Fisco

Ammesso il risarcimento danni al mancato revisore

15/08/2010 Un soggetto che aveva presentato domanda, corredata di tutti i titoli, per essere eletto componente del collegio dei revisori dei conti di un comune nel napoletano, ritenendo illegittimamente di essere stato escluso, impugnava la delibera innanzi al TAR Campania che, in accoglimento del ricorso annullava la delibera nella parte in cui designava uno dei tre eletti anziché il ricorrente. Con la sentenza 16772/2010, il Tar Campania-Napoli, infatti, non solo accoglie le motivazioni...
BilancioFisco

L’indeducibilità dei costi derivanti da reati sottoposta a censure di costituzionalità

15/08/2010 La questione della ripresa a tassazione da parte del Fisco dei costi ritenuti non deducibili perché riferibili ad atti considerati reati compiuti dagli amministratori di una società è stata rimessa all’attenzione della Corte Costituzionale. Secondo la Ctp di Terni l’atto è da sottoporre alla Consulta in quanto in contrasto con gli articoli 3, 27 e 53 della Carta Costituzionale (ordianza 11 novembre 2009). L’indeducibilità dei suddetti costi si rileva inadeguata, data la riferibilità astratta a...
FiscoImposte e Contributi

Cessione di area edificata per il rudere soggetto a demolizione

14/08/2010 La Corte di Giustizia Ue – sentenza del 19/11/2009, causa C-461/08 - sancisce il principio di diritto secondo cui la vendita di un edificio destinato alla demolizione, per la successiva utilizzazione edificatoria dell’area, costituisce cessione di terreno e non di fabbricato. Cioè, ai fini Iva, la suddetta vendita rappresentando una cessione di area non edificata, non può essere soggetta al trattamento di esenzione previsto per le cessioni di fabbricati. L’esenzione non può essere applicata,...
ImmobiliFisco

Raddoppio dei termini per l’accertamento tributario

14/08/2010 La proroga dei termini per l’accertamento relativo al periodo di imposta in cui viene rilevata una violazione suscettibile di rilevanza penale riguarda ogni fattispecie possibile all’interno dello stesso periodo e non solo quella derivante dal rilievo che, nello specifico, consente di azionare la proroga stessa. Ciò è quanto si legge nel parere n. 8 di Assonime, rilasciato nel mese di agosto 2010. Assonime, con il documento in oggetto, si sofferma sulla modalità concreta con la quale i...
FiscoAccertamento

Pubblicata in Gazzetta Ue la nuova informativa di bilancio per le parti correlate

14/08/2010 È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea” la nuova versione dello Ias 24, che riguarda le informazioni nel bilancio relative alle operazioni con le parti correlate. Il documento va così ad integrare le informazioni contenute nell’articolo 2427 del Codice civile, che, appunto, rimanda ai principi contabili internazionali e, quindi, allo Ias 24. È contemplata una nuova definizione di parti correlate, che interessa anche le imprese che redigono il bilancio in base alle...
ContabilitàFisco

Le date fissate dal Fisco per la ripresa degli adempimenti in Abruzzo

14/08/2010 Con circolare n. 44/E del 13 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere” e nei “comuni fuori del cratere” e nei confronti degli istituti di credito e assicurativi per i quali la sospensione è finita il 30 novembre 2009. Ovviamente, ci si riferisce ai Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile 2009. Il documento si...
Fisco

Iscrizione presso la Consob per i revisori estranei all'Unione europea

14/08/2010 La Consob, con deliberazione del 27 luglio 2010 pubblicata nella G.U. del 12 agosto, ha diffuso le modalità che devono seguire i revisori e gli enti di revisione dei Paesi terzi, quindi non Ue, per l'iscrizione nell'Albo della commissione. I revisori e gli enti di revisione di Paesi terzi (allegato 1 alla delibera) che rilasciano relazioni di revisione riguardanti i conti annuali o consolidati delle entità di cui all'art. 34, comma 1, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, relativi...
ProfessionistiBilancioFisco

Le date fissate dal Fisco per la ripresa degli adempimenti in Abruzzo

14/08/2010 Con circolare n. 44/E del 13 agosto 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti prevista nei confronti dei soggetti con domicilio fiscale nei cosiddetti “comuni del cratere” e nei “comuni fuori del cratere” e nei confronti degli istituti di credito e assicurativi per i quali la sospensione è finita il 30 novembre 2009. Ovviamente, ci si riferisce ai Paesi dell’Abruzzo colpiti dal sisma dello scorso 6 aprile 2009. Il documento si...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Il direttore Magistro spiega le novità del redditometro

13/08/2010 Il primo modello del nuovo redditometro, atteso per settembre 2010, prevede alla base dello strumento la capacità di spesa, come vuole la nuova impostazione dell'accertamento sintetico indicata dalla manovra correttiva. Questo afferma Luigi Magistro, direttore centrale accertamento, in una lunga intervista rilasciata al quotidiano ItaliaOggi. Si considereranno “circa 100 voci significative di spesa raggruppate in macrocategorie (abitazione, mezzi di trasporto, istruzione, tempo libero, e così...
FiscoAccertamento