Fisco

Sul web per i duplicati della tessera sanitaria e del tesserino del codice fiscale

25/04/2012 Con comunicato stampa del 24 aprile 2012, l'Agenzia delle entrate informa i cittadini che è possibile richiedere i duplicati della tessera sanitaria e del codice fiscale tramite il nuovo servizio web disponibile nel sito delle Entrate www.agenziaentrate.it. Gli utenti, benché non abilitati ai servizi telematici dell'Agenzia, potranno domandare il duplicato accedendo all'area “Servizi senza registrazione”; dovranno indicare i motivi della richiesta, specificando se si tratta di furto,...
Fisco

Istruzioni e codici tributo per la tassa annuale sulle unità di diporto

25/04/2012 Due documenti datati 24 aprile 2012 dell’agenzia delle Entrate – provvedimento prot. 2012/50304 e risoluzione n. 39/E/2012 - indicano, rispettivamente, le modalità e i termini di versamento della tassa annuale sulle unità di diporto, introdotta dal decreto “Salva Italia” (Dl n. 201/2011) poi modificata dal Dl sulle liberalizzazioni (Dl n. 1/2012), e i corrispondenti codici tributo, necessari all’adempimento. Il provvedimento prot. 2012/50304 stabilisce, dunque, le modalità e i termini di...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Scadenza al 30 del mese per i 730 affidati al datore. 31 maggio per quelli che provengono da Caf e professionisti abilitati

25/04/2012 Se i lavoratori dipendenti o i pensionati utilizzano il canale datore di lavoro o ente pensionistico per la presentazione del modello 730, segnino in agenda la data del 30 aprile 2012, entro cui regolare i conti 2011 con il Fisco consegnando il modello di dichiarazione compilato. Non sono tenuti ad esibire altra documentazione. Ove, altrimenti, l’ausilio provenga da un Centro di assistenza fiscale o dal professionista abilitato - considerando che per il datore di lavoro non è adempimento...
DichiarazioniFisco

Nota delle Dogane sul credito d'imposta sul carburante

24/04/2012 L'Agenzia delle dogane, con la nota n. 45963 del 20 aprile 2012, fornisce chiarimenti sugli adempimenti per l'ammissione al credito d'imposta sul gasolio per le imprese esercenti attività di trasporto, così come strutturato dal decreto legge n. 1/2012, convertito dalla legge n. 27/2012. In particolare, per la determinazione dei litri consumati, nella nota si spiega che per litri consumati devono intendersi quelli riforniti, quali risultanti dalle indicazioni riportate in fattura. Per la...
DoganeFisco

Si avvicina la data della comunicazione ai fini dello spesometro

24/04/2012 Entro lunedì il 30 aprile 2012 i soggetti Iva - imprese, professionisti e lavoratori autonomi - devono comunicare per ciascun cliente e fornitore, all’agenzia delle Entrate: - le operazioni rilevanti ai fini Iva relative ad acquisti, vendite, prestazioni di servizi rese e ricevute nel 2011, di valore pari o superiore a 3mila euro, Iva esclusa, per cui sussiste l’obbligo di fatturazione (B2B); - i dati riguardanti le operazioni rilevanti ai fini Iva senza obbligo di fatturazione (B2C),...
FiscoImposte e Contributi

Lite tra professionista progettista e Comune dinanzi al giudice ordinario

24/04/2012 Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 6335 del 2012, hanno rigettato il ricorso avanzato da un professionista e volto a far valere il difetto di giurisdizione del Tribunale adito da un Comune in una controversia relativa ad una appalto pubblico e promossa al fine del riconoscimento dei danni subiti dall’ente in conseguenza delle numerose sospensioni a cui il cantiere era stato soggetto. Il professionista coinvolto, un architetto incaricato sia del progetto che come...
Diritto CivileDirittoFisco

Il premio di fine anno è diverso dallo sconto e va fatturato dal cessionario

23/04/2012 La diatriba circa la natura da attribuire ai premi di fine anno riconosciuti ad un cliente da un concessionario per gli obiettivi raggiunti è stata risolta dalla Corte di Cassazione con ordinanza n. 5208/2012. Nei primi gradi di giudizio erano state respinte le tesi del contribuente ed era stato sostenuto che i premi o i bonus previsti nei contratti fossero da considerare solo come un incentivo per stimolare i contribuenti a raggiungere determinati obiettivi di vendita e non fossero da...
FiscoImposte e Contributi

Entro fine aprile consegna del 730 senza documentazione aggiunta

23/04/2012 Il 30 aprile 2012 è il termine ultimo per la consegna del Mod. 730/2012 al proprio sostituto d’imposta, da parte dei lavoratori dipendenti o pensionati che hanno optato per l’assistenza fiscale diretta (datore di lavoro o ente pensionistico). Ciò a patto che il datore di lavoro abbia comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale per quell’anno. Sempre entro il 30/04 dovrà essere consegnato il modello 730-1 per la scelta della destinazione dell'8 e del 5 per mille...
DichiarazioniFisco

Ok al perfezionamento del ravvedimento se è inequivoca la volontà del contribuente

23/04/2012 Con la sentenza n. 8/01/12 del 2012, la Commissione tributaria regionale della Lombardia ha respinto l’appello avanzato dall’Agenzia delle entrate avverso la decisione con cui i giudici di primo grado avevano confermato l’operatività di un ravvedimento operoso a cui un contribuente era ricorso per regolarizzare la propria posizione debitoria con il Fisco relativamente ad alcuni acconti Ires e Irap. Secondo l’Amministrazione finanziaria, l’istituto premiale non poteva dirsi perfezionato in...
RavvedimentoFisco

Emendamenti al Dl fiscale: Iscop, ritocco al rialzo

23/04/2012 Il presidente del CdM, nonché ministro dell’Economia, Monti, smentisce l’ipotesi di un’Imu bis, ma a quanto risulta da un emendamento del decreto fiscale (Dl 16/2012), a firma di una deputata del Pdl, di fatto la si introduce. Si tratta in realtà, come puntualizzato dal Governo, della vecchia tassa di scopo - l’Iscop, che può essere decisa dai Comuni e applicata fino a 10 anni per finanziare il 100% dell’opera pubblica che il comune vuole avviare - che, secondo l’emendamento citato, vedrebbe...
FiscoImposte e Contributi