Fisco
Trasferimenti di immobili pubblici. Profili fiscali allo studio dei notai
03/07/2015Lo studio n. 46-2015/T, approvato dal Consiglio nazionale del notariato nella seduta del 6-8 maggio 2015, ha ad oggetto i profili fiscali che conseguono ai “Trasferimenti di immobili pubblici e di edilizia economica e popolare e trasferimenti effettuati da fondi immobiliari dopo il decreto n....
Studi di settore. Segnalazioni di anomalie con applicativo per rispondere
02/07/2015 L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito il software per i contribuenti che nel 2015 hanno ricevuto una segnalazione di anomalia sulla base dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore per le annualità 2011, 2012 e 2013. Dall’applicazione è possibile predisporre...Dalla Ue il PON per accrescere gli investimenti delle Pmi
02/07/2015 Attivato dalla Commissione europea il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020, che beneficia di oltre 2,4 miliardi di euro, ed è destinato ad accrescere gli investimenti nei settori chiave nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e...Tavolo delle semplificazioni, presto l'incontro per il taglio del costo degli adempimenti
02/07/2015E' fissato a mercoledì 8 luglio l'incontro, ideato dal viceministro dell'Economia, Luigi Casero, per il primo appuntamento del tavolo delle semplificazioni, per trattare per il taglio del costo degli adempimenti. Alla riunione parteciperanno i rappresentanti di Confindustria, di Rete imprese...
Esdebitazione e debiti Iva, la parola alla Corte di Giustizia
02/07/2015Con ordinanza n. 13542 del 1° luglio 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha sottoposto all'esame della Corte di Giustizia dell'Unione europea una questione d'interpretazione del diritto comunitario chiedendo, in particolar modo, di verificare se la normativa italiana...
730/2015. Più tempo per Caf e professionisti nel rispetto della soglia
02/07/2015Con il comunicato Stampa n. 137 del 1° luglio 2015, il Mef – dipartimento Finanze – annuncia l'arrivo di un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, del 26 giugno scorso con la proroga dal 7 luglio al 23 luglio 2015 del termine a...
Le modifiche alla disciplina Irap
02/07/2015La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha introdotto diverse e significative modifiche alla disciplina dell'Irap, di cui al decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 (Decreto Irap). I soggetti Irap, a partire dal periodo d'imposta successivo al 31 dicembre 2014, possono portare in deduzione integralmente dalla base imponibile il costo sostenuto per il lavoro dipendente a tempo indeterminato che eccede le altre deduzioni previste dall’articolo 11 del D.Lgs 446/1997, ovvero:
- i contributi per assicurazioni obbligatorie contro gli infortuni sul lavoro;
- la deduzione forfetaria e i contributi assistenziali e previdenziali per i lavoratori a tempo indeterminato;
- le spese per apprendisti, disabili, personale assunto con contratti di formazione e lavoro, personale addetto alla ricerca e sviluppo;
- le indennità di trasferta, per la parte che non concorre al reddito del dipendente, sostenute dalle imprese di autotrasporto merci;
- la deduzione per le imprese con componenti positivi non superiori a 400mila euro, e la deduzione per l’incremento della base occupazionale.
Quando la somma delle deduzioni già previste è inferiore al costo del lavoro spetta, dunque, un'ulteriore deduzione fino alla totale copertura della spesa sostenuta.
Forum 730, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
01/07/2015Il 30 giugno 2015, dal sito internet del Sole 24Ore, in diretta streaming, i dirigenti dell'Agenzia delle Entrate hanno risposto alle domande degli esperti e dei lettori sui princiapli quesiti riguardanti il modello 730. Al “Forum 730” - così è stato denominato l'evento - hanno partecipato il...
Nuova Sabatini, rivisto l’avvio degli investimenti relativi al settore agricolo
01/07/2015Il Ministero dello Sviluppo Economico, con circolare n. 45998 del 26 giugno 2015, rettifica la precedente circolare 24 dicembre 2014, n. 71299, che a sua volta ha sostituito il punto 6.3 della circolare n. 4567 del 10 febbraio 2014, recante la disciplina dei finanziamenti per l'acquisto di nuovi...
Dl enti locali, dal servizio Bilancio del Senato ipotesi aumento Tari
01/07/2015Il servizio Bilancio del Senato avvisa del possibile aumento Tari in ragione dell'articolo 7, comma 9 del Dl 78/2015 (decreto enti locali). La regola incriminata è quella che prevede che le mancate riscossioni degli anni precedenti, che siano trasformate in crediti inesigibili, entrano fra le...