Fisco

730/2014, proroga dei termini

05/06/2014 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 giugno 2014, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 4 giugno 2014, slittano i termini per la presentazione e trasmissione telematica dei modelli 730/2014. Viene portato a lunedì 16 giugno 2014 il termine per la presentazione del 730 a Caf-dipendenti e a professionisti abilitati. Successivamente, Caf-dipendenti e professionisti abilitati dovranno consegnare al contribuente entro il 24 giugno 2014 copia della...
DichiarazioniFisco

L'Agenzia spiega la disciplina su perdite e svalutazioni dei crediti

05/06/2014 L'agenzia delle Entrate, con la circolare 14 del 4 giugno 2014, fornisce ulteriori chiarimenti sulla nuova disciplina della deducibilità, ai fini Ires e Irap, delle perdite e delle svalutazioni dei crediti (legge Stabilità 2014). Tra le precisazioni, la deducibilità dall’Ires, a partire dal 2013, anche delle perdite sui crediti cancellati in applicazione dei principi contabili nazionali. Ciò perché non sono cancellati gli elementi certi e precisi, necessari per dedurre tali perdite....
FiscoImposte e Contributi

Sconti fiscali per erogazioni a favore di cultura e turismo

05/06/2014 E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 maggio il decreto-legge n. 83 che contiene misure agevolative per il settore turistico e culturale. Attira l'attenzione l'art 1, c.d. “Art-bonus”, che prevede sconti fiscali per coloro che intendono investire su restauri e tutela del patrimonio artistico italiano; ma c'è spazio anche per intervenire a favore di teatri, istituti culturali, fondazioni liriche. Nel provvedimento è presente una tax credit per la digitalizzazione turistica e per...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazione e riallineamento dei beni d'impresa, tutti i chiarimenti

05/06/2014 Entro il 16 giugno 2014, i contribuenti che eseguono la rivalutazione per i beni di impresa, sono chiamati al versamento in un'unica soluzione dell'imposta sostitutiva. E' uno dei chiarimenti dell'Agenzia delle entrate che, con la circolare n. 13 del 4 giugno 2014, precisa i diversi aspetti della rivalutazione di beni e partecipazioni. Si specifica che possono essere rivalutati tutti i beni d'impresa, ad esclusione dei beni merce. Non costituiscono oggetto di rivalutazione i beni materiali...
FiscoImposte e Contributi

Ristrutturazioni edilizie, nuovo tracciato per i dati del bonus

04/06/2014 Con il provvedimento prot. RU n. 75159 del 30 maggio 2014, l'agenzia delle Entrate aggiorna il tracciato record per la comunicazione dei dati relativi ai bonifici bancari emessi per fruire del beneficio legato alle ristrutturazioni edilizie. Il nuovo tracciato sostituisce il vecchio a partire dalle comunicazioni relative al secondo semestre del 2013 da inviare entro il 31 luglio 2014. Per le comunicazioni non più valida la scadenza unica La scadenza unica del 30 aprile dell’anno...
AgevolazioniFisco

Cndcec. Istruzioni sulla riforma europea della revisione legale dei bilanci

04/06/2014 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue, serie L 158 del 27 maggio 2014, della Direttiva 2014/56/UE, che modifica la Direttiva 2006/43/Ce in materia di revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati e del Regolamento UE n. 537/2014, in materia di requisiti relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato la nota esplicativa n. 8/2014 del 29...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Bonus Irpef: ancora in ballo l'estensione immediata ai monoreddito con figli

04/06/2014 Il lavoro delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato sul decreto Irpef non è finito. Non è ancora risolto il nodo al centro della discussione politica, quello dell'estensione del bonus di 80 euro anche ai nuclei mono-reddito con più figli. Il ministero dell'Economia è fermo nelle intenzioni di inserirla solo nella prossima legge di Stabilità. Tra gli aggiustamenti definitivi, la riammissione alla rateizzazione dei pagamenti delle cartelle Equitalia per chi ha perso il...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Cultura. In Gazzetta il provvedimento a sostegno di arte, turismo e cinema

03/06/2014 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 125 del 31 maggio 2014 il decreto legge n. 83 recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. Il cosiddetto decreto Cultura, dunque, è operativo dal 1° giugno e annovera tra le sue tante novità soprattutto quella ribattezzata con il nome di Artbonus. Cos’è l’Artbonus L’Artbonus è una particolare agevolazione fiscale che viene riconosciuta in favore di quanti mettono a...
AgevolazioniFisco

Modalità e tempi dei pagamenti futuri della cessione. Rilievi del Notariato

03/06/2014 Con nota del 30 maggio 2014, il Notariato è intervenuto a commento della risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2014 n. 53 contenente “Indicazione analitica delle modalità di pagamento del corrispettivo nel caso di pagamenti rinviati ad un momento successivo rispetto al perfezionamento degli atti di cessione immobiliare”. No alla dichiarazione sostitutiva Per il Notariato, in particolare, l'indicazione delle modalità di pagamento - il cui obbligo, secondo la risoluzione, verrebbe...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

La disciplina delle perdite su crediti al vaglio di Assonime

03/06/2014 Partendo dalle modifiche normative alla disciplina delle perdite su crediti introdotte nel nostro ordinamento dalla legge di Stabilità 2014, Assonime interviene con la corposa circolare n. 18/2014 al fine di fornire alcuni importanti chiarimenti interpretativi al riguardo. Le novità introdotte, infatti, richiedono un aggiornamento sia delle disposizioni dell’Agenzia delle Entrate raccolte nella circolare n. 26/E/2013, sia l’introduzione di nuove disposizioni riguardanti alcuni aspetti...
FiscoImposte e Contributi