Economia e Finanza
Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025
01/04/2025Usura: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2025.
Decreto Bollette 2025: novità emendamenti su bonus energia, elettrodomestici e polizze catastrofali
24/03/2025Il Decreto Bollette 2025 è all'esame della Camera con 325 emendamenti presentati. Focus su bonus energia, rateizzazioni, imprese energivore, mercato tutelato e rinnovabili. In evidenza anche auto aziendali e polizze contro le calamità.
Decreto contro il caro bollette. Spunta delega per nucleare
28/02/2025Definito dal Governo nella riunione del 28 febbraio 2025 il decreto bollette: destinati circa 3 miliardi per un periodo di tre mesi, distribuiti in modo equo tra famiglie e imprese. Delega per il nucelare
Diritti di usufrutto, rendite e pensioni: tasso dal 2025
02/01/2025Viene fissato il tasso di interesse da applicare per il calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite o pensioni, per il 2025
Corte costituzionale: prima delle spese per la sanità vanno ridotte altre spese
06/12/2024Per contenere la spesa pubblica, è necessario ridurre prima le spese generiche, senza compromettere quelle destinate a garantire il diritto alla salute. Così la Consulta nel pronunciarsi sulle misure della Manovra 2024.
Usura: i tassi soglia del secondo trimestre 2024
03/04/2024Pubblicato il decreto MEF con i nuovi tassi soglia validi per il trimestre aprile - giugno 2024, oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.
Legge di bilancio 2024, quali i contenuti fiscali?
16/10/2023La legge di bilancio 2024 muoverà i primi passi oggi, 16 ottobre 2023, nella prevista riunione del Governo. Ma in discorso anche i decreti delegati per la riforma fiscale su Irpef e Ires. Quale sarà la prima forma della manovra 2024?
Legge di bilancio 2024, verso la riduzione di Irpef e Ires e global minimum tax
13/10/2023È fissato alle 9.30 di lunedì 16 ottobre il tanto atteso Consiglio dei Ministri con i temi della legge di bilancio e i primi decreti legislativi per l’attuazione della delega fiscale. Riduzione dell’Irpef e dell’Ires.
Giorgetti: cosa aspettarsi dalla legge di bilancio 2024
11/10/2023Audizione sulla NaDef del Ministro Giorgetti (Mef): nella manovra 2024 insieme al taglio del cuneo fiscale arriva anche la riforma delle aliquote Irpef? Lo scenario economico si presenta incerto.
Governo: approvata la NaDef. Conferma taglio al cuneo fiscale sul lavoro
28/09/2023Nella seduta del 27 settembre il Governo ha dato l’ok alla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023. In corso un rallentamento dell’economia che conduce a dare sostegno alle famiglie con basso reddito.