Diritto
Procedimento disciplinare avvocato Accesso civico negato
16/03/2017Accesso civico negato, se i documenti a cui si intende accedere sono suscettibili di determinare, in caso di accoglimento dell’istanza, un concreto pregiudizio alla privacy. E’ quanto enunciato, con parere, dal Garante per la protezione dei dati personali, interpellato dal Responsabile trasparenza...
UNAA Assenza di copia cartacea non blocca il Pat
15/03/2017L’Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti, con Delibera votata dal Consiglio direttivo il 9 marzo 2017, interviene sul D.l. n. 168/2016 (recante misurare urgenti in tema di giustizia amministrativa), ed in particolare sulla disposizione che prevede, per i giudizi introdotti con ricorsi...
Rito lavoro Dieci giorni per notifica non perentori
15/03/2017Non ha carattere perentorio il termine di dieci giorni, entro il quale l’appellante, ai sensi dell’articolo 435, secondo comma, del Codice di procedura civile, deve notificare all’appellato il ricorso, tempestivamente depositato in cancelleria nel termine previsto per l’impugnazione, unitamente al...
Lavoratore dipendente E’ consumatore
15/03/2017Il soggetto che svolge lavoro subordinato – ovvero non qualificabile come attività imprenditoriale, commerciale, artigianale e professionale – assume la qualità di consumatore, ai fini della determinazione della competenza (per l’appunto, foro del consumatore), relativamente ad una causa da esso...
Riforma processo penale Si vota la fiducia
15/03/2017Nella seduta del Senato del 14 marzo 2017, il Governo ha posto la questione di fiducia sull’emendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di modifica del codice e del processo penale. Le votazioni, in merito, si terranno il 15 marzo 2017. Modifiche al Codice penale. Il provvedimento, che...
Fallimento Prededuzione per il credito professionale
15/03/2017La Corte di cassazione, nell'affrontare il ricorso di un professionista che ha assistito una società, poi fallita, nella stragiudiziale ai fini del deposito della domanda di concordato preventivo, richiamando la sentenza n. 22450 del 2015, ribadisce che: rientra “de plano” tra i crediti sorti “in...
Prescrizione breve per frode Iva non grave
15/03/2017Beneficia di una più breve prescrizione la frode Iva se il reato è considerato “non grave”. E’ quanto deciso dalla sentenza della Corte di cassazione n. 12160 del 14 marzo 2017. Corte Ue: la frode grave non può contare sullo sconto di prescrizione La Corte di giustizia UE, con la sentenza Taricco...
Velo islamico sul lavoro Divieto legittimo
15/03/2017E’ legittimo, da parte del titolare di un’azienda, vietare ai propri dipendenti di indossare il velo islamico durante il lavoro, purché ciò non costituisca una discriminazione verso determinati lavoratori, professanti una specifica religione. Politica di neutralità religiosa Nessuna...
Tassa annuale di concessione governativa entro domani
15/03/2017Il pagamento della tassa annuale di concessione governativa relativa al 2017, con riguardo alla numerazione ed alla bollatura dei libri sociali come pure dei registri sociali, secondo la prescrizione di cui all'articolo 2421 del Codice civile, deve avvenire entro il 16 marzo prossimo. Ciascun libro...
Università Sì alle Case per ferie
15/03/2017L’Università può legittimamente svolgere attività extralberghiere tramite le c.d. “Case per ferie” in favore di studenti e professori, ai quali viene offerto, attraverso dette strutture, un servizio complementare per esclusivi fini di ospitalità, funzionale ad implementare l’offerta didattico –...