Diritto
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...
Cartella annullata Equitalia paga danno morale e spese
24/03/2017La Corte di cassazione ha confermato la condanna di Equitalia a risarcire un contribuente del danno non patrimoniale, determinato in via equitativa, subito a seguito dell’emissione di ruoli e cartelle esattoriali di pagamento, poi annullati dal giudice di pace, oltre che a rifondere le spese della...
Tar Accessibile l’algoritmo per trasferimenti docenti
24/03/2017Su ricorso presentato dal coordinatore della Federazione Nazionale Gilda - Unams, il Tar Lazio, terza sezione bis, ha ordinato al M.I.U.R. il rilascio, alla parte ricorrente, di copia dei c.d. codici sorgente del software sull’algoritmo di gestione della procedura di mobilità dei docenti, ai sensi e...
Libertà vigilata calcolata per liberazione anticipata in ergastolo
23/03/2017E’ possibile che anche ai condannati alla pena dell’ergastolo venga concessa la liberazione anticipata prendendo in considerazione i periodi trascorsi in liberazione condizionale, con sottoposizione alla libertà vigilata, al fine di conseguire l’anticipazione della cessazione della misura di...
Decreto equa riparazione Termine inefficacia dalla notifica al ricorrente
23/03/2017Sebbene la Legge n. 89/2001 art. 5 comma 2 preveda che il decreto che riconosce l’equa riparazione, divenga inefficace qualora la notificazione dello stesso non avvenga entro 30 giorni dal deposito in cancelleria, deve tuttavia ritenersi che tale termine decorra dalla comunicazione del provvedimento...
Interventi con autorizzazione paesaggistica esclusa o semplificata
23/03/2017Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017, del Decreto del Presidente della Repubblica n. 31 del 13 febbraio 2017, contenente il “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria...
Amministratore condominio in difesa delle delibere assembleari
23/03/2017L’amministratore di condominio è legittimato a resistere all’impugnazione di una delibera assembleare potendo, poi, la relativa decisione del giudice, gravare sul condominio medesimo, senza necessità di autorizzazione o ratifica da parte dell’assemblea. L’esecuzione e la difesa delle deliberazioni...
Arresti domiciliari oltre termini Pm condannato
23/03/2017La privazione, in violazione di legge, della libertà personale di un soggetto indagato, non può essere ritenuta un fatto di scarsa rilevanza, anche se sotto forma di arresti domiciliari. Alla luce di detta considerazione, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha rigettato il ricorso di un...
Riforma crisi d'impresa Anc critica
23/03/2017L’Associazione nazionale commercialisti (Anc) chiede modifiche al testo del disegno di legge “Delega al Governo per la riforma delle discipline delle crisi di impresa e dell’insolvenza”, ora all'esame del Senato. Due gli ambiti criticati: procedure di allerta e di composizione assistita della crisi...
Negligenza dell'avvocato Da provare nel dettaglio
23/03/2017L’eccezione di inadempimento, ai sensi dell’art. 1460 c.c., può essere opposta dal cliente all’avvocato che abbia violato l’obbligo di diligenza professionale, purché la negligenza sia stata tale da incidere negativamente sugli...