Fisco
Va demolita la veranda che arreca danno al decoro dell’edificio
06/02/2015 Deve essere demolita, qualora arrechi un danno al decoro architettonico dell’edificio, la veranda, adibita a camera da letto, costruita su una porzione di terrazzo posto al piano attico di un condominio. E’ quanto ha disposto la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 2109 depositata il 5 febbraio 2015, in rigetto del ricorso presentato dalla proprietaria della veranda, avverso la statuizione di demolizione della stessa. In particolare, il condominio ne aveva...Split payment. La “scissione dei pagamenti” va indicata in fattura
05/02/2015 Il 1°gennaio 2015 è entrato in vigore lo “Split Payment” - Scissione dei pagamenti - ovvero quel meccanismo che prevede, per la cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della P.A., che l’imposta sia versata all’Erario dagli Enti stessi secondo termini e modalità fissati dal decreto del Ministero dell’Economia del 23 gennaio 2015. Tale meccanismo si applica alle operazioni effettuate a partire dalla sopra citata data (1° gennaio 2015), per le quali l’esigibilità...Split tra polemiche
05/02/2015 Pubblicato il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze 23 gennaio 2015, su modalità e termini per il versamento dell’Imposta sul valore aggiunto ad opera delle Pubbliche amministrazioni - “Gazzetta Ufficiale”, Serie Generale n. 27 del 3 febbraio 2015 – ed introdotto, quindi, il nuovo sistema per anticipare l'esigibilità dell'Iva sugli acquisti nei confronti delle Pubbliche amministrazioni, voluto dalla legge di Stabilità 2015 al fine di ridurre l’evasione fiscale relativa all’Imposta...Milleproroghe, si va avanti con gli emendamenti
05/02/2015 Sono stati approvati dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali della Camera 2 emendamenti al milleproroghe che riportano nel 2015 a quota 70% l’integrazione della retribuzione persa a causa della riduzione di orario legata ai contratti di solidarietà di tipo A (imprese che hanno accesso alla cassa integrazione). Gli emendamenti danno priorità ai contratti già stipulati nel 2014. Senza il ritocco degli emendamenti l'integrazione è pari al 60%. Un altro emendamento approvato riguarda...È nullo l'atto dell'Amministrazione pieno di errori e imprecisioni
05/02/2015 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 1952 del 4 febbraio 2015, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, spiega che deve ritenersi nulla la cartella di pagamento con tante imprecisioni da rendere poco comprensibile la pretesa del Fisco. L'Amministrazione è tenuta a rispettare nella redazione degli atti l'art. 7, primo comma, dello Statuto dei diritti del contribuente: “gli atti dell'amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della...Split Payment: rimborsi in via prioritaria
05/02/2015 La “scissione dei pagamenti” va indicata in fatturaIl 1°gennaio 2015 è entrato in vigore lo “Split Payment” - Scissione dei pagamenti - ovvero quel meccanismo che prevede, per la cessione di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti della P.A., che l’imposta sia versata all’Erario dagli Enti stessi secondo termini e modalità fissati dal decreto del Ministero dell’Economia del 23 gennaio 2015 (1). Tale meccanismo si applica alle operazioni effettuate a partire dalla sopra citata data (1° gennaio 2015), per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifica successivamente alla data stessa.