Fisco

Ufficiale la proroga del 730/2013

30/04/2013 Con il Dpcm del 26 aprile 2013, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99 del 29 aprile 2013, slitta al 16 maggio 2013 il termine per presentare il modello 730/2013 ai sostituti d'imposta, che, a loro volta, ottengono più tempo per la consegna ai dipendenti e pensionati della dichiarazione dei redditi elaborata e del prospetto di liquidazione (la nuova data è fissata al 14 giugno 2013). La proroga è in ragione dei ritardi verificatisi nella consegna dei modelli Cud 2013. Nessuna...
DichiarazioniFisco

Tia per le seconde case. Ok al numero degli occupanti desunto dalla superficie dell'immobile

30/04/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8383 depositata il 5 aprile 2013, ha affermato la legittimità di una norma regolamentare adottata da un comune ai fini del calcolo della quota variabile della Tia e con la quale, in particolare, per le abitazioni occupate da non residenti, il numero dei componenti il nucleo familiare viene induttivamente determinato sulla base della superficie dell'immobile. Secondo i giudici di legittimità, il ricorso al metodo proporzionale basato sulla...
Contenzioso tributarioFiscoImposte e Contributi

Dati AT in scadenza

29/04/2013 Domani, 30 aprile, scade il termine per la comunicazione all’Anagrafe tributaria, tramite Entratel o Fisconline, dei dati 2012 utili all’attività di accertamento. L’adempimento dovrà riguardare l’avvio di un'attività professionale o di un'impresa edile, ma anche gli interessi passivi sui mutui corrisposti alle banche, i contratti di appalto stipulati dalle amministrazioni pubbliche, l'immatricolazione o la cancellazione di barche: dati indicativi della capacità contributiva di cittadini e...
FiscoEconomia e FinanzaAccertamentoProfessionisti

L’accertamento relativo all'imposta di registro non crea presunzioni nell'ambito della determinazione delle imposte dirette

29/04/2013 La Commissione tributaria di secondo grado di Trento, con la sentenza 16/02/13, ha confermato la decisione con cui i giudici di prima istanza avevano dichiarato l’illegittimità di un avviso di accertamento ai fini delle imposte dirette, attraverso il quale era stato rideterminato il corrispettivo di una cessione immobiliare facendo riferimento al valore venale definitivamente accertato ai fini dell'imposta di registro nonché assoggettato a tassazione la relativa maggior plusvalenza. Secondo...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

30 aprile 2013. Ultimo giorno di presentazione del 730 al sostituto d’imposta

29/04/2013 Il modello 730/2013, per la dichiarazione dei redditi dei lavoratori dipendenti e pensionati che possiedono solo redditi da lavoro e assimilati, terreni e fabbricati e redditi da capitale, presenta alcuni indubbi vantaggi, come: la semplicità della compilazione e la non esecuzione di calcoli; il fatto che non deve essere trasmesso personalmente all’Agenzia delle Entrate dato che ciò avviene direttamente, a seconda dei casi, ad opera del datore di lavoro o l’ente pensionistico o l’intermediario...
DichiarazioniFisco

Regioni e province autonome con dati Irap 2013 dei contribuenti

27/04/2013 Con il provvedimento n. 50201 del 24 aprile 2013, il direttore dell'agenzia delle Entrate definisce le specifiche tecniche - in formato XML- per la trasmissione, da parte dell’Agenzia alle regioni e alle province autonome, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2013 e alla Comunicazione dell’opzione per la determinazione del valore della produzione netta "Irap da grandi" (articolo 5 bis, comma 2, D.Lgs. n. 446/97). L’opzione, irrevocabile per tre periodi d'imposta e tacitamente rinnovata...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Mef, aggiornati i coefficienti Imu per i fabbricati senza rendita

27/04/2013 Il DM del 18 aprile 2013 della Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del dipartimento finanze del Mef, che approva i coefficienti da applicare per l’anno 2013 per la determinazione dell’Imu ai fabbricati classificati nel gruppo D appartenenti alle impresa, ma sforniti di rendita catastale, è approdato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 97 del 26 aprile 2013. Nello specifico, il provvedimento riguarda tutti quegli immobili che appartengono alla categoria imprese, sono...
ImmobiliFisco

Deduzione analitica dell’Irap, Assonime sui rimborsi Ires

27/04/2013 Assonime, con la circolare n. 9 del 2013 pubblicata sul sito il 24 aprile 2013, fornisce interpretazioni della circolare agenziale 8/2013, contenente le modalità per la nuova deduzione analitica dell'Irap relativa alle spese per il personale dipendente, ex Dl 201/2011, che i contribuenti possono far valere nelle dichiarazioni dei redditi (Irpef e Ires). Le integrazioni delle istanze di rimborso Ires, per la deduzione Irap sul costo del personale, alla luce di quanto precisato dalla...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

La costruzione che non rispetta le norme antisismiche va abbattuta. Anche se ha ottenuto concessione in sanatoria

27/04/2013 Con la sentenza n. 10082 del 26 aprile 2013, la Corte di cassazione ha spiegato che deve considerarsi irrilevante l'atto con il quale l'autorità amministrativa abbia dato il proprio consenso alla regolarizzazione di un abuso edilizio qualora la costruzione sia stata realizzata in spregio alle norme antisismiche. In ogni caso – spiega la Corte – la costruzione medesima andrà demolita. Sulla scorta di detti assunto la Suprema corte di legittimità ha respinto il ricorso presentato dalla...
ImmobiliFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Parametri 2013, il software per chi è senza studi di settore

27/04/2013 Disponibile nel sito dell'Agenzia delle entrate il software per la gestione dei ricavi o compensi da parametri 2013. I contribuenti esercenti attività d'impresa arti e professioni per le quali non sono stati approvati gli studi di settore possono, tramite tale strumento, determinare i ricavi o i compensi. La determinazione del maggior ricavo o compenso si basa sul valore delle variabili contabili che caratterizzano l'attività del contribuente. Il software interessa anche i contribuenti che...
Fisco