Fisco
Revisione del sistema sanzionatorio penale e amministrativo con benefici limitati
30/06/2015L'approvazione, in prima lettura, da parte del Consiglio dei ministri di venerdì 26 giugno allo schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario penale e amministrativo ha dato origine ad una vera e propria rivoluzione. Riforma a tempo Ciò che balza...
Circolare di studio del 30/06/2015
30/06/2015INDICE DELLA CIRCOLARE: L'automatismo dell'addizionale Irpef è per tutti - Abi, accordo 2015 solo per virtuosi - Fatca, indicazioni sulla segnalazione dei rapporti finanziari alle Entrate - Pmi innovative, online le iscrizioni al regime agevolativo - Fondi strutturali Ue 2007-2013. Termine per gli investimenti al 31 ottobre 2015 - Voluntary: precisazioni - Atti soggetti a pubblicità immobiliare: nuovi codici dal 30 ottobre - Credito d'imposta per strutture alberghiere - Canale telematico per F24 a saldo zero per effetto di compensazioni - Bando della regione Puglia per sostenere progetti di R&S - Studi di settore. Invio delle anomalie nel “cassetto fiscale” - Internazionalizzazione Pmi. Voucher per manager con domande a settembre - Sezione speciale PMI innovative e start up nel registro delle imprese - ZFU per l'Emilia Romagna. Esenzioni Ires, Irap ed Imu - Agenda digitale. Invio delle istanze preliminari - 5 per mille 2015 agli enti di volontariato, entro il 30 giugno le dichiarazioni sostitutive - Modello IVA TR. Rimborsi prioritari estesi agli esercenti cinemamatografi - Regole fiscali in ipotesi di scioglimento della comunione - Nuovi modelli di fidejussione per i rimborsi Iva - Imu. Immobili posseduti in Italia dal pensionato estero - Agevolazione gasolio per autotrasporto. Dichiarazione al 31 luglio - Governo. Approvati cinque decreti legislativi della delega fiscale – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 luglio 2015 - GUIDA PRATICA: Invitalia Venture: nuovo Fondo per co-investimenti in capitale di rischio in start-up innovative.
Delega fiscale, il decreto riscossione ritocca la dilazione
30/06/2015Tra i provvedimenti attuativi della delega fiscale (legge 23/2014), lo schema di Dlgs sulla riscossione (Semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione), approvato dal Governo e inviato alle Camere, prevede novità importanti: il periodo minimo di dilazione previsto...
Email false, Equitalia avvisa
30/06/2015Le email con indirizzo “fatture@gruppoequitalia.it” o simili contenenti un presunto avviso di pagamento di Equitalia e l’invito a scaricare i documenti allegati, sono false. La truffa è segnalata da Equitalia, con il comunicato stampa del 26 giugno 2015, che invita ad eliminarla senza scaricare...
Contenziosi tributari, più spazio a mediazione e tutela cautelare
30/06/2015Tra i decreti legislativi attuativi della Legge di delega fiscale n. 23/2014, approvati, in esame preliminare, dal Consiglio dei ministri del 26 giugno 2015, è ricompreso anche uno schema di decreto legislativo che reca interventi di revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso...
Delega fiscale. Approvati cinque decreti legislativi
29/06/2015Sul filo di lana, a sole 24 ore dalla scadenza del termine di esercizio della delega fiscale fissato per sabato 27 giugno 2015, il Consiglio dei ministri n. 70, presieduto dal premier Renzi, ha approvato, in via preliminare, 5 provvedimenti attuativi della legge 11 marzo 2014, n. 23. I decreti che...
Tributi locali, chiarimenti Mef per gli immobili posseduti in Italia dal pensionato estero
29/06/2015Il dipartimento delle Finanze del Mef è intervenuto, con la risoluzione n. 6/DF del 26 giugno 2015, a fornire alcuni chiarimenti in merito al corretto regime di tassazione locale da applicare agli immobili posseduti da cittadini italiani residenti all'estero. Obiettivo del Ministero è quello di...
Agevolazione gasolio per autotrasporto. Dichiarazione al 31 luglio
29/06/2015Con riferimento ai benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto, l'agenzia delle Dogane fa presente che, in merito ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° aprile e il 30 giugno 2015, la dichiarazione utile per la fruizione dei benefici fiscali deve essere...
Commercialisti, richiesta di non presentare il mod. 770 Semplificato
27/06/2015Il 26 giugno 2015, l'Associazione nazionale commercialisti ha inviato una lettera al ministro dell'Economia e al direttore dell'Agenzia delle Entrate per rinnovare la richiesta di eliminare l'adempimento della presentazione del modello 770 Semplificato. L'Associazione, ritiene, infatti, che i dati...
Società cancellata, i soci pagano se il Fisco dimostra la spartizione
27/06/2015La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13259 depositata il 26 giugno 2015, in accoglimento del ricorso dei soci di una società estinta, chiarisce che l’Ufficio può recuperare dai soci le imposte dovute dalla società cancellata dal Registro imprese solo se prova l’esistenza di un attivo di...