Fisco

Alla Regione Abruzzo tutoraggio e controllo dei grandi contribuenti non residenti

04/01/2011 A decorrere dal 1° gennaio 2011, le attività di tutoraggio e controlli (articolo 27, commi 9, 11 e 12 del Dl 185/2008, convertito con modificazioni dall’articolo 1 della legge 2/2009) nei confronti dei soggetti non residenti nel territorio dello Stato che assolvono gli obblighi ed esercitano i diritti in materia di Iva direttamente ex articolo 35-ter, comma 1, del Dpr 633/1972, con volume d'affari non inferiore a 100 milioni di euro, sono demandate alla Direzione regionale...
FiscoImposte e Contributi

Integrativa o rimborso per la Tremonti ter

03/01/2011 Secondo la risoluzione 132/E del 20 dicembre 2010 sono lecite due possibilità per correggere la dichiarazione dei redditi che non richiedeva la tremonti ter perché non era chiara la cumulabilità con altri benefici non fiscali. Infatti, il contribuente che non si è avvalso dell’agevolazione non ha espresso un’opzione, ma ha omesso di indicare debite deduzioni. Pertanto, il rimedio corregge errori e omissioni di indicazione di elementi funzionali alla dichiarazione dell’imponibile e non...
AgevolazioniFisco

Danni da provvedimento illegittimo solo in presenza di dolo o colpa della p.a.

03/01/2011 Il Consiglio di Stato con sentenza n. 8229 del 25 novembre 2010 riafferma il principio fissato dai magistrati amministrativi secondo cui la responsabilità della pubblica amministrazione, e quindi il risarcimento del danno a favore del privato per l'adozione di un provvedimento illegittimo, è collegata alla verifica del fatto che sia presente l'elemento soggettivo del dolo ovvero della colpa. Infatti la giurisprudenza è concorde nel ritenere che non è sufficiente, ai fini del riconoscimento...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Equitalia, pagamento debiti fiscali e contributivi dal tabaccaio

31/12/2010 L’accordo siglato a Roma tra Equitalia, la Federazione italiana tabaccai e Banca ITB è divenuto operativo. Lo si legge in un comunicato stampa del 30 dicembre 2010. Così è ormai possibile saldare i debiti fiscali e contributivi nelle 11.782 tabaccherie abilitate al servizio di pagamento tramite Rav, il bollettino precompilato allegato alle cartelle. Obiettivo della Società di riscossione è quello di offrire massima assistenza ai clienti e rendere, al contempo, l’attività svolta dai propri...
RiscossioneFisco

In bozza sul web il 770 Semplificato e Ordinario 2011: modelli e istruzioni

31/12/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate, in data 30 dicembre, è stata pubblicata la bozza del modello di dichiarazione 770/2011 Semplificato e Ordinario, con le relative istruzioni. Il modello Semplificato ricomprende le novità che sono state introdotte dal Dl 78/2010 e dalle più recenti interpretazioni fornite dalla stessa agenzia delle Entrate e dal ministero del Lavoro in materia di detassazione degli straordinari e dei premi di produzione per i lavoratori dipendenti. In...
DichiarazioniFisco

Il tasso di gennaio è pari al 4,58%

31/12/2010 Nel mese di gennaio 2011, il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont settore industriale, si attesta al valore del 4,58%. Registra, dunque, un aumento dello 0,4% del mese precedente.
FiscoContabilità

Il giudice tributario può decidere nel merito senza rinviare all'ufficio

30/12/2010 La Corte di cassazione, nella pronuncia del 29 dicembre scorso n. 26263, ha ritenuto non conforme a legge la sentenza emessa dalla Ctr, la quale aveva bocciato il ricorso presentato dal contribuente per ottenere la riduzione delle sanzioni applicate in sede di accertamento delle imposte in quanto era intervenuta una legislazione più favorevole. Ribadiscono i magistrati di legittimità che il processo tributario ha natura di procedimento impugnazione-merito con ciò intendendo che il giudice...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento

Online la versione provvisoria di Unico PF

30/12/2010 Con un comunicato stampa datato 29 dicembre 2010 l’agenzia delle Entrate avvisa che sono rese disponibili, sul sito, le bozze di Unico PF 2011 (redditi 2010) e relative istruzioni. Rispetto al modello precedente il nuovo presenta molte novità e alcune agevolazioni prorogate anche per il 2010. Debutta il nuovo quadro QR, utile ai lavoratori dipendenti per chiedere il rimborso del credito maturato nel 2008 e nel 2009 per le prestazioni di lavoro notturno o straordinario legate a...
DichiarazioniFisco

Il sindacato sul rifiuto di autotutela non coinvolge la fondatezza della pretesa tributaria

30/12/2010 Con sentenza n. 26313 del 29 dicembre 2010, la Corte di cassazione ha sottolineato che il mero rifiuto da parte dell'amministrazione finanziaria all'esercizio dell'autotutela può essere sottoposto al sindacato del giudice solo con riferimento all'esame della legittimità della condotta omissiva e non per quanto riguarda il merito o la fondatezza della pretesa tributaria del contribuente. Ed infatti - continua la Corte - “l'esercizio del sindacato sull'attività di autotutela costituisce...
Contenzioso tributarioFisco

Tremonti tessile agli sgoccioli

30/12/2010 31 dicembre 2010: ultimo giorno per l’incentivo introdotto con il Dl 40/2010, Tremonti-ter, che ha “escluso dall'imposizione sul reddito, nel limite complessivo di 70 milioni di euro, il valore degli investimenti in attività di ricerca industriale e sviluppo precompetitivo” destinati alla realizzazione di campionari nell’Ue. Lo sconto, cosiddetto Tremonti tessile, è per tutte le imprese, indipendentemente dalla natura giuridica e dalla dimensione aziendale, che rientrano nella tabella Ateco...
AgevolazioniFisco