del 2002 indicazioni in tal senso. La precisazione si è resa necessaria in conseguenza della decisione della Corte...
FiscoLavoroContenzioso

Bonus investimenti con doppio controllo

05/06/2008 A seguito del taglio agli stanziamenti e alla cancellazione dell’automatismo per fruire del credito d’imposta sugli investimenti al Sud per beni strumentali nuovi, dal 3 giugno è cambiata la procedura di fruizione della suddetta agevolazione. Il Governo, con il decreto legge 97/2008 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 3 giugno e in vigore dal giorno stesso), ha messo dei filtri per l’ottenimento del bonus previsto dalla Finanziaria 2007 (art. 1, commi da 271 a 279), al fine di garantire...
AgevolazioniFisco

Elenchi 5 per mille, è corsa fino al 30

05/06/2008 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 3 giugno 2008 il Dcpm 19 maggio 2008, di attuazione dell’articolo 3, comma 5 della legge Finanziaria 2008. Con tale provvedimento si completa il quadro delle disposizioni sul 5 per mille 2008. Il decreto conferma le anticipazioni emerse sul sito delle Entrate riguardanti le modalità di iscrizione nell’elenco degli “enti del volontariato”. Ecco i principali adempimenti da rispettare. Coloro che si sono iscritti negli elenchi devono darne...
FiscoImposte e Contributi

Sull’e-mail false cartelle esattoriali

05/06/2008 Ieri Equitalia ha diffuso un comunicato stampa in cui si informa che ad alcuni contribuenti sono state fatte pervenire sulla posta elettronica false cartelle esattoriali. A spedire le cartelle false è un inesistente Dipartimento esattoria.
FiscoRiscossione

Irap dei piccoli, il Fisco si adegua

05/06/2008 In risposta al question time 5-00072 sull’Irap dovuta da artisti e professionisti, il sottosegretario all’Economia, Daniele Molgora, annuncia che in una circolare ricognitiva prossima alla pubblicazione, l’Agenzia delle entrate si adeguerà (con ogni verosimiglianza) ai criteri enunciati dalla corte di Cassazione sull’individuazione dei presupposti del tributo. Esemplificazioni riguarderanno le ipotesi in cui i contribuenti non devono l’imposta. Dall’udienza svoltasi in Cassazione lo scorso 30...
FiscoImposte e Contributi

Sugli studi 81mila lettere: il magazzino è sotto tiro

05/06/2008 L’agenzia delle Entrate ha comunicato di aver inviato 81mila segnalazioni a contribuenti che sono risultati non in regola con la presentazione degli studi di settore. Le maggiori violazioni si riferiscono a gravi e ripetute incoerenze nella gestione del magazzino (quasi il 70% delle comunicazioni riguarda proprio anomalie su questo aspetto). A questi si aggiungono i non pochi casi (22mila circa) che riguardano la differenza tra le rimanenze di fine anno e le esistenze all’inizio dell’esercizio...
AccertamentoFisco

Rate, vie d’uscita anti-anomalie

04/06/2008 Il simulatore di calcolo, attivo da ieri sul sito di Equitalia, che permette al contribuente di quantificare on-line il numero di rate con cui può saldare il debito erariale è riservato per ora solo alle persone fisiche e alle ditte individuali in regime fiscale semplificato, ma presto sarà esteso anche alle persone giuridiche. Sarà possibile consultare, inoltre, la tabella con gli enti creditori che continuano a gestire in proprio la rateizzazione delle cartelle e l’elenco degli enti che...
FiscoRiscossione

Dai legami personali la prova di resistenza

04/06/2008 I giudici d’ultime cure – sentenza 9856, con data 14 aprile 2008 – richiamano la pronuncia di loro emanazione numero 13803 del 2001, come pure la decisione della Corte di giustizia delle Comunità europee emanata il 12 luglio dello stesso anno (causa C-262-99), per ribadire che la residenza fiscale in due Stati dell'Unione europea di una stessa persona fisica comporta che il riferimento venga fatto alla residenza in cui il contribuente ha stabilito solidi legami personali, intendendo per essi...
FiscoContenzioso tributario

Un fair value poco “fair” nei momenti di crisi

04/06/2008 Al fair value è attribuita la recente crisi finanziaria mondiale, le cui cause sono certamente di natura fondamentale, non artificiale. Atteso ciò, tre fattori si sono scaricati sui fondamentali, innescando una crisi di fiducia che si è tradotta in crisi di liquidità: un motore (il bad lending), un asse di trasmissione (l’originating and distribuite model), un carburante (il leverage). La illiquidità è da molti ritenuta una fonte di volatilità artificiale (non fondamentale); di qui la proposta...
ContabilitàFisco