Fisco

Dal 27 aprile torna in campo il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa

19/04/2013 Con il comunicato stampa n. 56 del 18 aprile 2013, il Mef informa del rifinanziamento, pari a 20 milioni di euro, del Fondo di solidarietà per i mutui prima casa, come disposto dal Dl “salva Italia” (Dl 201/2011). Pertanto, dal 27 aprile 2013, potrà essere chiesta, presso la banca o l’intermediario finanziario interessato, la sospensione - senza commissioni, interessi, spese istruttorie e senza richiesta di garanzie aggiuntive - delle rate del mutuo per l’acquisto dell’abitazione...
AgevolazioniFiscoImmobili

La Ctp non applica il nuovo redditometro

19/04/2013 La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con la sentenza n. 74/02/13 depositata il 18 aprile 2013, dichiara l'illegittimità del decreto del 24 dicembre 2012 del Ministero dell'economia concernente il nuovo redditometro. I giudici - nell'affrontare l'impugnazione di due avvisi di accertamento per gli anni di imposta 2007 e 2008, emessi secondo il vecchio redditometro – ritengono che, se più favorevole al contribuente, è legittima l'applicazione retroattiva delle nuove...
AccertamentoFisco

Correzioni delle Entrate ad Unico PF2013

19/04/2013 L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 18 aprile 2013, prot. 2013/47941, apporta alcune correzioni materiali al modello di dichiarazione “Unico PF2013” e le relative istruzioni. Nelle istruzioni del 1° fascicolo, paragrafo “Casi particolari”, si specifica che i soggetti non residenti devono calcolare l’acconto Irpef per l’anno 2013 senza tener conto della detrazione per carichi di famiglia di cui all’art. 12 del Tuir. Nella sezione “Saldo Iva” si è proceduto: - a...
DichiarazioniFisco

Camera: Befera chiede una regola per il sequestro bancario

18/04/2013 Nel 2013 saranno erogati rimborsi Iva per un importo di circa 11 miliardi di euro e rimborsi di imposte dirette per circa 2,3 miliardi di euro. Questo si apprende dall’audizione del 17 aprile 2013 del direttore dell’agenzia delle Entrate, Befera, alla Camera. Dai conteggi risulta che saranno soddisfatte tutte le richieste presentate fino alla fine del 2012. In particolare, la restituzione tra i rimborsi Iva di una parte di quelli trimestrali presentati nel 2013, fa sì che sia superato...
Fisco

Debiti Pa al saldo in 14 date. Il momento delle imprese

18/04/2013 Finalmente, da questo mese a febbraio 2014 (giorno ultimo il 15), una serie di date ritma un intero anno, più o meno, entro cui saldare i debiti certi, liquidi ed esigibili - debiti di parte di capitale per i quali è stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento – che sono stati contratti dalla Pubblica amministrazione ed accumulati fino al 31 dicembre 2012, tra i quali quelli verso le imprese. Le procedure – segnalate come complesse dalle imprese e dall’Ance - sono contenute nel...
Fisco

Cessione di quote di Snc inopponibile al Fisco se non iscritta al Registro delle imprese

18/04/2013 Con la sentenza n. 6230 del 13 marzo 2013, la Corte di cassazione ha cassato la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Lazio aveva confermato l’annullamento di due avvisi di accertamento emessi nei confronti di una Snc e notificati ad un contribuente nella sua qualità di coobbligato, in quanto socio della compagine medesima. I giudici di merito avevano aderito alle doglianze del contribuente il quale si era difeso sostenendo di non essere più socio della Snc per avere ceduto...
AccertamentoFiscoDirittoContenzioso tributarioDiritto Commerciale

Sì al bonus occupazione anche per l’assunzione di un familiare

18/04/2013 Con la sentenza n. 9298 del 17 aprile 2013, la Corte di Cassazione respinge il ricorso dell'Amministrazione finanziaria e dà il via libera alla fruizione di incentivi e agevolazioni fiscali anche all’imprenditore che assume un parente. Il caso di specie riguarda un imprenditore che aveva usufruito dei benefici fiscali e degli incentivi all'occupazione per assumere un familiare (ex articolo 7 delle Legge n. 388 del 2000), ma il Fisco aveva recuperato a tassazione le maggiori imposte negando al...
AgevolazioniFisco

Debiti Pa al saldo in 14 date. Il momento delle imprese

18/04/2013 Finalmente, da questo mese a febbraio 2014 (giorno ultimo il 15), una serie di date ritma un intero anno, più o meno, entro cui saldare i debiti certi, liquidi ed esigibili - debiti di parte di capitale per i quali è stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento – che sono stati contratti dalla Pubblica amministrazione ed accumulati fino al 31 dicembre 2012, tra i quali quelli verso le imprese.

Le procedure – segnalate come complesse dalle imprese e dall’Ance - sono contenute nel Decreto- Legge n. 35 dell’8 aprile 2013, che si compone di 13 articoli ed è pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 82, che reca “Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali.”.
Fisco

Leverege buy out lecito se è l’unico modo per acquisire un’azienda comunque vitale

17/04/2013 Con la risposta all’interpello antielusivo n. 909-416/2012 del 26 marzo 2013 (nota commentata dalla carta stampata ma non pubblicata ufficialmente dall’Agenzia delle Entrate), l’Amministrazione finanziaria si occupa di un caso particolare di leverege buy out messo in atto da un gruppo di società che decidevano di acquistare il pacchetto di maggioranza di un’impresa posseduta solo in parte, con lo scopo preciso di costituire una società ad hoc (veicolo), la quale – una volta portato a termine...
AccertamentoFisco

Niente detrazione senza la stipula per iscritto del contratto di appalto

17/04/2013 Con ordinanza n. 7897 depositata il 28 marzo 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’ agenzia delle Entrate contro la decisione di merito che aveva annullato un avviso di accertamento per Irpeg ed Ilor notificato ad una srl. Nella sentenza impugnata, in particolare, i giudici della Commissione tributaria regionale avevano affermato la deducibilità dei costi relativi alla costruzione di un capannone anche se la contribuente non aveva stipulato alcun contratto...
Contenzioso tributarioFiscoAccertamento