Economia e Finanza

Il tasso di riferimento per il credito agevolato di ottobre è pari al 4,33%

01/10/2009 Scende dello 0,15% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale. La misura in vigore dal 1° ottobre 2009 è pari al 4,33%. Anche il tasso di riferimento comunitario di ottobre per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione per concessione di incentivi alle imprese scende al 2,45%, con un decremento dello 0,32%.
Economia e Finanza

La Cassazione sugli equity swap Fiat

01/10/2009 La Corte di cassazione a Sezioni unite ha depositato ieri, 30 settembre 2009, le sentenze relative ai procedimenti instaurati dalla Giovanni Agnelli e c. SAPA, dalla IFIL investments spa, dall'avvocato Grande Stevens Franzo e da altri esponenti di società collegate contro la decisione con cui la Corte d'appello di Torino aveva confermato, ancorchè ridotto, nei loro confronti, le sanzioni Consob per 6,3 milioni complessivi sull'equity swap Fiat, il progetto finanziario volto a conservare la...
Diritto CivileDirittoEconomia e Finanza

I tassi di usura del trimestre ottobre/dicembre sono in Gazzetta

01/10/2009 Il ministero dell’Economia e delle Finanze emana i decreti 23 e 24 settembre 2009, pubblicati su “Gazzetta Ufficiale” n. 227 del 30 settembre. Hanno ad oggetto la “Rilevazione dei tassi effettivi globali medi nel periodo 1° aprile-30 giugno 2009”. L’applicazione dei tassi è trimestrale e, in questa occasione, va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2009. Il riferimento normativo è la Legge n. 108 del ’96, volta a contrastare il fenomeno dell'usura. I tassi effettivi globali medi - riferiti ad anno,...
Economia e Finanza

Banca: niente informazioni al creditore

05/09/2009 Il Garante della privacy, con provvedimento del 23 luglio 2009, ha affermato l'illiceità del trattamento dei dati personali tenuto da una banca, senza il consenso dell'interessato, nelle forme della consultazione effettuata mediante le credenziali di autenticazione dell'allora direttore di filiale. In particolare, la banca aveva dato informazioni ad un creditore che voleva pignorare un conto bancario senza sapere se il conto esistesse né, eventualmente, in quale filiale fosse stato aperto.
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoEconomia e Finanza

Banca: per il cliente accesso gratuito ai dati personali

02/09/2009 Con provvedimento del 23 luglio 2009, il Garante della privacy ha accolto il ricorso presentato da una società in accomandita semplice che chiedeva alla sua banca di ottenere la comunicazione dei dati personali che la riguardano con riferimento ai vari rapporti di conto corrente di cui era intestataria. Mentre la banca aveva risposto che, ai sensi del art. 119 del TUB, per la messa a disposizione di quanto richiesto la cliente avrebbe dovuto pagare una somma per ciascun documento, il Garante ha...
Economia e FinanzaProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Scende il tasso per il credito agevolato

01/09/2009 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industria) di settembre è pari a 4,48%. Si ricorda che il valore nel mese precedente era 4,68%. Gioia Lupoi
Economia e Finanza

Ufficiale il saggio d’interesse nelle transazioni

29/08/2009 Un comunicato ad emanazione del mineconomia e pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” 199 del 28 agosto 2009, titola: “Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali”. Vi si legge che “per il periodo 1° luglio-31 dicembre 2009 il saggio d’interesse (…) è pari all’1%” (art. 5, comma 2, dlgs n. 231/2002). Alessia Lupoi
Economia e Finanza

Consob: ripristinato l'obbligo di comunicazione delle informazioni societarie

24/08/2009 Con delibera n. 17002 del 17 agosto la Consob si è pronunciata sulla disciplina della comunicazione al pubblico delle informazioni regolamentate sancendo, ai fini della trasparenza societaria, il ripristino dell'obbligo di pubblicazione delle informazioni societarie regolamentate sui quotidiani nazionali. Previsto, in particolare, il ritorno al regime in vigore prima del 1° aprile 2009. Eleonora Pergolari
Economia e Finanza