Fisco

Solo lo Stato legifera in materia di circolazione stradale

25/06/2010 Con sentenza n. 223 depositata lo scorso 24 giugno, la Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge regionale della Campania n. 10 del 22 luglio 2009, relativa alla regolamentazione e uso degli apparecchi di misurazione della velocità “autovelox” sulle strade di proprietà regionale, per violazione della competenza esclusiva statale sancita dall’articolo 117 della Costituzione. Per la Corte, la riforma del Titolo V della Costituzione va riferita all'intera materia della...
DirittoFiscoDiritto Amministrativo

Il 5 per mille è in scadenza. Ancora 5 giorni per enti e associazioni coi requisiti

25/06/2010 30 giugno 2010. Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche iscritti negli elenchi pubblicati il 25 maggio dalle Entrate sono tenuti, entro questa data, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesta la persistenza dei requisiti per la fruizione del beneficio fiscale del 5 per mille esercizio finanziario 2010. Un comunicato agenziale del 24 giugno avvisa dell’imminente scadenza temporale.
AgevolazioniFisco

Non più code per prenotare appuntamenti con gli uffici delle Commissioni tributarie

25/06/2010 Per qualsiasi appuntamento con il personale delle Commissioni tributarie, contribuenti, professionisti, uffici o enti impositori non dovranno fare più lunghe file agli sportelli per prenotarsi. Dal 24 giugno 2010 è, infatti, attivo un “servizio di prenotazione on line”, che è operativo 24 ore su 24 e consentirà di prenotare gli appuntamenti con gli uffici delle Commissioni collegandosi direttamente al sito internet: www.finanze.gov.it. Il servizio consentirà di richiedere, per esempio, copia...
FiscoContenzioso tributario

Possibile comunicare on line le anomalie degli studi di settore

25/06/2010 L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito web il software per le repliche, destinato a tutti quei soggetti che hanno ricevuto nel 2010 una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore dichiarati per le annualità 2006, 2007 e 2008, secondo quanto precisato nella circolare n. 30/E del 4 giugno 2010. Si tratta di un pacchetto informatico che contribuenti ed intermediari potranno utilizzare per...
FiscoAccertamento

L'incarico di consulenza a soggetto esterno non può essere conferito in maniera “diretta”

24/06/2010 Per il Consiglio di Stato – sentenza n. 3405 del 28 maggio – l'incarico di consulenza legale conferito a soggetti esterni alla pubblica amministrazione a supporto dello svolgimento delle ordinarie attività amministrative di un Ente pubblico non può essere affidato direttamente e senza gara ma deve sottostare al preventivo svolgimento di una selezione comparativa adeguatamente pubblicizzata.  Sulla scorta di tale assunto il Collegio amministrativo ha annullato una delibera con cui un Consorzio...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Nessun limite alla deducibilità delle spese di pubblicità e sponsorizzazione degli enti sportivi

24/06/2010 Le somme di pubblicità o sponsorizzazione di società sportive o dilettantistiche che eccedono i 200mila euro annui possono essere portate in deduzione secondo le regole ordinarie previste dal Tuir, se “la natura del rapporto contrattuale presenti tutti i requisiti formali e sostanziali riscontrabili in un rapporto di sponsorizzazione o di altra prestazione pubblicitaria”. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 57 del 23 giugno 2010, firmata dall’agenzia delle Entrate. Muovendo dal...
FiscoImposte e Contributi

Ufficializzate le risposte alla diretta Map

24/06/2010 La circolare n. 38/E/2010 del 23 giugno riporta le principali risposte fornite dall’agenzia delle Entrate ai quesiti sollevati dagli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in occasione della diretta Map del 3 giugno scorso, circa le principali novità di Unico 2010. I temi riassunti nel documento di prassi agenziale sono vari e spaziano dalle recenti modifiche introdotte al reddito d’impresa, allo scudo fiscale, agli aiuti di Stato fino al tanto dibattuto tema...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Autorità competente per la Vas imparziale ed indipendente

24/06/2010 Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia, Sezione di Milano, con sentenza n. 1526 del 17 maggio 2010, ha accolto il ricorso presentato dal titolare di un ditta individuale avverso una deliberazione del Consiglio comunale di Cermenate con cui era stato approvato il Piano di governo del territorio (Pgt).In particolare, il Comune, ai fini dell’obbligatoria sottoposizione del proprio Pgt alla procedura di valutazione ambientale strategica (Vas), aveva provveduto ad avviare il...
Diritto AmministrativoDirittoFiscoDiritto PenaleLavoro

Nessun limite alla deducibilità delle spese di pubblicità e sponsorizzazione degli enti sportivi

24/06/2010 Le somme di pubblicità o sponsorizzazione di società sportive o dilettantistiche che eccedono i 200mila euro annui possono essere portate in deduzione secondo le regole ordinarie previste dal Tuir, se “la natura del rapporto contrattuale presenti tutti i requisiti formali e sostanziali riscontrabili in un rapporto di sponsorizzazione o di altra prestazione pubblicitaria”. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 57 del 23 giugno 2010, firmata dall’agenzia delle Entrate. Muovendo dal...
FiscoImposte e Contributi