Fisco

Tremonti ter solo a rispettata consegna del bene entro il 31.12

02/12/2009 L’imprenditore perfezionerà l’investimento del nuovo macchinario (o attrezzatura) annoverato nella divisione 28 della Tabella Ateco 2007, entro l’oramai vicina data del 31 dicembre 2009. Diversamente, non potrà sfruttare, nell’esercizio 2009, il vantaggio fiscale offerto dalla terza tiratura della detassazione sugli investimenti (50 per cento del costo del bene), cosiddetta Tremonti ter, immessa nel sistema agevolativo tributario dal Dl 78/2009, articolo 5, che consente un’importante riduzione...
FiscoImposte e Contributi

Il commercialista inadempiente libera il cliente dal pagamento delle sanzioni

02/12/2009 Se il commercialista a cui è stata affidata la tenuta della contabilità non ottempera agli adempimenti dichiarativi del cliente, questo è esonerato dal pagare le sanzioni qualora abbia denunciato il fatto alle autorità giudiziarie. La precisazione arriva dalla sentenza n. 25136 del 30 novembre 2009 della sezione tributaria della Corte di cassazione la quale ha aggiunto che è irrilevante che non si sia arrivati ad un giudicato penale. Il contribuente aveva ricevuto l’accertamento del Fisco per...
FiscoProfessionistiAccertamentoResponsabilità del professionistaDichiarazioniContenzioso tributario

Equitalia offre comodi sofware al contribuente in difficoltà che chiede altre rate

02/12/2009 Sul sito di Equitalia, "In Evidenza", una notizia interessa i contribuenti in difficoltà coi pagamenti che intendono sapere se potranno ottenere la dilazione per nuove cartelle di pagamento: quella che non faranno fila allo sportello, poiché nella sezione "Rateazioni" del sito sono disponibili i nuovi simulatori di calcolo. E' insomma possibile conoscere da casa gli ulteriori piani di rateizzazione ottenibili, avendo già fruito del vantaggio della dilazione dalla società di riscossione....
FiscoRiscossione

EAS con onere di compilazione questionario

02/12/2009 L’ultima circolare ad emanazione dell’Agenzia delle entrate è del primo dicembre 2009, la numero 51. Tratta la compilazione del modello destinato agli Enti associativi, gli EAS. L’invio del questionario coi dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali è prossimo a scadere, il 15 dicembre. Grossa parte del testo agenziale, che risponde a più quesiti mossi da enti associativi dubbiosi, chiarisce quali i soggetti tenuti e i no all’onere della comunicazione. L’ultima istanza è per i patronati. Vi...
FiscoDiritto CommercialeDiritto

La simulazione del vincolo pertinenziale costituisce abuso di diritto

02/12/2009 La Corte di cassazione, Sezione tributaria, con sentenza n. 25127 del 30 novembre 2009, ha cassato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Veneto, accogliendo l'appello avanzato da una società contribuente avverso due avvisi di accertamento Ici, aveva riconosciuto l'esistenza di un vincolo pertinenziale tra un fabbricato industriale ed un terreno attiguo in virtù della realizzazione di una recinzione che accorpava quest'ultimo all'unità immobiliare industriale. Tale...
FiscoContenzioso tributarioAccertamentoImposte e Contributi

Brunetta: oltre un milione le attivazioni Pec

02/12/2009 Nel corso di una conferenza stampa tenuta il 1° dicembre a Palazzo Vidoni, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, ha annunciato che oltre un milione di professionisti avrebbe già attivato la Posta elettronica certificata (Pec), divenuta obbligatoria a partire dal 29 novembre scorso. Secondo Brunetta, entro la fine dell'anno utilizzeranno il nuovo strumento l'80 – 90 % dei professionisti. Di diverso tenore le stime del Cup, secondo cui sarebbero solo 400...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFiscoConsulenti del lavoroNotaiAvvocati

Fissato al 15 dicembre il termine per l’invio del modello EAS. Ultimi chiarimenti

02/12/2009 Con circolare n. 51/E del 1° dicembre 2009, l’agenzia delle Entrate risolve alcuni quesiti relativi alla compilazione del modello destinato agli Enti associativi (EAS). Il documento di prassi va ad integrare la precedente circolare n. 45/E/2009, sciogliendo gli ultimi dubbi posti dagli enti associativi in vista della prossima scadenza prevista per l’invio del questionario con i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali (15 dicembre p.v.). Fulcro delle delucidazioni rilasciate dal Fisco ai...
Fisco

Spese giustizia: niente più esenzioni al versamento del contributo unificato

01/12/2009 Tra gli emendamenti presentati alla Finanziaria 2010, si segnala la modifica del Testo unico delle spese di giustizia (dlgs 115/2002). In particolare, viene eliminata l'esenzione al pagamento del contributo unificato per l'iscrizione di diverse cause; è il caso delle opposizioni a multe, liti in materia di lavoro, richiesta di provvedimenti cautelari in corso di causa, regolamenti di competenza e giurisdizione, esecuzione sia immobiliare che mobiliare delle sentenze ed ordinanze, esecuzioni...
FiscoFunzioni giudiziarieDiritto

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, il decreto del ministero dello Sviluppo Economico 23 luglio 2009, dal titolo “Istituzione di un nuovo regime di aiuto in favore di investimenti produttivi ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, riguardanti le aree tecnologiche individuate dal comma 842 del medesimo articolo e per interventi ad essi connessi e collegati”. Il provvedimento disciplina le condizioni e le modalità di...
AgevolazioniFisco

14 emendamenti alla Finanziaria 2010

01/12/2009 Il Governo deposita, in commissione Bilancio alla Camera, un pacchetto di 14 emendamenti alla Finanziaria 2010. Alcuni dedicati alle misure anticrisi per la ripresa dell’occupazione. Ecco così reintrodotto lo staff leasing, il ricorso cioè alla somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, possibile in ogni settore della produzione, per servizi di cura e assistenza alla persona e alla famiglia. Ancora: é incentivata ai datori l’assunzione anche dei lavoratori destinatari dell’indennità di...
Fisco