Fisco

La Manovra mira al salvataggio e non alla liquidazione dell’impresa in crisi

17/06/2010 La Manovra correttiva, con interventi nell’ambito della legge fallimentare, incentiva gli accordi di ristrutturazione per risolvere le crisi d’impresa. Il Dl 78/2010 omette, però, di prendere provvedimenti dal punto di vista penale, creando il disallineamento evidenziato dalle categorie tra la parte penale rimasta invariata e quella civilistica più volte oggetto di ritocchi. Le novità apportate si sostanziano in più interventi, due dei quali prevedono: - l’aggiunta all'articolo 182 bis del...
DirittoFiscoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Sul sito delle Entrate l’Annuario del Contribuente 2010

17/06/2010 Anche quest’anno è reso disponibile dalle Entrate sul sito internet in versione pdf (sezione Guide fiscali), e a breve presso gli uffici dell'Agenzia su tutto il territorio nazionale, l'edizione 2010 dell'Annuario del Contribuente. La versione 2010 dell’Annuario rappresenta un aiuto per districarsi tra scadenze fiscali, detrazioni, deduzioni, agevolazioni tributarie, rimborsi e versamenti proprio in coincidenza con il periodo caldo delle dichiarazioni. La giuda riassume anche le novità...
Fisco

Imminenti istruzioni del Notariato sui nuovi incombenti introdotti dal Dl 78/2010

17/06/2010 Il Notariato sta mettendo a punto una circolare con cui vengono forniti alcuni chiarimenti e consigli relativi alle nuove prescrizioni introdotte con il recente Decreto legge 78/2010 e, in particolare, all'incombente della verifica della conformità tra i dati catastali e le risultanze dei registri immobiliari. Prima della stipula degli atti pubblici e delle scritture private autenticate che abbiano ad oggetto “il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

UNICO 2010, proroga in atto anche senza ufficializzazione

17/06/2010 Anche se è stato firmato lo scorso 10 giugno, il Dcpm dell’Economia che ha prorogato la scadenza di Unico 2010 non è ancora stato pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”. Per i contribuenti soggetti agli studi di settore slitta al 6 luglio la scadenza per i versamenti di Unico senza maggiorazione dello 0,40% e al 5 agosto quella per il pagamento con la maggiorazione. Per i contribuenti non soggetti agli studi di settore rimaneva, invece, fermo il termine del 16 giugno 2010 per eseguire i versamenti...
FiscoDichiarazioni

Nell’interpello la descrizione di un caso concreto

16/06/2010 Con la circolare n. 32 del 14 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate fornisce puntualizzazioni e riassume le regole dell’interpello, in considerazione del fatto che lo sviluppo dell’istituto ha prodotto via via effetti non sempre pertinenti alle finalità per le quali esso è stato introdotto dal legislatore (collaborazione tra fisco e contribuente). Nel documento di prassi si avverte che non saranno più ammesse istanze inviate dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi e quelle...
FiscoAccertamento

Senza residenza si perde l’agevolazione prima casa

16/06/2010 Perde l’agevolazione prima casa il contribuente che, pur avendovi effettivamente abitato fin dall’acquisto (2 novembre 1998), ha atteso del tempo prima di chiedere la residenza (19 aprile 1999). Ad aggravare la situazione, il fatto che il Comune aveva inizialmente negato la residenza, costringendo il contribuente a ripresentare la domanda e ad ottenerla solo dopo una seconda istanza (17 febbraio 2000). Essendo, però, trascorso più di un anno dall’acquisto, l’Amministrazione finanziaria ha...
AgevolazioniFisco

Ultimo giorno per Ici e imposte di Unico 2010

16/06/2010 È l’ultimo giorno utile, il 16 giugno 2010, per le persone fisiche, le società semplici, le società di persone e soggetti equiparati, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, nonché per i soggetti Ires, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, tenuti al modello Unico 2010, con periodo d'imposta coincidente con l'anno...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Consiglio di stato: l'esclusione delle società semplici dalle gare non contrasta con la normativa comunitaria

16/06/2010 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3638 dell'8 giugno 2010, ha accolto il ricorso avanzato dall’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici per la riforma della decisione con cui il Tar Veneto aveva sostenuto che l’articolo 10 della Legge 109/1994, e l’articolo 34, del sopravvenuto Decreto legislativo 163/2006, nella parte in cui consentono la partecipazione alle gare di appalto alle sole società commerciali con esclusione delle società semplici, si porrebbero in contrasto con le...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoDiritto Amministrativo

Proroga del termine per l'assemblea entro il 29 giugno

16/06/2010 Le società che per statuto si possono avvalere del maggior termine dei 180 giorni (invece di quello ordinario dei 120) per la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio devono provvedere entro e non oltre il 29 giugno prossimo. La seconda convocazione può essere rinviata al mese di luglio, ma non oltre il trentesimo giorno dalla prima convocazione nel caso di società per azioni. Il rinvio del termine di convocazione annuale può essere giustificato da una serie di motivi:...
BilancioFiscoDirittoDiritto Commerciale