Fisco

Bonus 80 euro, dall’Agenzia finalmente ulteriori chiarimenti

15/05/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 9 del 14 maggio 2014, fornisce ulteriori indicazioni sul bonus ex Dl 66/2014 (consulta l'articolo "Bonus 80 euro per lavoratori dipendenti e assimilati. Istruzioni dal Fisco"). La compensazione sarà possibile oltre il limite di 700mila euro all'anno (consulta l'articolo "Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655”"). L’importo del credito si azzera al raggiungimento di un livello di reddito complessivo pari a 26.000...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille, online gli elenchi provvisori del 2014

15/05/2014 Sono disponibili online, sul sito delle Entrate, gli elenchi provvisori degli iscritti alla ripartizione annuale delle quote dell’Irpef destinate dai contribuenti al volontariato, alla ricerca e allo sport (cinque per mille 2014). Errori anagrafici Si ricorda che la segnalazione di errori anagrafici deve essere inviata, da enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, entro e non oltre il 20 maggio 2014, tramite il legale rappresentante, alla direzione regionale delle Entrate...
FiscoImposte e Contributi

Circolare di studio del 15/05/2014

15/05/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse - Incentivo ecoveicoli, parte la prenotazione - Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici - Incentivi INAIL alle imprese: click day il 29 maggio - Contratti di sviluppo, l’erogazione degli anticipi con le vecchie modalità - Bonus di 80 euro in busta paga compensabile con il codice tributo “1655” - Rottamazione cartelle Equitalia, sospensione della riscossione fino al 15 giugno - No all'iscrizione al Registro Imprese con Pec di un terzo - Studi di settore. Approvata la revisione congiunturale speciale per l’anno 2013 - Parametri 2014 online - Modelli 770 e Unico PF aperti all’ipotesi “mini rateizzazione” - Contratti di sviluppo, dal Mise le istruzioni per l'agevolazione - Imprese con domicilio fiscale fuori ma impianti in Sicilia, tasse dallo Statuto speciale - Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis” - INPS. Recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 3 e 6 giugno 2014 – GUIDA PRATICA: Tassazione agevolata al 10% per le retribuzioni di produttività anche nel 2014.
Fisco

Telefisco 2014. Tutte le risposte in una circolare esplicativa

15/05/2014 Riportate in una copiosa circolare le principali questioni interpretative sollevate dalla stampa specializzata e affrontate dall’Agenzia delle Entrate. Si tratta della circolare n. 10/E del 14 maggio 2014 nella quale, rispondendo ai principali quesiti posti durante Telefisco 2014 del 30 gennaio, l’Agenzia analizza aspetti diversi della materia tributaria, spaziando: dall’accertamento alla mediazione tributaria con eventuale contenzioso, dal redditometro ai chiarimenti in materia di...
AccertamentoFiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Mef: in busta paga da maggio il bonus Irpef. Entrate: codice tributo per il recupero delle somme

15/05/2014 Una risoluzione agenziale, la numero 48 del 7 maggio 2014, istituisce un codice tributo per il recupero, da parte dei sostituti d’imposta, delle somme erogate ai sensi dell’articolo 1 del Dl n. 66/2014, mediante il modello di pagamento F24. Il credito, attribuito sugli emolumenti corrisposti in ciascun periodo di paga, è riconosciuto in via automatica dai sostituti d’imposta. Per consentire loro il recupero delle somme erogate, mediante l’istituto della compensazione, la risoluzione...
Fisco

Da Assonime gli ultimi chiarimenti per la compilazione del 730/2014

15/05/2014 Diminuisce la possibilità di detrazione degli oneri legati alle polizze vita. I premi assicurativi per rischio morte e invalidità permanente possono essere recuperati al 19% nella prossima dichiarazione dei redditi fino ad un importo massimo di 630 euro, rispetto ai 1.291 euro ammessi in detrazione in passato. E non è tutto: la soglia massima è destinata ancora a scendere e a fissarsi a 230 euro per il prossimo anno. Questa una delle precisazioni contenute nella circolare 15/2014 di...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Contratti di sviluppo, dal Mise le istruzioni per l'agevolazione

14/05/2014 Definite le indicazioni operative concernenti la nuova disciplina dei contratti di sviluppo di cui al decreto Mise 14 febbraio 2014. Il ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 17717 in data 13 maggio 2014, con la quale si forniscono alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle nuove disposizioni sui contratti di sviluppo, oltre alle indicazioni sulle modalità e la tempistica per la presentazione delle domande di agevolazioni. Il nuovo Dm 14 febbraio 2014...
AgevolazioniFisco

Arriva il codice tributo per le agevolazioni del “Piano Sulcis”

14/05/2014 Istituito il nuovo codice tributo per ottenere le agevolazioni previste per le Pmi situate nel territorio dei comuni della provincia di Carbonia-Iglesias, nell'ambito dei programmi di sviluppo e degli interventi compresi nell'accordo di programma “Piano Sulcis”. Dalla risoluzione dell'agenzia delle Entrate n. 51 del 13 maggio 2014 si apprende che tali imprese devono indicare, nel modello F24, il codice “Z100” per beneficiare degli aiuti disposti dal Dl n. 179/2012, attuati con il...
AgevolazioniFiscoRiscossione

INPS. Recupero del bonus fiscale sui contributi previdenziali

14/05/2014 L'INPS con circolare n. 60 del 12 maggio 2014 si è occupato della riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori di cui al D.L. n. 66 del 24 aprile 2014. In particolare, ricorda l’Istituto, che per l’anno 2014, l’articolo 1 del decreto riconosce - ai titolari di reddito di lavoro dipendente e di taluni redditi assimilati, la cui imposta lorda sia superiore alle detrazioni da lavoro loro spettanti – un credito così articolato: - per i possessori di reddito complessivo non superiore a...
FiscoPrevidenzaLavoro

Potere di verifica sui conti intestati ai soci

14/05/2014 Ribaltando la decisione resa dai giudici di merito, la Corte di cassazione, con ordinanza n. 10386 del 13 maggio 2014, ha confermato alcuni atti impositivi in tema di Iva e di imposte sui redditi notificati ad una società di persone a ristretta base familiare. Nel caso specificamente esaminato, l'amministrazione finanziaria aveva proceduto all'accertamento utilizzando, nell'esercizio dei poteri attribuitigli ex articolo 51, secondo comma, nn. 2 e 7, del DPR n. 633/1972, le risultanze dei...
AccertamentoFisco