Fisco

Fatture false, prova onere dell’azienda

14/06/2008 La sentenza della Cassazione n. 15395 dell’11.6.2008, in materia di verifica fiscale di fatture false, ha rovesciato l’onere della prova ponendolo a carico del contribuente nel caso di presenza di indizi, in tutte le altre ipotesi spetta la fisco provare l’inesistenza delle operazioni aziendali. Secondo la sezione tributaria della Suprema Corte, infatti, “In materia di Iva, in ipotesi di fatture false che l’amministrazione ritenga relative ad operazioni inesistenti, grava su di essa l’onere di...
FiscoContenzioso tributario

Sul decreto Ici arrivano 400 proposte di modifica

13/06/2008 Sono quasi 400 gli emendamenti presentati in merito al Dl fiscale, decreto legge 93/08, da martedì prossimo esaminati dalle Commissioni bilancio e finanze della Camera. Le modifiche proposte relativamente ai provvedimenti per l’abolizione dell’Ici sull’abitazione principale e la detassazione degli straordinari provengono quasi tutte dall’opposizione, per ora il Governo non ha intenzione di presentare emendamenti. Intanto, si registra la richiesta a gran voce da parte di Assosoftware e delle...
FiscoImposte e Contributi

Cfc, aliquota al 33% con imponibili azzerati

13/06/2008 In occasione dell’evento Map del 5 giugno scorso, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato alcune precisazioni in merito alle imprese Cfc. In particolare due sono chiarimenti riportati nell’articolo. Circa l’aliquota media sostitutiva per redditi derivanti da imprese controllate o collegate residenti in paesi a fiscalità privilegiata si è chiesto quale fosse la procedura da attuare per calcolare l’imposta. L’agenzia nel ricordare la necessita di compilare i quadri FC e RM del modello Unico 2008...
FiscoImposte e Contributi

I minimi fuori dalle attività assimilate alle esportazioni

13/06/2008 La risoluzione n. 241 del 12 giugno 2008 è emessa dalle Entrate per fornire chiarimenti in merito alle cause di esclusione dal nuovo regime dei minimi della Finanziaria 2008. Nello specifico, la questione verte sulla norma che prevede che per rientrare nel regime dei minimi il contribuente nell'anno solare precedente non deve aver effettuato cessioni all'esportazione. Si spiega che l'effettuazione, nell'anno solare precedente, di attività di lavoro autonomo consistente in prestazioni di servizi...
FiscoImposte e Contributi

Sugli accertamenti induttivi serve la media ponderata

13/06/2008 In base alla sentenza n. 34/4/08 depositata il 9 aprile 2008 dalla Commissione Tributaria del Lazio, un accertamento fiscale di maggior reddito fondato sull'interpretazione induttiva dei ricavi è valido solo qualora utilizzi la media ponderata e si serva di merci disomogenee tra loro, a garanzia della rappresentatività del procedimento. La Ctr Lazio già aveva illustrato alcuni motivi di opposizione a tali accertamenti nelle sentenze n. 19/34/08, in cui aveva affermato l'illegittimità di un...
FiscoAccertamento

Utili black list a doppio regime

13/06/2008 La circolare Assonime 37 del 30 maggio scorso interviene sul tema della tassazione, ai fini Irpef, degli utili provenienti indirettamente da paradisi fiscali – articolo 47, comma 4, del Testo unico, come modificato dall’articolo 36, comma 3, del Dl n. 223/2006. La questione è sull’esatta individuazione degli utili da sottoporre al regime di “integrale” imposizione in Italia, quando i dividendi distribuiti dalla società estera intermedia siano attinti da riserve di utili alla cui formazione hanno...
FiscoImposte e Contributi

Ore 10, doppio “click” al buio

13/06/2008 Per migliaia di imprese e intermediari abilitati scatta oggi alle ore 10,00 la procedura per l’invio del formulario utile alla richiesta del bonus Visco Sud per il 2008. Le risorse messe a disposizione per gli investimenti ammontano a 63,9 milioni di euro. L’invio del formulario deve essere preceduto dalla presentazione della solita autodichiarazione sugli aiuti di Stato incompatibili.
AgevolazioniFisco

Imprese all’appello dell’Ici 2008

12/06/2008 Chi possiede fabbricati, a qualsiasi uso destinati, compresi quelli strumentali alla cui produzione o scambio è diretta l’attività d’impresa (dlgs 504/92, articolo 1), osserverà la scadenza del 16 giugno per il versamento della prima (od unica) tranche dell’Ici. Una platea ridotta, vista l’esenzione dal tributo locale disposta per le prime case. Proprio in funzione di tale esenzione è stato soppresso, con la risoluzione n. 239 di ieri, dall’agenzia delle Entrate il non più necessario codice...
FiscoImposte e Contributi

La Visco Sud raddoppia i vincoli

12/06/2008 Parte domani, 13 giugno 2008, l’operazione formulario Fas per l’ottenimento del bonus investimenti nel Mezzogiorno. L’invio telematico deve essere effettuato a partire dalle ore 10,00 del 13 giugno 2008 per i progetti che sono stati avviati dopo il 2 giugno 2008 e dalle ore 10,00 del 13 giugno alle ore 24,00 del 13 luglio 2008, a pena di decadenza, per i progetti già avviati alla data citata. Per quest’ultimo caso è da sottolineare il fatto che in realtà il tempo a disposizione non è realmente...
AgevolazioniFisco

Svista bloccante sui redditi esteri

12/06/2008 Nella risoluzione 395/E/2007, che individua i codici tributo per i quali è richiesta l’indicazione del mese di riferimento nei modelli F24, si è verificato un errore che mette in difficoltà persone fisiche, società di persone e altri enti non commerciali che devono effettuare i pagamenti con l’F24 di Unico 2008. Nello specifico, il problema è che il codice 1242, da indicare nella sezione V del quadro RM di Unico 2008, istituito come annuale (con la nota ministeriale del 24 febbraio 1998) nella...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi