Fisco

La permuta frena i bonus della proprietà contadina

31/07/2008 Con le risoluzioni 324 e 325 del 30 luglio 2008 (che riguardano una un coltivatore diretto e l’altra un imprenditore agricolo professionale) l’agenzia delle Entrate interviene a spiegare che anche la permuta del terreno acquistato con i benefici fiscali della piccola proprietà contadina – Ppc – prima che siano passati 5 anni dall’acquisto implica la perdita dell’agevolazione. Non rileva il fatto che la permuta sia posta in essere per l’accorpamento e la ricomposizione fondiaria del terreno. Il...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Dal “milleproroghe” l’agenda dei contribuenti

31/07/2008 E’ stato licenziato ieri dal Senato il decreto n. 97/2008 (milleproroghe): un provvedimento eterogeneo, contenente misure diverse, tra cui le proroghe fiscali. Il decreto milleproroghe ha, infatti, riscritto l’agenda dei contribuenti. Di seguito le date del nuovo calendario. - Il modello 770/2008 semplificato e il modello 730/2008 hanno visto spostare il termine originario del loro invio dal 3 giugno scorso al 10 luglio 2008. - L’invio telematico di Unico 2008 è stato slittato al 30...
Fisco

Niente esecuzione a lite fiscale “aperta”

31/07/2008 E’ infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Ctp di Milano in relazione all’articolo 70 del Dlgs n. 546/1992. Questa norma del processo tributario - che non ammette l’ottemperanza delle sentenze che vedono soccombere il Fisco, finchè non siano rese definitive da una sentenza esecutiva - non contrasta, dunque, con gli articoli della Costituzione. In effetti, ex lege, i presupposti e le condizioni per la proposizione del ricorso per l’ottemperanza sono l’esistenza di una...
FiscoContenzioso tributario

Assunzioni, il codice per l’F24

31/07/2008 Con risoluzione n. 323/E del 30 luglio 2008, l’agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per la compensazione in F24 del bonus per le assunzioni nelle aree svantaggiate. In tal modo, i beneficiari che riceveranno l’autorizzazione da parte dell’Amministrazione finanziaria all’utilizzo del beneficio fiscale dovranno riportare nel modello di pagamento F24 il codice tributo “6807”. Il codice dovrà essere indicato nella sezione Erario del modello, nella colonna degli importi a credito...
FiscoRiscossione

Sul cerimoniale decide solo lo Stato

31/07/2008 La Corte Costituzionale, con sentenza 311/08 depositata ieri, si è pronunciata in materia di cerimoniali annullando un regolamento regionale (regolamento n. 4 del 15 novembre 2007 Regione Marche) che aveva ribaltato leggi e consuetudini sull'ospitalità istituzionale. La Consulta ha ribadito come, in materia, la competenza esclusiva dello Stato sia finalizzata ad assicurarne un esercizio unitario.
Fisco

Dividendi “pesanti” dalle black-list

31/07/2008 Il Fisco, con la risoluzione n. 326/E del 30 luglio 2008, ha riesaminato le disposizioni tributarie in materia di imprese estere controllate o collegate. Nello specifico, è stato esaminato il caso di una società italiana, che attraverso alcune controllate, detiene una partecipazione paritetica con un partner spagnolo, in una holding svizzera sottoposta alle regole black-list. Con l’interpello avanzato si è chiesto se, in presenza di controllo congiunto, si debbano applicare le disposizioni sulle...
FiscoImposte e Contributi

Auto Ue, uso proprio senza l’F24

31/07/2008 Ha per titolo “Adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria” la circolare agenziale n. 52, riepilogativa dei doveri legati all’acquisto di una vettura da altro Paese della Comunità europea. E’ di ieri e si sofferma sul regime Iva dei detti veicoli, spiegando che l’obbligo di versamento dell’Imposta con modello F24 speciale non opera sulle vetture da impiegare come beni strumentali, né su quelle soggette al regime del margine. I contribuenti per i quali...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco chiude per ferie da domani al 20 agosto

31/07/2008 E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il Dpcm che reca la proroga delle scadenze fiscali e previdenziali tra il 1° ed il 20 agosto 2008. Entro il 20 agosto, dunque, dovranno essere chiusi i pagamenti rinviati con i modelli F24 su carta e on-line e gli adempimenti fiscali. Si ricorda che il 20 agosto scade anche il termine, a regime, per le accise. Invece, il termine dell’invio degli elenchi Intrastat mensili è prorogato a sabato 6 settembre.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Detrazione slegata dall’utilizzo

30/07/2008 Rispondendo all’interpello avanzato da un Comune che aveva rinnovato la sua rete di distribuzione del gas, la risoluzione n. 321 di ieri delle Entrate precisa le norme che disciplinano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto. In particolare, specifica l’Agenzia si può beneficiare della detrazione Iva anche senza l’effettivo utilizzo dei beni e dei servizi acquistati. Per avvalersi di questa possibilità è, infatti, sufficiente che i beni e i servizi acquisiti...
FiscoImposte e Contributi

Giudizi tributari estinti con effetto a catena

30/07/2008 Con sentenza n. 27/25/08, la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte si è pronunciato su un contenzioso attivato da un contribuente contro una cartella esattoriale, relativa ad Irpef, per gli anni 1991 e 1992. Nel corso del procedimento la Commissione regionale aveva annullato l'avviso di accertamento per l'anno 1992, mentre nel 2004, il contribuente aveva presentato all'agenzia delle Entrate istanza per la definizione della lite pendente, effettuando un primo versamento per l'anno 1992;...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario