Diritto
Costruzione abusiva, non impedisce la valida locazione
02/05/2017Il carattere abusivo di una costruzione che si concreta in una illiceità dell’opera, può costituire fonte di responsabilità dell’autore nei confronti dello Stato, ma non comporta anche l’invalidità del contratto di locazione della costruzione stipulato tra privati. Trattasi difatti di rapporti...
Assicurazione responsabilità sanitaria. Clausola claim’s made nulla
02/05/2017La clausola c.d. “claim’s made” inserita in un contratto di assicurazione della responsabilità civile stipulato da un’azienda ospedaliera - per effetto della quale la copertura assicurativa è prestata solo se tanto...
Notifica cartacea nel PAT secondo CNF, Avvocatura e amministrativisti
02/05/2017Documento congiunto Il Consiglio nazionale forense, l’Avvocatura di Stato, le Avvocature pubbliche, unitamente alle associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti UNAA e SIAA, hanno condiviso un documento congiunto contenente indicazioni sulle modalità di esecuzione della notifica...
Comunicazione d’avvio del procedimento e annullamento d’ufficio
02/05/2017Comunicazione d’avvio: non serve la motivazione La comunicazione d’avvio del procedimento non deve già contenere i motivi del provvedimento finale. Gli elementi di detta comunicazione sono predeterminati per legge (art. 8 Legge n. 241/1990), sicché richiedere un’adeguata motivazione già nella...
Regolamento Ue su trattamento dati personali. Prima Guida dal Garante Privacy
29/04/2017Il Garante per la privacy – rende noto con comunicato del 28 aprile 2017 – ha elaborato una prima Guida sull'applicazione del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 in materia di trattamento dei dati personali, in vigore dal 24 maggio 2016 e pienamente efficace in tutti gli Stati europei a...
Iscrizione avvocati stabiliti nell’albo Cassazionisti in Legge europea 2017
29/04/2017Si segnala che nel testo del disegno della "Legge europea 2017", approvato, in via definitiva, da parte del Consiglio dei ministri del 28 aprile 2017, viene completato l’adeguamento del nostro Sistema alla direttiva 98/5/CE, sull'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in...
Divieto di sospendere la pena detentiva. Incostituzionale riguardo ai minori
29/04/2017La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 9, lett. a) c.p.c., laddove vieta la sospensione dell’esecuzione della pena detentiva in caso di condanna per taluni delitti espressamente indicati (considerati di particolare gravità), anche nei riguardi dei...
La malversazione concorre con la truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche
29/04/2017Per le Sezioni Unite penali di Cassazione, il reato di malversazione in danno dello Stato concorre con quello di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La malversazione punisce chi, estraneo alla pubblica amministrazione, dopo aver ottenuto sovvenzioni o finanziamenti...
Legge di delegazione europea 2016 Via libera definitivo dal Governo
29/04/2017Il disegno di legge di delegazione europea 2016 è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri n. 25 del 28 aprile 2017. Il provvedimento conferisce delega al Governo per il recepimento di 26 direttive europee, nonché per l’adeguamento della normativa nazionale alle...
Avvocato cancellato dall'Albo, versa contributi alla Cassa se continua a praticare
28/04/2017E’ tenuto a versare i contributi alla Cassa forense l’avvocato che, pur cancellato dall'Albo, continui ad esercitare l’attività professionale. E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, Sezione lavoro, respingendo il ricorso di un avvocato avverso la cartella notificatagli nell'interesse della Cassa...