Diritto
Avvocato generale Corte di giustizia Ue: trasporto Uber con licenza
12/05/2017Un’attività quale quella effettuata dalla società statunitense Uber – che consiste nel mettere in contatto, attraverso un software per telefoni cellulari, potenziali passeggeri e conducenti che offrono prestazioni individuali di trasporto urbano a richiesta – non costituisce un servizio della...
Volo cancellato non comunicato? Il vettore paga il passeggero
12/05/2017Se il vettore aereo non dimostra che ha informato il passeggero della cancellazione del volo è tenuto a versargli una compensazione pecuniaria. La compagnia aerea è, difatti, tenuta a pagare ai passeggeri la compensazione pecuniaria di cui al regolamento CE n. 261/2004 in caso di cancellazione del...
Assegno di divorzio. Non serve provare l’assoluta inesistenza di lavoro
12/05/2017Per il riconoscimento dell’assegno divorzile, non si richiede che sia fornita dall'istante la ben difficile prova dell’inesistenza assoluta di ogni possibilità di lavoro. L’assegno in questione ha indubbia natura assistenziale e deve quindi essere disposto in favore della parte che non disponga di...
Astensione avvocati penalisti anche dal 22 al 25 maggio
12/05/2017L’Unione delle Camere penali ha indetto una nuova astensione dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria nel settore penale per i giorni dal 22 al 25 maggio 2017, con delibera adottata dalla relativa Giunta il 9 maggio 2017. Ribadite le ragioni della protesta a fronte dell’inerzia del...
Omesso versamento di ritenute, liquidatore non responsabile se rispetta la norma
12/05/2017E' chiaro l'orientamento giurisprudenziale che sottende alla sentenza n. 23161, depositata l'11 maggio 2017: per effetto dell'articolo 36 del DPR n. 602/1973, i liquidatori di soggetti IRES assumono una responsabilità ex lege che contempla, rispetto alla modalità di eliminazione del passivo, un...
Cessione del bene per pagare debito fiscale. Iva non dovuta
12/05/2017Ai sensi della direttiva Iva, il trasferimento di un bene di un soggetto passivo verso lo Stato al fine di estinguere un debito fiscale non rientra nella cessione di beni a titolo oneroso e quindi l’operazione non è soggetta ad Iva. Questo è quanto disposto dai giudici della Corte di giustizia Ue...
Guida in stato di ebbrezza. Revoca della patente è sanzione amministrativa, non penale
12/05/2017Non ha natura penale, ma amministrativa, la revoca della patente di guida quale sanzione accessoria alla condanna penale per guida in stato di ebbrezza. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, respingendo il ricorso di un conducente condannato, dopo patteggiamento, per guida...
Amministrazione scolastica. Vietato ridurre le ore di sostegno
12/05/2017Gli Uffici scolastici non possono ridurre, per ragioni di contenimento della spesa, le ore di sostegno per gli alunni disabili. E nel caso in cui la riduzione sia avvenuta, deve considerarsi fondata la pretesa dei genitori di vedere attribuite ai propri figli con handicap le ore di sostegno della...
Diritto di soggiorno allo straniero, se si occupa del figlio cittadino europeo
11/05/2017Uno Stato membro dell’Unione europea può riconoscere il diritto di soggiorno nel proprio territorio al cittadino di un paese terzo, genitore di un figlio minorenne avente cittadinanza di tale Stato Ue, qualora egli si occupi quotidianamente ed effettivamente del bambino e riesca a dimostrare che una...
Assegno divorzile. Non conta più il tenore di vita in costanza di matrimonio
11/05/2017Con un’epocale sentenza concernente la determinazione dell’assegno di divorzio da parte del giudice, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha “licenziato” il parametro, sino ad ora impiegato, del “tenore di vita” tenuto dal coniuge destinatario dell’assegno in costanza di matrimonio, in...