Fisco

Agenzia Entrate. Su YouTube le istruzioni per accedere a Civis

24/05/2014 Civis è un canale che consente ai contribuenti di comunicare direttamente con l’Amministrazione finanziaria in modo comodo, semplice e sicuro. Coloro che hanno bisogno di ricevere assistenza su comunicazioni di irregolarità e relative cartelle esattoriali oppure coloro che devono inviare documenti richiesti a seguito di un controllo formale della dichiarazione dei redditi possono farlo comodamente da casa, senza doversi recare in uno degli uffici territoriali. Grazie ad un nuovo...
Fisco

Zfu Campania. Pronti gli elenchi

24/05/2014 Approvati gli elenchi delle micro e piccole imprese ammesse alle agevolazioni in favore delle Zfu localizzate nella Regione Campania, di cui al decreto interministeriale 10 aprile 2013. Gli elenchi sono riportati in allegato al decreto direttoriale Mise del 23 maggio 2014. Nel provvedimento si specifica che le agevolazioni spettanti a ciascun beneficiario sono fruite secondo modalità e termini fissati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate. APPROFONDIMENTO
AgevolazioniFisco

Dogane: formalità di esportazione svincolate dal carnet ATA

24/05/2014 L'agenzia delle Dogane chiarisce che le formalità di esportazione temporanea possono essere svolte presso qualsiasi ufficio doganale di uscita della Comunità europea, a prescindere dal luogo di emissione del carnet ATA. La nota n. 57732 del 21 maggio 2014, emessa a seguito di chiarimento fornito dal Comitato Codice Doganale, riguarda l'applicazione dell’art. 797, parag. 2 del Regolamento CEE 2454/1993. Quindi, in base alla risposta del Comitato, può sostenersi che la procedura di...
DoganeFisco

La Cassazione alle Sezioni Unite: Iva di gruppo anche alle società di persone

24/05/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza 11451 del 23 maggio 2014, chiede alle Sezioni unite di estendere alle società di persone il regime dell’Iva di gruppo, ex articolo 73, terzo comma, del Dpr 633/1972, riservato dalla prassi consolidata alle società di capitali. Presto l’estensione sarà comunque operata dall’articolo 11 della direttiva 2006/112/Ce, in corso di recepimento. Si ricorda che l’opzione per l’Iva di gruppo dà la possibilità alla società controllante di compensare debiti e...
FiscoImposte e Contributi

Tasi senza aliquote pubblicate, si paga il 16 ottobre

24/05/2014 Il presidente del Consiglio Matteo Renzi, nel corso della conferenza stampa per i primi 80 giorni di governo, conferma la data del 16 ottobre 2014 per gli acconti della Tasi sugli immobili diversi dall'abitazione principale (seconde case, negozi, capannoni, alberghi, uffici ecc.), solo per i cittadini che non hanno visto pubblicate entro il 31 maggio 2014 sul sito del dipartimento delle Finanze l’aliquota del Comune di riferimento. Non prevista la proroga generalizzata E’ da escludere...
FiscoImposte e Contributi

Start up, regole univoche da Mise e Unioncamere

23/05/2014 Due note, emanate rispettivamente il 29 aprile e il 7 maggio 2014 e redatte congiuntamente dal Ministero dello sviluppo economico (Mise) e da UnionCamere, dettano alcune regole sulle Start-up. La nota del 29 aprile 2014. Attestazione delle spese in R&S Nella prima leggiamo della necessità che un legale rappresentante della Start-up, che per la prima volta si iscrive nella sezione speciale del Registro imprese o della Start-up e che, nella fase di aggiornamento, non ha depositato il primo...
Diritto CommercialeDirittoAgevolazioniFisco

Tasi, il comune può simulare il gettito

23/05/2014 Il Dipartimento delle Finanze informa i comuni, con comunicato del 22 maggio 2014, di aver messo a loro disposizione uno strumento di simulazione per il calcolo della Tasi, utile nella fase di definizione delle aliquote e di eventuali agevolazioni stimandone il relativo effetto sul gettito. Il calcolo potrebbe essere utilizzato per stabilire quanto lo Stato potrebbe anticipare ai comuni che non hanno deliberato ai fini Tasi e che vedono lo slittamento del primo appuntamento con l’Imposta....
FiscoImposte e Contributi

Approvato un decreto a favore del patrimonio pubblico artistico e culturale italiano

23/05/2014 È stato approvato in data 22 maggio 2013 dal Consiglio dei Ministri il Decreto legge Cultura per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo del nostro Paese. Lo ha annunciato il sottosegretario Graziano Delrio al termine della riunione di ieri. Il ministro della Cultura Franceschini commentando a caldo il decreto lo considera un provvedimento che «rivoluziona il rapporto tra pubblico e privato nella cultura». Annunciata, inoltre, dal premier Renzi, per le prossime...
AgevolazioniFisco

Entrate: bonus mobili e Imu nella circolare dedicata all’Irpef

22/05/2014 Con la corposa circolare n.11 del 21 maggio 2014, l’agenzia delle Entrate, rispondendo a quesiti posti essenzialmente dal Coordinamento nazionale dei Caf, fornisce indicazioni in materia di Irpef.  Il bonus mobili Sul tema del bonus mobili, attuale dopo la conclusione dell’Iter parlamentare del decreto casa (Dl 47/2014) (consulta l'articolo "Il Decreto casa è legge"), si chiariscono molte incertezze, con rimando alla circolare 29/E/2013, e si ribadisce che sono ammessi pagamenti, oltre che...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Detrazione Iva, diritto e obblighi di documentazione

22/05/2014 Con sentenza n. 11168 del 21 maggio 2014, la Corte di cassazione ha confermato le decisioni con cui i giudici di merito avevano annullato un provvedimento emesso dall'agenzia delle Entrate nei confronti di una società contribuente per irregolare tenuta delle scritture contabili. L'amministrazione finanziaria aveva provveduto al recupero dell'Iva portata in detrazione, oltre a interessi e sanzioni, sulla base delle risultanze di una verifica fiscale dalla quale era emerso che la contribuente...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi