Fisco

Valle D’Aosta, nuovi codici tributo

04/06/2008 Attivi a partire dal prossimo 12 giugno 2008, i nuovi codici tributo per la corresponsione delle ritenute Irpef da parte degli enti pubblici della Valle d’Aosta sono 192 E e 130 E. Il versamento interessa le ritenute operate su pensioni e redditi dipendenti.
FiscoRiscossione

Tossicodipendenza? Niente sanzioni

04/06/2008 Con sentenza n. 290, la Commissione tributaria della provincia di Reggio Emilia ha considerato come non punibile, a causa di forza maggiore, il contribuente che, al tempo dell'emanazione di un avviso di accertamento e delle relative sanzioni, era ricoverato presso una comunità di recupero per tossicodipendenti. Lo status di tossicodipendenza, sostiene il collegio giudicante, integra una delle cause di esclusione della punibilità per forza maggiore come contemplate dall'art. 6, comma 5, del dlgs...
AccertamentoFisco

Studi vecchi confidenza ad hoc

04/06/2008 Tra le altre delucidazioni rilasciate dalla circolare n. 44/E, che ha illustrato le novità del periodo d’imposta 2007 per gli studi di settore, vi è quella relativa all’intervallo di confidenza ad assetto variabile per gli studi di settore non “evoluti”. L’intervallo di confidenza è dato da quei valori di ricavi che si pongono tra il livello minimo e quello puntuale richiesto dal software Gerico. Ciò vale, per esempio, per i 68 studi di settore oggetto di evoluzione di quest’anno, che se...
FiscoAccertamento

Istanze Cfc, integrazioni più semplici per gli interpelli

04/06/2008 La Dre dell’Emilia Romagna ha chiarito in una nota del 24 aprile quale documentazione deve essere allegata all’interpello che le Cfc devono presentare per richiedere la disapplicazione della disciplina sulle società di comodo. Si tratta di una documentazione integrativa di supporto, che va allegata affinché l’istanza possa essere ritenuta completa e che non determina l’interruzione del termine entro il quale il Fisco deve fornire la risposta. La precisazione appare di indubbio interesse,...
FiscoImposte e Contributi

Iva in Italia per le consulenze delle imprese

04/06/2008 Con la risoluzione n. 222/E del 3 giugno 2008, l’Agenzia delle Entrate rilascia chiarimenti circa la portata della precedente risoluzione n. 178/E/2008, risolvendo alcuni dubbi interpretativi sollevati da alcune direzioni regionali. Nello specifico, l’Agenzia ha precisato che i servizi di consulenza stabiliti all’articolo 7, comma 4, del Dpr 633/72 rilevano oggettivamente sulla base del contenuto che esprimono e della finalità perseguita, indipendentemente dalla natura giuridica del...
FiscoImposte e Contributi

Crediti “liberi” per la ricerca

04/06/2008 Nella versione (verosimilmente) definitiva del decreto legge fiscale non compaiono strette per gli investimenti nella ricerca. Il monitoraggio sosterà in via esclusiva sul credito di imposta regolato dall’articolo 1, commi da 271 a 279, della legge finanziaria per il 2007, la c.d. “Visco Sud”, per meglio dire il bonus per nuovi investimenti nelle aree svantaggiate. Numerose altre novità nel documento fiscale interessano la materia delle proroghe temporali, riguardando sostanzialmente i termini...
AgevolazioniFisco

L’aiuto familiare dribbla la verifica

04/06/2008 La Commissione tributaria regionale del Lazio deposita in segreteria, il 23 aprile scorso, la decisione numero 160/1/08. Vi sostiene che gli accertamenti posti in essere dagli Uffici del Fisco, basati sugli incrementi del patrimonio e una maggiore capacità contributiva data da disponibilità di beni mobili ed immobili, in evidente contrasto con il reddito dichiarato, possono essere superati dalla dimostrazione in contraddittorio che a sostenere i costi relativi ai detti incrementi abbiano...
FiscoAccertamento

Casa e investimenti fissano il numero di rate

03/06/2008 Equitalia si ripropone di rendere facilmente accessibili i meccanismi che i concessionari della riscossione dovranno utilizzare per concedere o negare le rateizzazioni di cartelle esattoriali e, a tal fine, ha approntato una nuova procedura a cui è stato demandato il compito di accertare la “temporanea situazione di obiettiva difficoltà”, che autorizza il concessionario a concedere la dilazione. Tutto è pronto. Nelle prossime ore, dunque, si potrà procedere con il calcolo delle rate concedibili...
FiscoRiscossione

Esodo, tutti alla pari

03/06/2008 La Commissione tributaria della Regione Piemonte – sentenza n. 6/24/08 – ha invalidato una norma interna, l’articolo 19, comma 4-bis, del dlgs n. 917/1986, ritenuta lesiva della direttiva Ue n. 76/207/CEE, stabilendo che non vi può essere alcuna distinzione di sesso nella tassazione dell’incentivo all’esodo corrisposto ai lavoratori dipendenti per la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro a seguito di piani di riorganizzazione aziendale. Come conseguenza, ai lavoratori di sesso maschile e...
FiscoImposte e Contributi

L’immobile strumentale ritrova la deducibilità

03/06/2008 La Finanziaria 2007 ha introdotto molte novità nell’ambito del lavoro autonomo che dovranno essere prese in considerazione nella compilazione del modello Unico 2008. Ad esempio: il costo degli immobili usati per l’esercizio dell’attività è nuovamente deducibile dal reddito di lavoro autonomo (le quote di ammortamento e i canoni leasing degli immobili strumentali acquisiti nel periodo 2007-2009 da persone fisiche, società semplici e associazioni che svolgono attività artistica o professionale...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi