Fisco

Dal 7 dicembre l’Inps restituisce ai pensionati il 20% dell’Irpef erroneamente trattenuto

04/12/2009 Con il messaggio n. 28064 del 2009 l’Inps comunica che verrà rimborsato dall’Istituto il 20% dell’acconto Irpef trattenuto ai pensionati che si sono avvalsi dell’assistenza fiscale. Il provvedimento scaturisce dal fatto che alla data di entrata in vigore del Dl 168/2009, che ha ridotto l’acconto in oggetto, i mandati di pagamento di dicembre erano già stati estratti e nei confronti dei pensionati citati l’Inps aveva già trattenuto gli importi sulle mensilità di novembre e dicembre. La cedola...
FiscoRiscossioneLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Nota integrativa, dal 2009 informazioni relative a operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio

04/12/2009 Il principio di contabilità n. 12 “Composizione e schemi di bilancio di esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizio”, approvato in data 30 maggio 2005, viene aggiornato dall’Organismo italiano di contabilità con un’appendice, che tiene conto delle modificazioni legislative introdotte dal decreto legislativo n. 173/08, di attuazione della direttiva comunitaria n. 46/06. In attesa della versione definitiva, il suddetto documento è stato inviato per i pareri che devono essere...
ContabilitàFisco

Concluso l’iter di aggiornamento della relazione di notificazione

04/12/2009 L’agenzia delle Entrate conclude l’azione avviata nel mese di dicembre 2006, completando il processo di restyling della relazione di notificazione degli avvisi e degli altri atti, che devono essere notificati al contribuente dai messi comunali oppure dai messi speciali della stessa Amministrazione finanziaria. Il nuovo modello, che si compone di una parte introduttiva (riguardante soggetto notificante, tempi e luogo della notifica) e sei capoversi dedicati alla consegna o viceversa mancata...
FiscoRiscossione

Posizione agenziale sulle stock option

04/12/2009 Nel punto 2.2 della circolare 49/E/2009, dedicata allo scudo fiscale, si chiede di sapere se un contribuente cui sono state assegnate stock option che hanno per oggetto partecipazioni in società estere doveva indicarle nel modulo RW nel periodo d’imposta di assegnazione. I titoli o i diritti offerti ai lavoratori dipendenti, che danno la possibilità di acquistare ad un determinato prezzo azioni della società estera con la quale il contribuente intrattiene il rapporto di lavoro o delle società...
AccertamentoFisco

Sulla rettifica di valore del terreno motivazione soft

04/12/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25377 del 2 dicembre 2009, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate asserendo che è legittimo l’accertamento di rettifica del valore dichiarato di un terreno contenente solamente l’indicazione del valore di mercato del terreno senza specificare la destinazione urbanistica da cui si ricava l’edificabilità. Si ritiene, quindi, sufficiente che l’amministrazione finanziaria enuclei, nella motivazione dell’atto accertativo, i criteri astratti in...
FiscoNotaiProfessionistiAccertamentoImmobiliImposte e Contributi

Dietrofront sulle tariffe degli arbitri

04/12/2009 E' stato modificato lo schema del decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria 2007/66 in materia di miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici. Dopo i dubbi sollevati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, i tecnici hanno messo a punto un nuovo testo in base al quale i compensi degli arbitri saranno determinati con i criteri e le tariffe del vecchio Dm 398/2000.
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

Nuova bozza Iva 2010

04/12/2009 Aggiornamento, sul sito delle Entrate, della bozza del modello Iva 2010. Nel quadro VF, formato ora da quattro sezioni, trova collocazione lo spazio dedicato alle detrazioni Iva (operazioni passive e Iva ammessa in detrazione). La novità ha comportato l’eliminazione di un quadro, il VG. Alcuni nuovi righi della bozza interessano poi i soggetti passivi dell’imposta che, avendo un volume d’affari non superiore a 200mila euro, hanno potuto optare, rispetto alle relative operazioni, per il regime...
FiscoImposte e Contributi

L’agenzia delle Entrate punisce l’evasione da riscossione

04/12/2009 L’agenzia delle Entrate rilascia una serie di informazioni agli uffici locali che si apprestano ad effettuare i controlli dei versamenti dopo la presentazione da parte dei contribuenti delle dichiarazioni annuali dei redditi, dell’Iva, dell’Irap e dei modelli 770. L’obiettivo è quello di passare dai controlli automatizzati ai controlli in tempo reale nei casi in cui si ravvisi il pericolo per la riscossione. In tal caso, infatti, l’ufficio potrà provvedere, anche prima della presentazione della...
AccertamentoFisco

La bozza Unico PF 2010 è pubblicata: si accettano proposte

04/12/2009 Le bozze del 3/12/2009 del modello Unico PF 2010 (tre fascicoli) con il documento che ne illustra le novità sono scaricabili dal sito dell’agenzia delle Entrate. Attraverso il “Forum UNICO PF 2010 (bozze)” l’Agenzia accetta da chiunque fosse interessato proposte e suggerimenti per eventuali modifiche. Di seguito le principali novità. Primo fascicolo Nel quadro RC (Redditi di lavoro dipendente e assimilati) è stata inserita la sezione V: nel rigo RC17 va esposta la riduzione dell’imposta...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Regali al dipendente 2009. Liberalità ora tassate ora no e voucher per lanciarsi nel vuoto

03/12/2009 Non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente - costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro – le “…erogazioni liberali concesse in occasione di festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti non superiori nel periodo d'imposta a lire 500.000, nonché i sussidi occasionali concessi in occasione di rilevanti esigenze personali o...
FiscoImposte e Contributi