Fisco

Gerico “pesa” le non operative

07/06/2008 Dall’evento Map di giovedì scorso – col confronto tra Agenzia fiscale e commercialisti - le indicazioni su studi di settore e società di comodo: solo chi si colloca al livello più alto dell’intervallo di confidenza (ricavo puntuale) beneficia dell’esclusione dalla disciplina sulle società di comodo (art. 30 del Dpr 724/94); però, quella collocazione produce la conseguenza pratica dell’attivazione dell’accertamento. Perciò, occorre distinguere tra contribuenti che applicano gli studi evoluti...
FiscoAccertamento

Spa locali, trasparenza debole

07/06/2008 Cancellato, anche per gli enti locali, il blocco a stipendi e trasferimenti d’Erario previsti per quegli enti rei di non aver trasmesso ogni anno alla Funzione pubblica il resoconto su consorzi e partecipate introdotto dalla manovra di bilancio. Autore della abolizione è la Consulta, nella sentenza 190/2008 depositata ieri. Resta in piedi l’obbligo di trasmissione, che comprende i dati sulle società nonché misura e durata della partecipazione, numero di rappresentanti dell’ente in consiglio e...
BilancioFisco

Consolidato senza confini

07/06/2008 L’Agenzia delle entrate – risoluzione 229 di ieri – estende la regola fondamentale “all in/all out”, di appartenenza al consolidato mondiale, alle società controllate estere acquisite a seguito dell’avvio del regime. In ragione di tale principio, la controllante deve includere ogni nuova controllata estera nella tassazione di gruppo, a pena di violazione della condizione di onnicomprensività o della esclusione automatica del consolidato ogni volta che la consolidante acquisisce nuove partecipate...
FiscoImposte e Contributi

Alberghi senza 36%

06/06/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 227 del 5 giugno 2008, chiarisce che la deduzione del 36% dal reddito d’impresa 2007 per le spese per l’illuminazione volte all’efficienza energetica non spetta alle imprese turistico alberghiere. La motivazione risiede, spiega l’Agenzia, nel fatto che tale deduzione è riservata alle attività di commercio e non a quelle di servizi, come le turistico alberghiere, anche nel caso in cui sia prevista dallo statuto la possibilità di somministrare e...
FiscoImposte e Contributi

Il bonus incapienti spetta anche ai detenuti lavoratori

06/06/2008 In risposta ad un interpello avanzato dal ministero della Giustizia in merito alla possibilità di fruizione del bonus incapienti (detrazione fiscale dell’articolo 44 del dl 159/2007) da parte dei detenuti che lavorano per l’amministrazione penitenziaria, l’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione 224 del 5 giugno 2008. Con il documento di prassi viene precisato che a tale categoria di detenuti, in presenza degli altri requisiti di legge, spetta la detrazione di 150 euro prevista per gli...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Professionisti, minimi senza Irap

06/06/2008 Il direttore centrale Normativa e Contenzioso delle Entrate, Vincenzo Busa, intervenendo alla diretta Map (l’evento formativo che coinvolge 62 Ordini di dottori commercialisti) dedicata ad Unico 2008, afferma: “Siamo pronti a diramare una circolare di ricognizione sui principi per individuare la sussistenza dell’autonoma organizzazione dei lavoratori autonomi, condizione che per la Corte costituzionale è il presupposto per l’esclusione dall’Irap”. Assicura che la circolare arriverà la prossima...
FiscoImposte e Contributi

Studi, sulle scorte Unico meno rigido

06/06/2008 Una rivisitazione tocca, nella sostanza, l’indicatore della “durata delle scorte” (rappresentativo, sul piano della normalità economica, dell’indice di coerenza ottenuto dal rapporto tra giacenza media – moltiplicata per 365 – e somma del costo venduto e del costo per la produzione di servizi) applicabile per 46 dei 68 studi di settore evoluti dall’anno 2007 e finalizzato al contrasto delle infedeltà dichiarative dovute ad acquisti e/o vendite in nero o sottofatturate che si traducono in...
FiscoAccertamento

Registro multiplo sulle quote

06/06/2008 La risoluzione n. 225 del 5 giugno 2008, emessa dall’agenzia delle Entrate, fornisce risposta ad un interpello avanzato da un notaio circa l’applicabilità della tassa d’atto – articolo 11 della tariffa – ad un documento stipulato per quattro cessioni di quote sociali in favore di una società austriaca. L’Agenzia, in merito, precisa che nel caso di un unico atto nel quale viene effettuata una pluralità di cessioni di quote di partecipazione al capitale di una società l’imposta fissa di registro...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari e premi, bonus cumulabili

06/06/2008 Il ministro Maurizio Sacconi (Lavoro) dichiara compatibili e cumulabili gli sgravi contributivi sui premi di risultato e la detassazione degli straordinari (per una cifra massima di 3mila euro) decisa - nei termini del beneficio fruibile da chi ha un reddito 2007 da lavoro dipendente (nel settore privato) non superiore a 30 mila euro - dal dl n. 93/2008, sulle somme legate alla produttività. Ma i due decreti che compongono il pacchetto welfare su sgravi e detassazione, quello previdenziale e...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Ici abrogata, rimborsi d’ufficio

06/06/2008 Primi chiarimenti dal Dipartimento delle Finanze con risoluzione n. 12 di ieri in ordine alle correzioni sull’Ici disposte dal dl 93/2008: l’esenzione dall’imposta non include gli immobili dei cittadini italiani che risiedono in territorio estero; il taglio spetta in ogni ipotesi di assimilazione all’abitazione principale (che coincide con la residenza anagrafica, ex articolo 8, comma 2, dlgs 504/92); i rimborsi a chi ha già versato saranno effettuati d’ufficio, senza che sia necessaria alcuna...
FiscoImposte e Contributi