Fisco

Acconto Ici al 16 giugno

13/06/2010 E’ in scadenza l’acconto Ici (16 giugno). In merito, si segnalano due pronunce di Cassazione – le 3397 e 12269, del 2010 – che stabiliscono che l’uso contemporaneo di più unità catastali come “abitazione principale” non impedisce l’applicazione su tutte dell’aliquota prevista per la principale, a meno che il complesso abitativo non trascenda la categoria catastale delle unità che lo compongono, rilevando a tal fine l’utilizzo effettivo.
FiscoImposte e Contributi

F24 per versare entro il 16 giugno con sconti Irpef

13/06/2010 Il 16 giugno, questo mercoledì, scadrà il versamento, con F24, del saldo e del primo acconto Irpef, dell’addizionale regionale, del saldo e dell’acconto dell’addizionale comunale. Ne sono interessati le persone fisiche non titolari di partita Iva e quanti abbiano optato per il mini unico. E’ utile al contribuente ricordare che alcuni documenti di prassi ministeriale (in particolare, circolare 21 del 23 aprile 2010) e le norme fiscali, ricordano o prevedono sconti sulle spese - sotto forma di...
FiscoDichiarazioni

Anagrafe immobiliare integrata quale importante strumento di semplificazione

13/06/2010 La nascita dell'”Anagrafe immobiliare integrata”, la banca dati gestita dall'Agenzia del territorio ed istituita con il Decreto legge 78 del 2010, consentirà di realizzare un allineamento tra le banche dati del catasto e quelle della pubblicità immobiliare. Il Direttore dell'Agenzia del territorio, Gabriella Alemanno, spiega l'importante funzione di semplificazione che questo strumento sarà deputato a ricoprire. L'accesso al progetto, “di grande respiro e interesse” verrà messo a disposizione...
FiscoImmobili

Non si applica la ritenuta d’acconto sui contributi di cofinanziamento erogati dalle Regioni

12/06/2010 La risoluzione n. 51/E/2010 stabilisce un importante principio secondo cui le Regioni non devono più pagare la ritenuta d’acconto nella misura del 4% sull’ammontare dei contributi erogati alle imprese, ai sensi di quanto disciplinato dal regolamento Ce n. 1083/2006. Tutto ciò alla luce di quanto riportato dallo stesso articolo 80 del regolamento comunitario, che stabilisce il principio dell'integrità dei pagamenti: "Gli Stati membri si accertano che gli organismi responsabili dei pagamenti...
FiscoAgevolazioni

Affrancamento anche della parte relativa alla fiscalità differita

12/06/2010 Una società che svolge attività di distribuzione di gas e che nel corso del 2008 ha realizzato due operazioni straordinarie di fusione che hanno generato un certo ammontare di differenze da annullamento, si rivolge al Fisco per avere chiarimenti in merito all’individuazione dei valori affrancabili con il pagamento dell’imposta sostitutiva delle differenze fra valori civili e fiscali emergenti dalle effettuate operazioni straordinarie. L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 50/E dell’11...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

16 giugno 2010, alla cassa per il versamento dell’acconto ICI

12/06/2010 Tutti i contribuenti che non rientrano nelle ipotesi di esenzione previste dal decreto legge 93/2008 (abitazione principale, cantine, box, posti auto e pertinenze connesse all'appartamento che non sconta il tributo, ex abitazione principale, non affittata, di anziani e disabili che risiedono attualmente in case di riposo o istituti di cura) sono chiamati mercoledì 16 giugno a pagare la prima rata dell’ICI 2010. L’imposta comunale per i proprietari di fabbricati, di aree edificabili e di...
FiscoImposte e Contributi

Firmato il Dpcm della proroga per i soggetti agli studi

12/06/2010 È ufficiale la proroga di 20 giorni dei pagamenti relativi a Unico 2010 per i soggetti interessati dagli studi di settore. Il Dpcm che la contiene è datato 10 giugno 2010; ne dà notizia il comunicato stampa n. 91 dell'11 giugno 2010 diffuso dal Mef. Inoltre, a causa del ritardo nella consegna, da parte dei sostituti d’imposta, dei Cud/2010, il decreto stabilisce a favore dei Caf e dei professionisti abilitati un differimento dal 30 giugno al 12 luglio 2010 per la trasmissione telematica del...
Fisco

Sì al rilascio della copia prima del pagamento dell'imposta

12/06/2010 La Consulta, con sentenza n. 198 dello scorso 10 giugno, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 66, comma 2, del Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 relativo all'approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, nella parte in cui non consente il rilascio di copia dell’atto conclusivo, sentenza o verbale di conciliazione, della causa di opposizione allo stato passivo fallimentare, ai fini della variazione di...
FiscoFunzioni giudiziarieDirittoImposte e Contributi

Il punto sulla manovra

11/06/2010 L’altalena del taglio delle mini-province continua: con un emendamento è, infatti, stata tolta la misura dell'abolizione di quelle sotto i 200mila abitanti. Abrogata anche la norma che prevedeva che, dopo l’iscrizione a ruolo, l’Inps, l’Inail e gli enti previdenziali e assistenziali in genere, in pendenza di gravame amministrativo, potevano sospendere la cartella esattoriale. Dunque, aziende e contribuenti non avranno la possibilità di chiedere agli enti citati di sospendere la...
Fisco

Diffuso lo schema del Dpcm che sposta i pagamenti di Unico per i soggetti agli studi

11/06/2010 Con un testo che potrà essere modificato nella veste formale è stato diffuso lo schema del Dpcm che proroga i versamenti di Unico dei soggetti agli studi. La misura potrebbe essere estesa all’invio dei modelli 730 (12 giugno), trasmessi separatamente dal modello 730-4, da parte dei Caf. La proroga interessa anche soci di società di persone, associati, collaboratori o coniugi di titolari di imprese familiari.
FiscoAccertamento