Fisco

Gerico 2014, disponibile la versione aggiornata

28/05/2014 Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la versione aggiornata di Gerico 2014 che tiene conto delle modifiche agli studi di settore previste dai decreti del 24 marzo 2014 e del 2 maggio 2014. Si tratta della versione 1.0.1 del 26 maggio 2014, che consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi anticrisi, per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Il piano casa è in vigore

28/05/2014 È stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 121 del 27 maggio 2014, la legge 80 del 23 maggio 2014, di conversione, con modificazioni, del decreto casa - decreto legge n. 47/2014, con misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. Entrano, pertanto, in vigore le nuove regole della cedolare secca al 10% per canoni concordati in comuni colpiti da calamità, la proroga fino al 31 dicembre 2015 per il salvataggio di chi ha denunciato l’affitto in...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni. Al vaglio del Mef la proroga di Unico 2014

28/05/2014 Proposta da Rete Imprese Italia al ministero dell’Economia e delle Finanze la proroga della scadenza per la presentazione del modello 730, che dovrebbe andare ad aggiungersi a quella del versamento delle imposte relative al modello Unico 2014 per quanti sono soggetti agli studi di settore. Le motivazioni Le imprese sottolineano come sebbene sia del 26 maggio il rilascio del software definitivo di Gerico 2014 versione 1.0.1 (in anticipo rispetto allo scorso anno), le software house non...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

5 per mille, elenchi definitivi. Per la ricerca iscrizioni tardive fino a settembre

27/05/2014 L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi definitivi 2014 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille per il 2014.  Ne dà notizia il comunicato agenziale del 26 maggio 2014. Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, nonché quelli della ricerca scientifica e sanitaria e dell’università che hanno saltato le rispettive date del 7 maggio e del 30 aprile, devono essere...
AgevolazioniFisco

Niente pignoramento senza la prova che il chiamato abbia accettato l'eredità

27/05/2014 Senza la dimostrazione dell'accettazione dell'eredità da parte del chiamato, Equitalia non può pignorare il bene immobile che ne sia ricompreso. In particolare, nelle ipotesi in cui il consenso tacito alla successione provenga da un atto non trascrivibile, la vendita deve essere preceduta da una sentenza attestante la qualità di avente causa. Accertamento giudiziale L'accettazione tacita dell'eredità, ossia, necessita di un accertamento giudiziale esterno al processo esecutivo, che, nei...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Dichiarazione redditi, compilazione semplificata grazie a Unico Web

27/05/2014 Disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Unico Web, un servizio per la compilazione e presentazione in via telematica della dichiarazione dei redditi, a disposizione delle persone fisiche non soggette agli studi di settore e non tenute alla presentazione del modello Iva, che non hanno redditi da partecipazione e che non aderiscono al regime agevolato previsto per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità. Unico Web consente al contribuente non solo di effettuare...
DichiarazioniFisco

Versamenti F24 anche tramite Infocamere

27/05/2014 Attivato un nuovo canale di pagamento, diverso dal contante, per i cittadini che devono versare i tributi. Con il comunicato stampa del 26 maggio 2014 l'agenzia delle Entrate informa di aver siglato un accordo con l’Istituto di pagamento InfoCamere che consente ai contribuenti, dal mese di giugno, di versare le imposte con modello F24 utilizzando i servizi forniti dall’Istituto di Pagamento InfoCamere. Per utilizzare il servizio suddetto i soggetti devono essere intestatari di un conto...
DichiarazioniFisco

Accertamento. Sì alla documentazione presentata in sede di contenzioso

27/05/2014 Ammessa in sede di contenzioso la documentazione bancaria che fa decadere l’accertamento fiscale, anche se il contribuente non l’aveva esibita precedentemente in sede di ispezione amministrativa. Non può, dunque, essere applicata la disposizione di cui all’articolo 32 del Dpr 600/1973, che vieta agli atti, notizie, documenti e dati non addotti o non trasmessi in risposta all’invito dell’ufficio di essere valutati a favore del contribuente, ai fini dell’accertamento, in sede amministrativa e...
Contenzioso tributarioFisco

Agenzia Entrate. Dal 6 giugno 2014 al via la fatturazione elettronica

26/05/2014 Con l’approssimarsi del 6 giugno 2014 – data di avvio della decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione – l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet un avviso ai fornitori con il quale ricorda l’entrata in vigore della disposizione e fornisce alcuni importanti chiarimenti circa le modalità di predisposizione ed invio della fattura elettronica. L’Obbligo della fatturazione elettronica...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Dalla circolare 12/E chiarimenti sull’Aiuto alla crescita economica

26/05/2014 L’Aiuto alla crescita economica (Ace), anche noto come incentivo alla capitalizzazione, è stato introdotto dal Dl 201/2011 ed è, dunque, operativo dal 2012. Si tratta di una misura prevista per incentivare la capitalizzazione delle piccole e medie imprese ai fini di riequilibrare il trattamento fiscale tra le imprese che si finanziano con capitale di debito e quelle che invece si finanziano con capitale proprio. L’Ace, in un ottica di rafforzamento dell’apparato produttivo del sistema...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi