Fisco

Il Territorio estende le procedure online ex art. 3-bis del Dlgs 463/1997 ad altri pubblici ufficiali

01/12/2009 Conseguentemente al provvedimento 6 dicembre 2006 emanato dal direttore dell'agenzia del Territorio e dal direttore dell'agenzia delle Entrate di concerto con il ministero della Giustizia, riguardante l'estensione delle procedure telematiche per gli adempimenti in materia di registrazione, trascrizione, iscrizione, annotazione e voltura ad ulteriori tipologie di atti e soggetti, l’agenzia del Territorio ha emesso il provvedimento del 17 novembre 2009 (pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale”...
ImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Territorialità delle prestazioni di servizi

01/12/2009 Il recepimento in Italia della direttiva 2008/8/Ce (riforma pacchetto Iva), a mezzo di decreto legge, ha portato ad una sostanziale marginalizzazione di un principio a lungo tempo adottato non senza difficoltà per gli operatori. Dal prossimo 1° gennaio 2010, pertanto, il criterio del luogo di utilizzo, fondamentale nella definizione delle territorialità dei servizi, perderà peso tanto da interessare solamente i servizi di locazione a breve termine di autoveicoli (nei rapporti fra operatori...
FiscoImposte e Contributi

Le operazioni complesse per lo scudo devono concludersi entro il 31 dicembre 2010

01/12/2009 La circolare n. 50/E/2009 integra quanto detto nella pregressa circolare n. 49/E/2009 specificando la data ultima entro la quale è possibile concludere le operazioni di emersione in caso di adempimenti di notevole complessità riconducibili a prescrizioni di carattere normativo e/o contrattuale o, comunque, a cause di fonte esterna non dipendenti dalla volontà del contribuente. In merito, si ritiene ragionevole individuare nel 31 dicembre 2010 il termine ultimo entro il quale operazioni in...
FiscoAccertamento

Semplificazioni dell’agenzia del Territorio

01/12/2009 Poste italiane e agenzia del Territorio hanno siglato un accordo che dà la possibilità di richiedere i certificati catastali negli uffici postali dotati di Sportello Amico. La semplificazione fa parte del progetto “reti amiche”. Per ottenere le visure basterà comunicare il proprio codice fiscale o gli elementi identificativi dell'immobile (foglio, particella, subalterno). E’ stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 279 del 30 novembre 2009, il provvedimento dell’agenzia del Territorio...
ImmobiliFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Niente risarcimento senza stima dei danni

01/12/2009 La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la regione Lazio, con sentenza n. 2124 del 18 novembre 2009 pur riconoscendo l’attività gravemente dolosa posta in essere da un bidello di una scuola pubblica, che aveva deliberatamente provocato l’incendio provocando danni ingentissimi, non ha potuto accordare l’importo del danno richiesto dalla scuola, oltre 100.000 euro, non avendo questa documentato una stima dei danni effettivamente causati dall’evento doloso. Infatti non è provato con...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Tasso ancora in discesa

01/12/2009 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) scende ancora, portandosi sul valore di 4,23, con decremento dello 0,05% rispetto al 4,28% segnalato lo scorso mese.
Economia e FinanzaFiscoContabilità

Le date finali dello scudo

01/12/2009 Gli ultimi tasselli per chiudere il caso “scudo fiscale” sono rappresentati da due documenti emessi dall’agenzia delle Entrate nella stessa giornata: si tratta della circolare n. 50/E/2009 e del provvedimento del 30 novembre 2009. La circolare integra quanto detto nella pregressa circolare n. 49/E/2009, specificando la data ultima entro la quale è possibile concludere le operazioni di emersione in caso di adempimenti di notevole complessità riconducibili a prescrizioni di carattere normativo e/o...
FiscoAccertamento

Gli intermediari versano entro il 18 dicembre

01/12/2009 Con il provvedimento del 30 novembre 2009 l’agenzia delle Entrate chiarisce che gli intermediari devono provvedere al versamento dell'imposta straordinaria sulle operazioni di rimpatrio o regolarizzazione di attività finanziarie e patrimoniali detenute all'estero, effettuate tra il 1° e il 15 dicembre, non più entro il 16 del mese successivo, quindi a gennaio 2010, ma entro e non oltre il 18 dicembre 2009. La disposizione muove dal differimento all’anno 2010 del versamento di una parte...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

In “Gazzetta” il decreto per gli aiuti a favore degli investimenti produttivi

01/12/2009 La Legge n. 296/2007 ha previsto la facoltà del Ministro dello sviluppo economico di istituire, con proprio decreto, appositi regimi di aiuto in conformità alla normativa comunitaria. Si tratta di uno strumento selettivo orientato al rafforzamento della competitività del sistema industriale nazionale, che va ora indirizzato verso programmi agevolati che devono risultare organici e funzionali. Così, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 del 28 novembre scorso, è approdato il decreto del ministero...
AgevolazioniFisco

Al via la campagna di controlli sulle mancate imposte versate

01/12/2009 E’ stata firmata dal direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, una direttiva per facilitare il recupero dell’evasione da riscossione. Su segnalazione del ministero dell’Economia, che ha espresso una certa preoccupazione per gli omessi versamenti - solitamente preoccupanti anche in anni non di crisi (circa 7 miliardi di euro) - parte dalle Entrate una campagna straordinaria di controlli per “intercettare i contribuenti che non hanno versato, in tutto o in parte, le imposte dovute...
AccertamentoFisco