Fisco

Agevolazione prima casa a metà se uno dei due coniugi ne ha già usufruito

21/08/2010 Due coniugi in comunione dei beni, uno dei quali ha acquistato prima del matrimonio un’abitazione fruendo dell’agevolazione “prima casa”, si rivolgono al Fisco per sapere se per l’acquisto di un’altra abitazione possono fruire della stessa facilitazione ai sensi della nota II bis) posta in calce all’articolo 1 della Tariffa allegata al Tuir. Secondo l’istante, l’agevolazione potrà essere fruita nuovamente per l’acquisto di una nuova abitazione che risulti idonea alle esigenze abitative del...
AgevolazioniFisco

Entro mercoledì 25 agosto l’invio dei modelli Intra mensili relativi a luglio 2010

21/08/2010 Imprese e professionisti che hanno superato la soglia limite dei 50mila euro nel 2009, nei primi due trimestri del 2010 o nel mese di luglio scorso, devono inviare telematicamente il modello Intrastat mensile relativo alle operazioni intracomunitarie effettuate nel mese di luglio 2010, entro la data di mercoledì 25 agosto 2010. Ulteriori chiarimenti riguardanti gli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie sono stati forniti dall’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 43/E...
FiscoImposte e Contributi

Case di cura non convenzionate: regime Iva delle prestazioni di diagnosi e cura in regime ambulatoriale e di ricovero

21/08/2010 Con risoluzione n. 87 del 20 agosto 2010 l’agenzia delle Entrate interviene nell’ambito delle fatturazioni delle prestazioni sanitarie effettuate in strutture private non convenzionate. Nella risoluzione, dunque, viene specificato il trattamento fiscale, ai fini Iva, delle prestazioni di diagnosi e cura in regime ambulatoriale e di ricovero rese dalle case di cura come detto non convenzionate. Secondo la normativa di riferimento - nn. 18 e 19 dell’articolo 10, primo comma, del DPR 633/1972 -...
FiscoImposte e Contributi

No alla Scia per esercizi trasferiti in zone a programmazione

20/08/2010 Limiti all'utilizzo della Scia per il trasferimento di sede in caso di attività di somministrazione di alimenti e bevande da un luogo non soggetto a programmazione ad uno che la prevede od in zone tutelate. In questo caso è necessaria l'autorizzazione per l'avvio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico. Lo ha specificato la circolare n. 3637/C del 10 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo economico. Infatti il documento nota come l'articolo 19 della Legge n....
Diritto CommercialeDirittoFisco

Regolamento per l'attuazione del Fondo di solidarietà sui mutui

20/08/2010 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2010 è stato pubblicato il Decreto 21 giugno 2010, n. 132 contenente il Regolamento sulle norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell'articolo 2, comma 475, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.  L'accesso all'agevolazione della sospensione temporale del pagamento delle rate di mutuo sarà consentito a chi sia in possesso, alla data di presentazione della domanda, del titolo di proprietà...
ImmobiliFiscoAgevolazioniEconomia e Finanza

Rapporti con Paesi black list - Per alcuni gli obblighi dichiarativi aumentano

20/08/2010 Il nuovo obbligo di comunicazione per gli operatori che intrattengono rapporti con clienti o fornitori di paesi "black list", introdotto dal Decreto Legge n. 40/2010 a partire dal 1° luglio scorso, si aggiunge all'obbligo di invio del modello Intrastat per i soggetti nazionali che operano con Lussemburgo, Principato di Monaco e Isola di Man. Questo anche dopo la pubblicazione del decreto ministeriale del 5 agosto 2010. Tale provvedimento ha disposto l'esclusione dall'obbligo di comunicazione in...
Fisco

Detrazione Iva negata se i beni intracomunitari non giungono a destinazione

20/08/2010 Con sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 22 aprile scorso, cause riunite C-536/08 e C-539/08 si è trattato della possibilità di detrarre l'Iva in ipotesi di operazione di triangolazione comunitaria qualora i ben tassati come acquisti intracomunitari nello stato di identificazione non siano effettivamente giunti a destinazione. La norma in evidenza è l'articolo 28-ter della sesta direttiva il quale prevede che, ai fini della tassazione di un acquisto intracomunitario, il...
FiscoImposte e Contributi

Per lo scambio della casa, Iva pagata nel luogo in cui è situato l'immobile

20/08/2010 Devono essere soggette ad Iva nel luogo in cui sono situati gli immobili le somme costituite da quote di iscrizione e da quote associative annuali dovute dai partecipanti ad una multiproprietà all'associazione che gestisce lo scambio degli immobili. Lo ha deciso la Corte di giustizia Ue nella causa C-37/08 del 2009, considerando che tali quote sono da trattare come corrispettivo per il servizio che presta l'associazione la quale consente agli utenti di poter scambiare la propria casa con altri....
FiscoImposte e Contributi

Sui diversi termini per il rimborso Iva parola ai giudici comunitari

19/08/2010 Sarà la Corte di giustizia europea a dover dissipare i dubbi interpretativi sorti circa la vigenza di termini differenti in materia Iva per presentare la richiesta di rimborso, termini che cambiano a seconda del soggetto proponente e del rimedio offerto dalla legge a tali differenti soggetti. Tale è il contenuto dell'ordinanza interlocutoria del 17 agosto 2010, n. 18721, della Corte di cassazione; in particolare i giudici italiani interrogano i colleghi della Ue sulla valenza della legge...
FiscoImposte e Contributi

Dal Territorio, panoramica delle novità sulle nuove prescrizioni del Dl 78/2010

19/08/2010 L'Agenzia del Territorio, con circolare n. 3 del 10 agosto 2010, ha ritenuto opportuno, in considerazione della rilevanza della materia coinvolta nelle nuove prescrizioni imposte dall'articolo 19 del Decreto legge n. 78/2010, fornire una panoramica sulle novità di maggiore rilievo, anche alla luce delle modificazioni apportate al testo normativo dalla legge di conversione del decreto.  L'omogenea e corretta applicazione delle novità era già stata oggetto dalla circolare dell'Agenzia n. 2 del 9...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco