Diritto

UNAA Assenza di copia cartacea non blocca il Pat

15/03/2017

L’Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti, con Delibera votata dal Consiglio direttivo il 9 marzo 2017, interviene sul D.l. n. 168/2016 (recante misurare urgenti in tema di giustizia amministrativa), ed in particolare sulla disposizione che prevede, per i giudizi introdotti con ricorsi...

DirittoDiritto Amministrativo

Lavoratore dipendente E’ consumatore

15/03/2017

Il soggetto che svolge lavoro subordinato – ovvero non qualificabile come attività imprenditoriale, commerciale, artigianale e professionale – assume la qualità di consumatore, ai fini della determinazione della competenza (per l’appunto, foro del consumatore), relativamente ad una causa da esso...

DirittoDiritto Civile

Riforma processo penale Si vota la fiducia

15/03/2017

Nella seduta del Senato del 14 marzo 2017, il Governo ha posto la questione di fiducia sull’emendamento interamente sostitutivo del disegno di legge di modifica del codice e del processo penale. Le votazioni, in merito, si terranno il 15 marzo 2017. Modifiche al Codice penale. Il provvedimento, che...

DirittoDiritto Penale

Fallimento Prededuzione per il credito professionale

15/03/2017

La Corte di cassazione, nell'affrontare il ricorso di un professionista che ha assistito una società, poi fallita, nella stragiudiziale ai fini del deposito della domanda di concordato preventivo, richiamando la sentenza n. 22450 del 2015, ribadisce che: rientra “de plano” tra i crediti sorti “in...

DirittoDiritto Commerciale

Velo islamico sul lavoro Divieto legittimo

15/03/2017

E’ legittimo, da parte del titolare di un’azienda, vietare ai propri dipendenti di indossare il velo islamico durante il lavoro, purché ciò non costituisca una discriminazione verso determinati lavoratori, professanti una specifica religione. Politica di neutralità religiosa Nessuna...

LavoroDirittoDiritto Internazionale

Università Sì alle Case per ferie

15/03/2017

L’Università può legittimamente svolgere attività extralberghiere tramite le c.d. “Case per ferie” in favore di studenti e professori, ai quali viene offerto, attraverso dette strutture, un servizio complementare per esclusivi fini di ospitalità, funzionale ad implementare l’offerta didattico –...

DirittoDiritto Amministrativo